347 utenti


Libri.itSENZALIMITIIL MAIALEJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Conferenze (5923)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (5241)

Totale: 682

Fabrizio Benedetti - Benvenuti nello strano mondo del placebo

Il cervello non è infallibile: spesso si sbaglia e viene ingannato. Anche a fin di bene: l’effetto placebo è ormai alla base di molte terapie, di per sé del tutto inefficaci, ma che scatenano un potente effetto psicologico nel paziente. Con Fabrizio Benedetti, neurofisiologo

Visita: www.focus.it

Cafés Literarios: Marta Peirano

En la última sesión de Cafés Literarios antes de la pausa estival, el crítico literario Jorge Carrión charló con la periodista y escritora Marta Peirano sobre su nuevo libro: Contra el futuro. Resistencia ciudadana frente al feudalismo climático. Peirano ofrece en esta obra distintas estrategias de acción ciudadana para hacer frente al cambio climático y a los efectos nocivos del capitalismo. Durante el encuentro, la conversación exploró las recetas que ofrece la autora para construir un futuro esperanzador de manera colectiva.
Marta Peirano es periodista. ... continua

Carmen Ravanelli Guidotti: Montelupo: fonti e influenze

Per il ciclo di conferenze legate al cinquantesimo anniversario della scoperta del pozzo dei lavatoi, venerdì 10 maggio 2024, presso il MMAB, Carmen Ravanelli Guidotti ha tenuto il settimo appuntamento intitolato "Montelupo: fonti e influenze". Conferenza a cura di Lorenza Camin (direttrice scientifica del Museo della ceramica di Montelupo F.no).

Fausto Berti: Il pozzo dei lavatoi e gli scavi urbani

Per il ciclo di conferenze legate al cinquantesimo anniversario della scoperta del pozzo dei lavatoi, venerdì 12 aprile 2024, presso il MMAB, Fausto Berti (archeologo medievista) ha tenuto il quinto appuntamento intitolato "Il Pozzo dei lavatoi e gli scavi urbani: le ricerche con il Gruppo Archeologico di Montelupo Fiorentino". Conferenza a cura di Lorenza Camin (direttrice scientifica del Museo della ceramica di Montelupo F.no).

Vicenzo Lionetti - Cuore matto

Il cuore è una macchina intelligente, programmata al millesimo di secondo. Batte due miliardi e 800 milioni di volte nella vita e il suo funzionamento attrae l’interesse degli studiosi dai tempi di Aristotele, sebbene la sua capacità di dialogare con il cervello continui ad essere un mistero. Con un originale approccio Vincenzo Lionetti si concentrerà su alcuni aspetti meno noti e scontati del nostro cuore, soffermandosi sulle ultime ricerche condotte nel suo laboratorio. Con Vincenzo Lionetti, medico anestesista della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Visita: www.focus.it

Stefano Bartezzaghi e Linda Raimondo - Cruciverba volant

Un cruciverba live progettato a tema, in questo caso lo spazio, risolto da un’ospite d’eccezione, Linda Raimondo, messa alla prova dall’ingegno di Stefano Bartezzaghi. Un’occasione coinvolgente per riflettere sulla lingua e sul significato delle parole. Con Stefano Bartezzaghi, enigmista e semiologo, e Linda Raimondo, divulgatrice

Visita: www.focus.it

Maria Chiara Carrozza - Chi ricerca, trova: 5 studi per i 100 anni del CNR

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche è una miniera di scienziati, talenti, scoperte che ne fanno il fiore all’occhiello della ricerca scientifica in Italia. In 100 anni ha fatto la storia della scienza in Italia, ma ecco cosa ci aspetta nel futuro. Con Maria Chiara Carrozza, Presidente del CNR

Visita: www.focus.it

Gennaro Oliva - Prodotti sotto stress

Sedie, zaini, asciugacapelli. Ma anche parchi gioco, ascensori, aerei, satelliti, dispositivi medici, cibo e stoviglie. Tutti gli oggetti prima di essere venduti o utilizzati devono superare ispezioni e severi test di laboratorio in cui vengono caricati, strappati, congelati… Ecco le “torture” più curiose. Con Gennaro Oliva, amministratore delegato Bytest e direttore divisione product service TÜV Italia – Gruppo TÜV SÜD

Visita: www.focus.it

Il pozzo dei lavatoi. 32 metri di storia della ceramica - Parte 2

In occasione dei 50 anni dalla scoperta del Pozzo dei Lavatoi, sabato 2 dicembre 2023, presso il MMAB, si è tenuto il convegno "Il pozzo dei lavatoi. 32 metri di storia della ceramica".

A Focus Live 2024 supercalcolo e sostenibilità al centro del dibattito con Eni

A Focus Live 2024, Lorenzo Fiorillo, Director Technology, R&D & Digital di Eni, ha portato sul palco una visione chiara e ambiziosa del ruolo dell'innovazione tecnologica nella transizione energetica

Visita: www.focus.it