271 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL COMPLEANNOL’ESPOSIZIONE CREATIVALA LIBELLULACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Conferenze (5925)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (5243)

Totale: 682

G. Giannini: Enea, il Cantico, L'Infinito, con l'orchestra della Cappella Musicale della Basilica

"Enea, il Cantico, l’Infinito"
nelle note di Antonio Vivaldi, Giovan Battista Martini, Wolfganag Amadeus Mozart

con la partecipazione straordinaria di Giancarlo Giannini e l'Orchestra della Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco, diretta da padre Giuseppe Magrino OFM conv.

parole da
Publio Virgilio Marone: Eneide, libro I e Libro III
San Francesco: Cantico delle Creature
Giacomo Leopardi: Infinito
musiche di
Antonio Vivaldi – Concerto per 2 trombe archi e continuo – Rv 537
Antonio Vivaldi – Concerto per 2 oboi, archi e continuo ... continua

Alessandro Barbero - Cavour, Lectio Magistralis

Ufficiale del genio, fece il suo ingresso in politica nel 1847, fondando il giornale Il Risorgimento. Deputato, fu più volte ministro e presidente del consiglio. Nel 1860 assunse il pieno controllo diplomatico dell’impresa garibaldina, che controbilanciò con le annessioni e i successivi plebisciti, cosa che gli consentì poi di far prevalere il suo punto di vista e di attuare la trasformazione giuridica del Regno di Sardegna nel Regno d’Italia, facendo proclamare Vittorio Emanuele II re d'Italia. Gettò poi le premesse di un’azione volta a sanare i rapporti ... continua

'A opinión en procesos xudiciais mediatizados' por Elisa Beni, o 2 de marzo de 2018

Elisa Beni comezou a súa carreira profesional dirixindo un xornal, El Faro de Ceuta, e converteuse na directora de xornais máis nova que houbo en España. Foi columnista de La Razón, Tiempo e actualmente de eldiario.es.

Gastón Soublette: Manifiesto breve: peligro y oportunidad / Chile

La crisis por la que estamos pasando ha dado la oportunidad a la prensa extranjera para decir que en Chile se dan las desigualdades más escandalosas del mundo. ¡¡ S O B E R B I O!! Gastón Soublette – Graciassss Me emocionó y conmovió... Es muy profundo, no se lo pierdan. Si pueden véanlo con amigos, familiares... Tómense el tiempo. Es el mejor análisis que he escuchado hasta ahora. Publicado por: Juan Guillermo Ossa Lagarrigue el 8 de noviembre 2019

Pensar con autonomía: una clave para el mundo de hoy. Diego Garrocho, filósofo

“Deberíamos atrevernos a pensar con más autonomía”, sentencia Diego Garrocho. Y añade: “Una actitud demócrata y valiente es aquella que nos hace cuestionar y contrastar nuestras convicciones más profundas”. Garrocho es profesor de Ética y Filosofía Política en la Universidad Autónoma de Madrid (UAM), donde ejerce como Vicedecano de Investigación de la Facultad de Filosofía y Letras. Ha sido investigador visitante en el Boston College, el Massachusetts Institute of Technology (MIT) y la Johns Hopkins University. Sus intereses principales giran en ... continua

L'Italia dei comuni del '200: Democrazia Medievale

L'Italia dei comuni del '200: In occasione degli 800 anni dalla fondazione del comune di Castrezzato.
C’è stato un tempo in cui le città italiane costruirono un mondo nuovo, fondato sui valori della libertà e dell'uguaglianza dei cittadini.
Un tempo in cui cambiò il volto delle città con nuovi edifici e nuovi spazi ma anche delle campagne, dove furono costruiti i “borghi nuovi” pensati a immagine e somiglianza delle città. Il popolo prese il potere e si impose sui nobili e cavalieri ridotti in catene come in questa pittura conservata a brescia che tra ... continua

Visita: www.rinascimentoculturale.it

L'invasione dei Goti

I Goti (in latino Gothones) furono una federazione di tribù germaniche orientali che invase l'Europa centro-meridionale nell'ultimo periodo dell'Impero romano d'Occidente. Secondo le loro stesse tradizioni, queste tribù erano originarie dell'isola di Gotland e della regione di Götaland in Svezia. A ondate sbarcarono sulle coste del Mar Baltico e da qui si spinsero a sud imponendosi sulle popolazioni che trovarono sul loro cammino. Due tribù strettamente apparentate, i Gutar e i Götar, che rimasero in Scandinavia, sono anche annoverate fra i Goti con i nomi, ... continua

Telmo Pievani: è possibile riscrivere il DNA? I rischi e benefici

Sei storie medioevali

Fra' Salimbene da Parma, il francescano che ha conosciuto papi e imperatori, vescovi e predicatori, e su ognuno ha da raccontare aneddoti, maldicenze e pettegolezzi; Dino Compagni, il mercante di Firenze che ha vissuto in prima persona i sussulti politici d'un comune lacerato dai conflitti al tempo di Dante; Jean de Joinville, il nobile cavaliere che ha accompagnato Luigi il Santo alla crociata, testimone imperturbabile di sacrifici, eroismi e vigliaccherie; Caterina da Siena, che parlava con Dio e le cui lettere infuocate facevano tremare papi e cardinali; Christine ... continua

Popolazione, sviluppo e ambiente