1516 utenti


Libri.itCOSIMOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Conferenze (6172)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (5467)

Totale: 705

Andrea Vanni Desideri: La ceramica di Montelupo nel dipinto di Jacopo Chimenti

Venerdì 30 giugno presso il MMAB si è tenuta la conferenza dal titolo "La ceramica di Montelupo nel dipinto di Jacopo Chimenti".
A parlare sarà Andrea Vanni Desideri, archeologo, direttore del Museo Civico e Diocesano di Fucecchio (FI), del sistema museale Museo Diffuso Empolese Valdelsa e presiede l’Associazione dei Musei Archeologici della Toscana. È docente presso la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Firenze e membro della Missione Archeologica “Petra Medievale” dello stesso ateneo.
L’incontro sviluppa un itinerario ... continua

Marco Masseti: Animali domestici e selvatici della Toscana medicea

Venerdì 12 maggio presso il MMAB si è tenuto il secondo appuntamento del ciclo di conferenze di approfondimento a cura di Lorenza Camin sui temi della mostra "La ceramica di Montelupo e gli Uffizi: una galleria di confronti". La mostra è promossa e organizzata dal Comune di Montelupo Fiorentino e Fondazione Museo Montelupo e inserita nel progetto Terre degli Uffizi, ideato e realizzato da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze all’interno delle rispettive iniziative Uffizi Diffusi e Piccoli e Grandi Musei.

Donne che fanno squadra: Margherita Bandini Datini e il lavoro nascosto delle donne

Martedì 14 novembre 2023, presso il MMAB, si è tenuto il convegno intitolato "Margherita Bandini Datini e il lavoro nascosto delle donne".
Durante il convegno sono intervenute:
Aglaia Viviani, assessora alla cultura del comune di Montelupo - Saluti e introduzione al tema
Cinzia Menichetti - "Margherita Bandini Datini una donna oltre i confini sociali. L’ultima per gli ultimi. 1360-1423"
Adriana Dadà - "Doppia presenza e doppia assenza. Balie e baliatico nella storia della Toscana"
Lorenza Camin - “Le tazze da parto del Museo della ceramica di Montelupo ... continua

Declinazioni femminili 2023: Jennifer Guerra: 'Un’altra donna' e divagazioni sul tema

Giovedì 9 novembre, presso il MMAB, Silvia Lami ha potuto dialogare con la scrittrice Jennifer Guerra intorno al suo ultimo saggio "Un'altra donna", (Utet, 2023).
Come scrive l'autrice "Questo libro parla di papi, guerriere vichinghe, filosofi misogini, gender e salamandre. Ma soprattutto parla di come ogni definizione di donna si radichi nell'impossibilità della sua definizione".
Jennifer Guerra, classe 1995, è giornalista professionista. I suoi scritti sono apparsi su L’Espresso, Sette, La Stampa e The Vision, dove ha lavorato come redattrice. Si interessa ... continua

Gian Marco Griffi: Ferrovie del Messico

Martedì 23 maggio il MMAB ha ospitato Gian Marco Griffi, uno dei 12 finalisti del Premio Strega 2023, con il suo "Ferrovie del Messico".
"Ferrovie del Messico", nominato Libro dell'anno nel 2022 dalla trasmissione cult Fahrenheit di Rai Radio3, vincitore dei Premi Mastercard, Italo Svevo e Mario La Cava, viene proposto per la candidatura a Il Premio Strega da Alessandro Barbero con una motivazione potente: "Ferrovie del Messico merita di essere candidato al Premio Strega per la novità, e l’ambizione, del concetto e della trama, come per la qualità della ... continua

Che cos'è la scienza - incontro con Margherita Hack e Flavio Fusi Pecci

A Castel Maggiore il 24 maggio (2011) Margherita Hack e Flavio Fusi Pecci hanno parlato di "Scienza" all'interno dell'iniziativa "Una Patria, una Repubblica, una Bandiera", voluta dagli otto Comuni dell'Unione Reno Galliera.
Margherita Hack (Firenze 1922) è professore emerito di Astrofisica dell'Università di Trieste, dove per molti anni ha fatto ricerca, insegnato e diretto l'Osservatorio Astronomico, interessandosi in particolare di fisica, spettroscopia ed evoluzione stellare. Impegnata sul terreno della comunicazione e della divulgazione scientifica, con libri, ... continua

Barbara Gallavotti - Che cosa pensa l'Intelligenza artificiale

Tutti noi pensiamo qualcosa a proposito dell’Intelligenza Artificiale, magari ne siamo affascinati o spaventati. Ma lei, questa creatura degli esseri umani, pensa, o fa qualcosa di simile al pensare? E come? Rispondere a queste domande permette anche di capire cosa possiamo aspettarci dalla AI e dai suoi utilizzi. Con Barbara Gallavotti, biologa, divulgatrice scientifica, autrice e conduttrice televisiva

Visita: www.focus.it

Cuando no haya suficiente energía...

Entrevista de Txus Marcano, canal YouTube Colectivo Burbuja. Antonio Turiel, Juan Bordera.

Peter Schwartz e Giorgio Portera - Crimini, indagini e genetica

Come le analisi genetiche sono sempre più centrali per inchiodare i colpevoli e scagionare gli innocenti. Con Peter Schwartz, cardiologo, e Giorgio Portera, genetista forense

Visita: www.focus.it

Antonio Turiel: Sin energía. Pequeña guía para el Gran Descenso

Presentación del libro de Antonio Turiel: "Sin energía. Pequeña guía para el Gran Descenso". Organiza: Araba Bizirik