941 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALUPOI MINIMINIMUSLINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Conferenze (6102)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (5404)

Totale: 698

Webinar: Nuova valutazione nella scuola primaria: problemi e proposte

Da quest’anno finalmente la valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria non comporta più i voti ma giudizi descrittivi. Le scuole primarie stanno lavorando su questo. È un impegno che poggia sulla professionalità dei docenti e comporta la revisione della progettazione didattica, come recitano le indicazioni nazionali:
“La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curricolari. Attiva le azioni da intraprendere, regola quelle avviate, promuove il bilancio critico su quelle condotte a termine. Assume una preminente funzione formativa, di ... continua

Serge Latouche: L'abbondanza frugale

Serge Latouche tiene una conferenza "L'abbondanza frugale". La conferenza è stata organizzata dall'associazione 'Ripensare il mondo'

Ábrete Corazón - Ikaro de Ayahuasca de Rosa Giove / Perú

El "ikaro" es el canto o melodía que utilizan los curanderos durante los trabajos rituales, en especial durante las ceremonias de ayahuasca. Los ikaros son elementos indispensables de la medicina tradicional amazónica y representan el medio esencial de transmisión de la sabiduría y de la práctica curativa. En esta entrevista la Dra. Rosa Giove, cofundadora y responsable del seguimiento biomédico del Centro Takiwasi, nos cuenta sobre el origen de los ikaros que ella canta, cual es su función y cuál es el mensaje de Ábrete Corazón, su ikaro más ... continua

RT y ¡Ahí les va!, fuera del aire (y las redes) en territorio europeo, por orden de la UE

La Unión Europea declaró su intención de sacar a RT del aire en todo su territorio. Facebook, Instagram y YouTube anunciaron la misma medida, incluyendo a ¡Ahí les va!

Visita: www.ahilesva.info

Desmantelando la Doctrina del Descubrimiento. Aucán Huilcamán / Mapuche / Chile

Aucán Huilcamán es el portavoz del Consejo de Todas las Tierras Publicado por: Tupak Huehuecoyotl el 4 de febrero de 2016

Come l'Italia ha distrutto la scuola

L'Italia ha indebolito il sistema scolastico democratizzandolo e semplificandolo. La scuola come specchio del declino del Paese. Abbandonata dalla politica, sempre più dominata dal conformismo intellettuale, da un’inconcludente smania di novità e da un burocratismo soffocante.

Programa 216 ‐ Vida y pensamiento de Rosa Luxemburgo (con Vladimir Acosta)

El historiador marxista Vladimir Acosta orienta este programa en el que estudiamos la vida y el pensamiento de Rosa Luxemburgo.
Textos:
–"El método oportunista" de Reforma o Revolución: www.marxists.org/espanol/luxem/01Reformaorevolucion_0.pdf
–"Implementación del socialismo por medio de reformas sociales" de Reforma o Revolución: www.marxists.org/espanol/luxem/01Reformaorevolucion_0.pdf
–Fragmentos de "La crisis de la socialdemocracia" o "Folleto de Junius" (contra el "patriotismo" belicista en la guerra y sienta las bases de la concepción materialista ... continua

La revolución de las letras: Gabriela Mistral

Programa: N° 7 Literatura Poesía y Poetas, diriguido por Willyh Zavalao Publicado por: Willyh Zavalao el 25 enero 2022

Webinar: Interazioni linguistiche e sociali per contrastare la povertà educativa

Questo webinar si focalizza sugli effetti della povertà educativa nella prima infanzia, in particolare sullo sviluppo di una funzione che sta alla base sia delle relazioni interpersonali, sia del processo di alfabetizzazione: il linguaggio.
La recente pandemia ha aumentato le criticità nei soggetti più deboli; fortunatamente la ricerca psicologica si è dedicata allo studio degli strumenti per contrastare la povertà educativa.
Organizzato da Fondazione G.E. Ghirardi Onlus
In collaborazione con:
Università di Padova - Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo ... continua

Webinar: Crisi climatica e ambientale. Conoscerla per curarla con Luca Mercalli

Prosegue il Programma Attività 2021 della Fondazione G. E. Ghirardi ONLUS, con un appuntamento che ribadisce l'impegno di questi anni nella tutela ambientale e nella condivisione di strategie e soluzioni per la salvaguardia del territorio e della biodiversità.
Nuovamente nostro ospite, Luca Mercalli, che terrà una lectio magistralis, sabato 17 aprile dalle ore 9:30.
"La crisi climatica ed ecologica, messa in secondo piano dalla pandemia Covid-19, è in realtà più attuale che mai, in quanto gli indicatori ambientali continuano a peggiorare: la temperatura ... continua