107 utenti


Libri.itBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINISOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIKINTSUGILA REGINA DELLE NIAGARA FALLSTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Documentari (6447)

Categoria: Documentari

Sottocategorie (5634)

Totale: 813

Invisibili - Adivasi Dalit e la Narmada

di Tommaso D’Elia e Alessandro Pesce
con la collaborazione di Romain Delachaux
Regia Tommaso D’'Elia Aiuto regia Alessandro Pesce
Montaggio Luca Onorati
Produzione D'Elia/Pesce – Paneikon; con il contributo di Lega Ambiente
Lungo il fiume Narmada veniamo a contatto con i villaggi degli ultimi Adivasi, con le loro semplicissime scuole, la loro lotta e con il monsone che a ogni estate devasta tutto. Il fiume Narmada è uno dei sette fiumi sacri dell’'India: sbarrato da cinque dighe e da oltre 3000 più piccole in tutti i suoi tributari, costituisce uno ... continua

Una Montagna Di Balle - parte 1

Dal 2003 al 2009, un gruppo di videomakers, ha documentato la cosidetta emergenza rifiuti Campana per svelarne gli ingranaggi, individuare responsabilità e attori di quindici anni di gestione straordinaria. Uno spettacolo costato miliardi di euro e decine di processi in corso. Ma dove finiscono i rifiuti campani? Quali sono le ferite di una terra bruciata e i danni alla salute di milioni di persone? Il più grande disastro ecologico dellEuropa occidentale raccontato dalle voci delle comunità in lotta per difendere il proprio futuro: l'assalto ai fondi pubblici, le ... continua

L'italia [non] e' un paese razzista

L'italia [non] è un paese razzista

Bolivia: cosa succede a privatizzare l'acqua

Avremo le palle per fare altrettanto?? Tratto da The Corporation - Micheal Moore

Gurukula

Gurukula è un documento eccezionale e affascinante che racconta, in 33 minuti e in uno stile poetico-documentario, la storia dei ragazzi cresciuti nella comunità degli Hare Krishna di Firenze. La “Gurukula”, che nella cultura dell’India classica indica la scuola del guru, si trovava in una grande tenuta nelle campagne di San Casciano e ha accolto, tra il 1981 e il 2001, 80 bambini provenienti da tutte le regioni d’Italia. Oggi quei ragazzi, ormai trentenni, danno voce a una biografia collettiva, fatta di interviste, materiali d’epoca, contributi ... continua

Scusaţi dar asta e situaţia.

"Scusaţi dar asta e situaţia" (Scusate ma questa è la situazione) è un documentario sulla condizione attuale della minoranza Rom in Romania. Vissuta e raccontata attraverso un'esperienza di volontariato.

MAIALI

TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA VEDERE E SENTIRE PRIMA DI MANGIARSI UNA SUCCULENTA SALSICCIA O UN CARISMATICO AFFETTATO. LA TRADIZIONE PER FORTUNA NON SI COMPRA AL SUPER MERCATO E A QUALCUNO QUESTE COSE SEMBRERANNO ATROCITA'.. SEMPRE MEGLIO DEL MACDONALD.

Visita: www.myspace.com

Il Richiamo del fiume Madeira

Il documentario mostra la resistenza dei popoli dell’Amazzonia contro i grandi progetti, filmato tra il 2007 2008 è uno dei documentari più recenti che riflette sulle principali problematiche dell’America Latina.Il documentario affronta le tematiche relative all’avanzo di grandissimi progetti di sviluppo, che ogni giorno mettendo in pericolo la sopravvivenza di culture antiche e dell’ecosistema della regione Amazzonica. Il progetto "complesso del fiume Madeira" è una delle dieci fasce territoriali previste nell’IIRSA che a partire dall’anno 2000 stanno ... continua

Visita: www.nuoviorizzonti.eu

Passeggera in Transito

Documentario intimo e toccante realizzato dall'eclettica Andrea Searle, Christian Brogi(musiche/montaggio),Franco Gugel(camera). Il filmato ha ricevuto una mensione speciale a Venezia, e tratta del racconto di Elena, una migrante russa trasferitasi in italia con il figlio.

"VOCI DAL CEMENTO" TRAILER

trailer del documentario "Voci dal cemento" sul terremoto aquilano.Il film raccoglie testimonianze e denunce dei "reduci" del terremoto aquilano.All'interno del documentario sono raccolte le voci di cittadini aquilani, studenti, docenti universitari ed esperti sismologi.Attualmente "Voci dal cemento" è in attesa di una distribuzione...