170 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA LIBELLULAI MINIMINIMUSI DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Terzo+settore+tra+crisi+e+sviluppo | Risultati: 489

Il pomeriggio del terzo giorno del Food&Science Festival

ore 14.30 - Agricoltura digitale per sistemi agricoli sostenibili Con Bruno Basso ore 15.45 - Semi di... finanza e aviaria Con Francesco Suman, Roberta Villa

Visita: www.foodsciencefestival.it

Etica di impresa - Ecofuturo Festival 2025

In un’epoca in cui il cambiamento climatico, le disuguaglianze sociali e le crisi ambientali mettono alla prova i nostri modelli economici, parlare di etica di impresa non è solo una scelta, ma una necessità.
In questa sessione, esploreremo come le aziende possono – e devono – assumersi la responsabilità del proprio impatto sul mondo, ponendo al centro valori, trasparenza, e sostenibilità.
Cosa significa oggi fare impresa in modo etico?
Come si integra l’ESG nella strategia aziendale?
Qual è il ruolo delle Società Benefit e delle Fondazioni nel ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Oltre il bronzo: comunità in trasformazione e mobilità - 3

Convegno internazionale organizzato dall'Università per Stranieri di Siena dedicato alla presentazione delle nuove ricerche intraprese attorno agli scavi archeologici al Bagno Grande. Oltre ottanta relatori, distribuiti in sessioni interdisciplinari e in una grande tavola rotonda finale, analizzeranno le nuove scoperte.
Dopo il convegno del 2021 organizzato dalla Soprintendenza di Siena, e il convegno "Dentro il Sacro" del 2023, questo nuovo convegno è intitolato "Oltre il Bronzo: comunità in trasformazione e mobilità nello scavo del Bagno Grande di San ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Mario Tozzi - Sapiens. Un mare di guai

All'inizio del Terzo millennio i sapiens dominano il pianeta Terra grazie a un'apparecchiatura tecnologica extracorporea che non teme confronti, ma che dipende dallo stesso pianeta che contribuisce a saccheggiare. L'assalto alle risorse, l'impoverimento della vita, la crisi del clima sono più che minacce concrete, perché allora i sapiens non sembrano preoccuparsene?

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Ritorno a L’Avana. Uno sguardo incrociato tra Italia e Cuba

Torino - Circolo dei lettori
28 Marzo 2025 - ore 10:30
Partecipanti: Giovanni Allegretti, Mirta Granda Averhoff.
A cura di Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba.
Il 20 gennaio 2025, a seguito dell’ordine esecutivo di Trump, Google Maps ha ribattezzato (solo per gli utenti statunitensi) il Golfo del Messico come “Golfo d’America”. L’episodio, dal sapore vagamente distopico, è stato percepito all’interno della ben più vasta querelle USA-Messico: questione migratoria, muro, dazi. Rischiamo così di dimenticarci del terzo Stato che affaccia sul ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Lucifero e gli angeli caduti - La storia della ribellione angelica contro l’onnipotente

In principio, Dio creò il cielo e la terra e, con essi, angeli di pura luce: Gabriele messaggero, Michele guerriero e Lucifero, il più bello. Gonfio di superbia, Lucifero incita un terzo del coro celeste alla ribellione. Scoppia la guerra Celeste; Michele, brandendo una spada fiammeggiante, sconfigge l’angelo che, trasformato in drago, viene gettato nell'abisso con i suoi seguaci. Nasce Satana, l’Avversario. Esiliato, si infiltra in Eden sotto forma di serpente, induce Adamo ed Eva al frutto proibito e, da allora, vaga nell’ombra tentando di corrompere ... continua

Webinar 'Innovazioni della psicologia in ambito sociale e nel terzo settore' - 12/02/2025

Visita: www.enpap.it

Nassiriya: 12 novembre 2003

Dagli attentati di Beirut del 1983, lo spettro del "terzo camion bomba" aleggia sulle missioni all'estero dei militari italiani. Quella paura si manifesta vent'anni dopo, il 12 novembre 2003, a Nassiriya. Un attentato dinamitardo condotto sempre con tecnica suicida e con un autocarro imbottito di esplosivo e liquido infiammabile colpisce una delle basi dei carabinieri della MSU. Le motivazioni, le problematiche, i personaggi coinvolti, le inchieste saranno al centro di un bellissimo libro del generale Carmelo Burgio che, con spirito critico, analizzerà quella ... continua

Il legale del Terzo Reich

15 novembre 1953: sull'autostrada che conduce ad Hannover avviene un incidente d'auto, una vettura esce di strada sull'asfalto reso viscido dalla pioggia. Il guidatore muore sul colpo e, su quel tipo di incidente, iniziano a fiorire leggende nere. Il morto era Wilhelm Stuckart, uno dei custodi della struttura normativa della dittatura nazista. Figlio di un impiegato delle ferrovie, nazista della prima ora e con un passato giovanile nei Freikorps, Stuckart aveva fatto una rapida carriera incontrando i favori sia di Hitler che di Himmler. Co-autore delle Leggi di ... continua

Luca Zaia presenta 'Autonomia. La rivoluzione necessaria' - Libreria Palazzo Roberti 13 dicembre 2024

Luca Zaia presenta il suo libro "Autonomia. La rivoluzione necessaria", Marsilio.
Dialoga con l'autore Marino Smiderle.
Questo libro rappresenta l’occasione di parlare ai cittadini, in maniera semplice e diretta, di autonomia e dei principi che l’hanno ispirata, e sancisce l’impegno politico del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, da sempre in prima linea nel sostenere quella che definisce «la madre di tutte le riforme».
In che cosa consiste davvero l’autonomia? E come potrà cambiare in meglio la vita dei cittadini? L’autore riporta la ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it