342 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Conferenze (6102)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (5404)

Totale: 698

Gad Lerner - Uomini in guerra

Il giornalista Gad Lerner, in conversazione con il direttore del Centro Pecci Fabio Cavallucci, è l'ospite del quinto appuntamento di ''Uomini in guerra'', una serie di incontri a cura del giornalista Wlodek Goldkorn con alcune personalità significative nel panorama culturale nazionale e internazionale, per i quali la guerra e i conflitti rappresentano un tema importante su cui dibattere.

Visita: www.centropecci.it

All’ombra di San Martino: Storia, arte, devozione - Venerdì 26 Novembre

Cappella Guinigi, Complesso di San Francesco

All'ombra di San Martino: Storia, arte, devozione - Pomeriggio 25 Novembre

Convegno, 24-26 Novembre Cappella Guinigi, Complesso di San Francesco

All'ombra di San Martino: Storia, arte, devozione - Mattina 25 Novembre

Convegno 24-25 Novembre Cappella Guinigi, Complesso di San Francesco, Piazza San Francesco 19

All'ombra di San Martino: Storia, arte, devozione - Pomeriggio 24 Novembre

Convegno 24-26 Novembre 2021

All'ombra di San Martino: Storia, arte, devozione - Mattina 24 Novembre

Opera del duomo di Lucca Centro di Arte e Cultura Convegno 24-26 Novembre 2021

Enrique Dussel: Cátedra de Pensamiento Crítico - Sesión 10

16 Tesis de Economía Política

Religiones comparadas; Judaismo

Expositor: Hugo Zepeda, Teólogo
“Religiones comparadas” fue un encuentro realizado por el Programa de Artes Liberales de la Universidad Andrés Bello para abordar los fundamentos históricos y culturales del judaísmo, cristianismo, islamismo y budismo.
Durante la primera sesión, el destacado teólogo y académico Hugo Zepeda, hizo una breve introducción sobre las religiones y su importancia en el desarrollo del hombre para seguir con un completo análisis sobre el judaísmo. Una verdadera clase magistral en que abordó toda la historia del pueblo de ... continua

Galimberti 2021: Uomo-macchina, big data, IA

Il filosofo Umberto Galimberti torna al nostro Festival per parlare del rapporto uomo-macchina spiegando come la guida sia passata alla macchina, accennando anche i nuovi rami della tecnica che minacciano l'uomo: i big data, l'intelligenza artificiale (IA), i codici che vedono l'uomo con gli occhi della fenomenologia (ignorando la sua anima, psiche). Sulla deriva della tecnica ci avevano già avvertito gli antichi grechi (per Galimberti i greci sono il popolo più saggio mai esistito) attraverso il mito di Prometeo.

La Tribu Mayor / Colombia

"YO SOY HIJO DE LA TIERRA. No somos dueños del petróleo, ni del oro ni de nada. Tenemos el sagrado oficio de ser guardianes de la Madre Tierra", afirma el Mayor Chakry, de la Tribu Emberá Chamí, en un canto a la vida y al origen. Soy Tribu Publicada por; Soy Tribu el 10 noviembre 2020