337 utenti


Libri.itIL MAIALELUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIL’ESPOSIZIONE CREATIVASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Conferenze (5923)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (5241)

Totale: 682

Il diario delle motociclette. Viaggi, incontri, racconti, di Riccardo Gatteschi

Giovedì 7 marzo, al MMAB, Riccardo Gatteschi ha presentato il libro "Il diario delle motociclette. Viaggi, incontri, racconti". Ha dialogare con lui Fausto Berti. Introduzione a cura di Aglaia Viviani.

Darwin Day

In occasione del Darwin Day, presso il MMAB, si è tenuta una lezione dal titolo "Darwin e l'evoluzione umana", a cura di Alessandro Riga, ricercatore presso la Facoltà di Biologia dell’Università di Firenze.

Coloquio universitario de evolución: diálogo entre ciencias y humanidades. Lunes, 6 de noviembre

El SUE te invita a su primer día de actividades del Coloquio Universitario de Evolución. Síguenos desde nuestra transmisión en línea!

Nostradamus: profeta o impostore? a cura di Luca Rossi

Per la rassegna "Vive la France", sabato 17 febbraio 2024, presso il MMAB, si è tenuto il secondo appuntamento intitolato "Nostradamus: profeta o impostore?", a cura di Luca Rossi.

Vive la France: Suite francese: sinfonía del disastro

Ultimo appuntamento per questa edizione di Vive la France– la rassegna di eventi culturali dedicati alla cultura francese, a cura dell’associazione Fil Rouge – docenti di francese. Sabato 16 marzo 2024 la professoressa Ilaria Sansone ci ha parlato del lungo viaggio dell’ultimo romanzo, rimasto incompiuto, di Irène Némirovsky, "Suite francese".

Focus live 2024 - la diretta di domenica 10 novembre

Visita: www.focus.it

Coloquio universitario de evolución. Martes 7 de noviembre

Acompáñanos en nuestro segundo día de actividades. Seminario Universitario de Evolución

Lo storico discorso di Arafat all'ONU 1974 in italiano

Focus Live 2024 - Hack-tivate le Stem

Omaggio a Margherita Hack, icona della scienza e ispirazione per le donne di tutto il mondo, con la partecipazione di Generazione Stem e Fondazione Deloitte. A partire dalla proiezione di alcuni brani del documentario “Un punto preciso”, esploriamo la vita e l’opera di Margherita Hack, affrontando temi come i pregiudizi di genere, l’effetto Matilda e l’importanza dei role model femminili nella scienza. Con Giovanna Castagna, direttrice operativa di Fondazione Deloitte, Gaia Contu, creator, e Chiara Demarchi, creator

Visita: www.focus.it

La ceremonia de los premios Ig Nobel celebra descubrimientos científicos insólitos

En Cambridge, Massachusetts, se celebra la ceremonia anual de los premios Ig Nobel, una idea única y divertida que rinde homenaje a descubrimientos científicos extraños y curiosos. Estos premios, organizados por la revista de humor científico "Annals of Improbable Research" (Anales de Investigaciones Imposibles), se entregan como una contraparte lúdica de los prestigiosos premios Nobel. Desde 1991, los Ig Nobel destacan logros que, como describen los organizadores, "primero hacen reír y luego pensar". La ceremonia se celebra en el Instituto de Tecnología de ... continua