306 utenti


Libri.itSENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Conferenze (5923)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (5241)

Totale: 682

Telmo Pievani: La scimmia assassina

Nomofobia

NOMOFOBIA .. Piaga del XXI secolo Tecnologia e nuove forme di dipendenza relatore Avv Gianfranco Amato, direttore C.T.S. Osservatorio famiglie Regione Siciliana Conferenza del 27 Settembre 2023

Focus live 2024 - Pomodori su Marte

Che cosa mangeranno gli astronauti sulla Luna e su Marte? Molto probabilmente pomodori. È stato infatti realizzato il primo pomodoro nano (il San Marziano) utile nelle missioni di lunga durata e in grado di resistere alle radiazioni dell’ambiente spaziale. Ce lo racconta Silvia Massa ricercatrice del Laboratorio ENEA di Biotecnologie. Con Silvia Massa, ricercatrice del Laboratorio ENEA di Biotecnologie

Visita: www.focus.it

Telmo Pievani: Le grandi scoperte fatte per caso

Religiones Comparadas: Budismo

Expositor: Eduardo Muñoz, Magíster en Historia
Una Mirada en retrospectiva sobre el sistema de pensamiento budista, fue lo que realizó Eduardo Muñoz, Magíster en Historia, durante la última jornada del seminario “Religiones Comparadas”. Encuentro, organizado por el Programa de Artes Liberales de la Universidad Andrés Bello.
El budismo se separa en 4 etapas: Hinayana (Origen), Mahayana (Expansión a Asia Menor), CH'AN (Etapa China) y los últimos 1.000 años.
Durante la presentación, el experto en historia se centró principalmente en los orígenes ... continua

Serge Latouche: L'abbondanza frugale

Serge Latouche tiene una conferenza "L'abbondanza frugale". La conferenza è stata organizzata dall'associazione 'Ripensare il mondo'

Marco Masseti: Animali domestici e selvatici della Toscana medicea

Venerdì 12 maggio presso il MMAB si è tenuto il secondo appuntamento del ciclo di conferenze di approfondimento a cura di Lorenza Camin sui temi della mostra "La ceramica di Montelupo e gli Uffizi: una galleria di confronti". La mostra è promossa e organizzata dal Comune di Montelupo Fiorentino e Fondazione Museo Montelupo e inserita nel progetto Terre degli Uffizi, ideato e realizzato da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze all’interno delle rispettive iniziative Uffizi Diffusi e Piccoli e Grandi Musei.

Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro - Come sarà vivere nello spazio

Quali sfide si devono affrontare per rendere abitabili la Stazione spaziale internazionale, i primi insediamenti sulla Luna, le basi lunari e le navicelle per il turismo spaziale e i viaggi interplanetari? Allacciate le cinture di sicurezza state per partire per un viaggio fuori dall’orbita terrestre per scoprire come vivremo su altri pianeti. A guidarci due architetti di fama internazionale che da anni si occupano di design per lo spazio ed ambienti estremi. Con Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro, docenti della Scuola del Design del Politecnico di Milano

Visita: www.focus.it

Andrea Vanni Desideri: La ceramica di Montelupo nel dipinto di Jacopo Chimenti

Venerdì 30 giugno presso il MMAB si è tenuta la conferenza dal titolo "La ceramica di Montelupo nel dipinto di Jacopo Chimenti".
A parlare sarà Andrea Vanni Desideri, archeologo, direttore del Museo Civico e Diocesano di Fucecchio (FI), del sistema museale Museo Diffuso Empolese Valdelsa e presiede l’Associazione dei Musei Archeologici della Toscana. È docente presso la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Firenze e membro della Missione Archeologica “Petra Medievale” dello stesso ateneo.
L’incontro sviluppa un itinerario ... continua

'A opinión máis alá da actualidade. A lixeireza' por Rosa Montero, o 2 de marzo de 2018

Rosa Montero é xornalista e escritora. Desde finais de 1976 traballa de maneira exclusiva para o diario El País. A súa obra foi traducida a máis de vinte idiomas, é Doutora Honoris Causa pola Universidade de Porto Rico e Premio Internacional Columnistas do Mundo 2014.