388 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSA FANNO LE BAMBINE?NELLABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Conferenze (5925)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (5243)

Totale: 682

Marco Martinelli - La chimica dell'amore

Quanta chimica c’è nell’amore? Cosa accade nel nostro cervello quando ci innamoriamo? Con Marco Martinelli, chimico, divulgatore e autore del libro Materia Atomica (Mondadori)

Visita: www.focus.it

Tecnoloxía e poder: contra o futuro. As mulleres que opinan son perigosas

Marta Peirano, xornalista en El País, La Sexta e RNE, expón a relación de tecnoloxía e poder e os perigos da desinformación.

¿Hay vida después del petróleo? Hoy Con Antonio Turiel investigador del CSIC

Coloquio 'Sobrevivir escribindo opinión. O oficio de freelance', o 2 de marzo de 2018

Se o xornalismo é un sector dirixido maioritariamente por homes, o da opinión é un xénero no que as mulleres levan anos pelexando para atopar o seu espazo nas páxinas dos xornais. Diana López, Emma Gascó, Anita Botwin e Ana I. Bernal Triviño constitúen esta mesa de debate.

Webinar: Interazioni linguistiche e sociali per contrastare la povertà educativa

Questo webinar si focalizza sugli effetti della povertà educativa nella prima infanzia, in particolare sullo sviluppo di una funzione che sta alla base sia delle relazioni interpersonali, sia del processo di alfabetizzazione: il linguaggio.
La recente pandemia ha aumentato le criticità nei soggetti più deboli; fortunatamente la ricerca psicologica si è dedicata allo studio degli strumenti per contrastare la povertà educativa.
Organizzato da Fondazione G.E. Ghirardi Onlus
In collaborazione con:
Università di Padova - Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo ... continua

Matteo Gracis al 3° no paura day di Carpi

Matteo Gracis, Giornalista, Pensatore libero.

Settimana del Cervello 2023 - MetaforicaMente

Come nel nostro cervello un avvocato diventa uno squalo e una ballerina una farfalla martedì 14 marzo - ore 17.30 Cappella Guinigi - Complesso di San Francesco Valentina Bambini, Professoressa in Linguistica, Scuola Universitaria Superiore IUSS, Pavia Modera Marcella Bertuccelli Papi, Professoressa in Linguistica inglese, Università di Pisa

Luciano Floridi - I veri rischi e le grandi opportunità dell’intelligenza artificiale

Il padre della filosofia dell’informazione spiega a Focus Live i veri rischi, e le grandi opportunità, dell’Intelligenza Artificiale. Con Luciano Floridi, filosofo della Yale University (Usa)

Visita: www.focus.it

Umberto Galimberti: Siamo liberi o in una prigione senza sbarre?

Gabriele Ferrari - Ossa per ossa

Nel West americano, due paleontologi, Edward Drinker Cope e Othniel Charles Marsh, fecero a gara per accumulare più fossili e pubblicare più studi, spedendo peraltro una quantità enorme di soldi. Ma non si fermarono a questo: tra sabotaggi e imbrogli, la loro sfida si trasformò in una guerra senza esclusioni di colpi che coinvolse esploratori, soldati, spie, generali, politici (e persino Buffalo Bill) e cambiò per sempre il volto della paleontologia.

Visita: www.focus.it