489 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45856

1301 - Napoleone re d'Italia

VL2025 - Europa inquieta: il rimosso ritorna

Confronto con MANLIO GRAZIANO, DANIEL SCHULZ, GEMINELLO PRETEROSSI - modera NICOLA GASBARRO
Evento in collaborazione con Bottega Errante
Video di Entract - foto di copertina Phocus Agency
Che cosa sta succedendo all’Europa? Popolazioni disorientate affidano i destini dei loro Paesi a uomini e donne forti che aggirano esplicitamente le regole del patto democratico. L’ansia e l’inquietudine per una situazione internazionale caotica e indecifrabile, la sensazione che un’epoca di benessere e sicurezza garantite da altri stia volgendo al termine, la convinzione ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Harry a pezzi

Uno scrittore in crisi creativa, Harry Block, si ferma a ricordare i momenti del passato mentre personaggi veri o immaginari dei suoi romanzi tornano a tormentarlo nella vita reale.

Il volto è una nostra invenzione? - La lezione di Riccardo Falcinelli

Raramente pensiamo al volto umano come a un’opera artistica. Eppure, l’umanità ha inventato facce dalla notte dei tempi. Ci sono le facce che abbiamo inventato con le maschere, le acconciature, i cosmetici, la chirurgia estetica, e recentemente con i social network e gli smartphone. Nella sua lezione, Riccardo Falcinelli racconta in che modo la faccia umana è un’opera di grafica, di design, di arte.

Marino Magliani - Presentazione del libro 'Romanzo Olandese'

Presentazione del libro "Romanzo Olandese" di Marino Magliani con Donatella Alfonso
Un romanzo che è tre romanzi che sono una città: Amsterdam. Un viaggio ad Amsterdam, città labirintica e misteriosa dove si ordiscono complotti e strategie, dove le biciclette giacciono arrugginite in cimiteri nascosti e i canali disegnano una ragnatela che intrappola. A Zeewijk, un quartiere costruito sul modello della Via Lattea (e che ha i confini identici a quelli della Liguria), chi passa guarda dentro le case di tutti: è così che nasce l’amore per Anneke (o forse è più ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Gli stessi errori del passato!

Ci sono tante ipocrisie e contraddizioni targate europirla sulle guerre in atto. Spese militari miliardarie con soldi e a nome di una popolazione che le rifiuta. Ma la grande propaganda e la manipolazione ha trasformato la massa in un gregge obbediente che accetta sacrifici assurdi senza ribellarsi.

Visita: twitter.com

Francesco Cilea e 3 pianisti

3 Pianisti interpretano brani musicali di Francesco Cilea.

La pianura dei licaoni

Questo documentario ci presenta il licaone, un cacciatore delle savane africane meno famoso dei
leoni, dei leopardi o delle iene. Il licaone è praticamente un cane selvatico che caccia in branco, quasi il lupo delle savane. È un animale piccolo e debole, se paragonato ai grandi predatori, eppure si deve proprio misurare e a volte scontrare con loro nelle sue cacce. Infatti anche i licaoni si cibano di erbivori, in particolare di gnu, e devono compiere una doppia fatica: quella di riuscire ad attaccare e uccidere delle prede che sono più grandi di loro, e di ... continua

Popsophia 2025 - 'Smells like teen spirit' con Noemi Serracini

L'intervento dell'autrice e conduttrice radiofonica Noemi Serracini dal titolo "SMELL LIKE TEEN SPIRIT: la musica degli adolescenti" all'interno del festival Popsophia "La Soglia", dal 24 al 27 luglio 2025 a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Cos’è il confucianesimo? L’antica saggezza che ha plasmato la Cina

Il confucianesimo è la filosofia di Kong Qiu (Confucio, 551 - 479 a.C.) nata durante il periodo delle Primavere e Autunni in Cina, che promuove la trasformazione morale dell’individuo come base per l’armonia sociale. Attraverso i concetti di Ren (benevolenza), Li (riti), Xiao (pietà filiale) e l’ideale del Junzi (“persona superiore”), Confucio ha influenzato l’educazione e la politica nella Cina imperiale, così come in Vietnam, Corea e Giappone, sostenendo la virtù personale al posto di leggi severe.