341 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSA FANNO LE BAMBINE?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Conferenze (6103)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (5404)

Totale: 699

Germano Maifreda - Piazzola legge e incontra - Omaggio a Liliana Segre

Giovedì 3 novembre 2022
ITALYA. STORIE DI EBREI, STORIA ITALIANA
A cura di GERMANO MAIFREDA – Professore ordinario di Storia economica, Università degli Studi di Milano
Modera: Dino Cavinato - Direttore Fondazione G.E. Ghirardi Onlus
Quinto appuntamento della Rassegna “Piazzola Legge e Incontra”, in una veste autunnale dedicata alla senatrice a vita Liliana Segre, cittadina onoraria della Città di Piazzola sul Brenta.
Grati e ispirati dal suo impegno nei confronti della storia, Fondazione G. E. Ghirardi Onlus, A.N.P.I ed eKta Aps propongono un ciclo ... continua

Federico Carbonini - Piazzola legge e incontra - Omaggio a Liliana Segre

Giovedì 27 ottobre 2022
L’OBIETTIVO MILITARE DEL NODO FERROVIARIO DI PIAZZOLA SUL BRENTA - FERROVIE NEL CONTESTO BELLICO E RAPPORTO CON IL TRASPORTO DEGLI INTERNATI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
A cura di FEDERICO CARBONINI - Esperto e articolista dell’ex ferrovia Ostiglia-Treviso
Modera: Stefania Volpin - Presidente eKta Aps Piazzola sul Brenta
Quarto appuntamento della Rassegna “Piazzola Legge e Incontra”, in una veste autunnale dedicata alla senatrice a vita Liliana Segre, cittadina onoraria della Città di Piazzola sul Brenta.
Grati e ispirati ... continua

Alberto Cavaglion - Piazzola legge e incontra - Omaggio a Liliana Segre

Giovedì 20 ottobre 2022
EBRAISMO E CULTURA ITALIANA (1815-1988)
A cura di ALBERTO CAVAGLION – Insegna Storia dell’Ebraismo, Università degli Studi Firenze
Modera: Sonia Guetta Finzi - C.d.A. Fondazione G. E. Ghirardi Onlus
Terzo appuntamento della Rassegna “Piazzola Legge e Incontra”, in una veste autunnale dedicata alla senatrice a vita Liliana Segre, cittadina onoraria della Città di Piazzola sul Brenta.
Grati e ispirati dal suo impegno nei confronti della storia, Fondazione G. E. Ghirardi Onlus, A.N.P.I ed eKta Aps propongono un ciclo di ... continua

Gadi Luzzatto Voghera - Piazzola legge e incontra - Omaggio a Liliana Segre

Giovedì 13 ottobre 2022
LA PROVA DELLA MODERNITÀ. PERCORSI DELLA CIVILTÀ EBRAICA TRA ROTTURE E CONTINUITÀ
A cura di GADI LUZZATTO VOGHERA – Direttore della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea di Milano
Modera: Eva Zin - Responsabile A.N.P.I. Piazzola sul Brenta
Secondo appuntamento della Rassegna “Piazzola Legge e Incontra”, in una veste autunnale dedicata alla senatrice a vita Liliana Segre, cittadina onoraria della Città di Piazzola sul Brenta.
Grati e ispirati dal suo impegno nei confronti della storia, Fondazione G. E. ... continua

Le mille vite di Margherita Hack

Le mille vite di Margherita Hack: una serata che la Sofos ha realizzato a Bologna, al Casalone, il 12 giugno 2022, esattamente a 100 anni dalla nascita di questa grande donna. Sul palco abbiamo avuto come ospiti Flavio Fusi Pecci, astrofisico dell’INAF e l’attrice Sandra Cavallini con la quale Margherita ha collaborato per realizzare uno spettacolo teatrale. La serata, condotta da Sandro Bardelli, è stata allietata da intermezzi musicali eseguiti dal musicista Gabriele Giunchi.

Liberi! Dal sistema della disperazione. Conferenza di Marco Guzzi

Il pericolo che rappresenta l'attuale configurazione del capitalismo
della sorveglianza è di ridurre gli esseri umani
a un flusso di informazioni
guidate da intelligenze artificiali impersonali
al servizio di una ristrettissima oligarchia tecnocratica.
Proprio lo sviluppo dei condizionamenti algoritmici
ci spinge perciò a ricercare
una libertà che non sia condizionabile.
Ci sta ponendo di fronte ad una domanda antica,
che diventa nuova e per tutti:
Sussiste una sfera non condizionata, una dimensione del mio essere e dell’essere non condizionata e ... continua

David Grossman - Uomini in guerra

Lo scrittore israeliano David Grossman è il secondo ospite di ''Uomini in guerra'', una serie di incontri a cura del giornalista Wlodek Goldkorn con alcune personalità significative nel panorama culturale nazionale e internazionale, per i quali la guerra e i conflitti rappresentano un tema importante su cui dibattere.

Visita: www.centropecci.it

Economy of Francesco ad Assisi, il discorso di Papa Francesco - 24 settembre 2022

La visita di Papa Francesco ad Assisi in diretta dal Pala-Eventi di Santa Maria degli Angeli, in occasione dell’evento “Economy of Francesco” in programma nella città umbra dal 22 al 24 settembre. Sull’emittente della Cei l’incontro e il discorso di Francesco ai giovani.

Umberto Galimberti: Muore il professore di chimica, gli alunni si tatuano H2O con le ali sul braccio

Umberto Galimberti: Muore il professore di chimica e gli alunni si tatuano H2O con le ali sul braccio

Parques eólicos marinos en España

Les emissions de Canal Parlament són adaptatives, és a dir, es generen diverses qualitats de vídeo i àudio per tal que des de la web es reprodueixi la més idònia segons l'amplada de banda de la vostra connexió.
Mentre dura l’emissió i fins que no s’enllesteix la indexació per criteris parlamentaris, podreu consultar el vídeo amb la tecnologia "time shifting", que us permet aturar o retrocedir en l’emissió (segons la durada, pot tenir un o més segments). Posteriorment, si es tracta d’una sessió parlamentària, aquest vídeo és substituït per una ... continua