Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
888 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?SENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: era

Totale: 522

Universala Kongreso de Esperanto-Havano 2010

Immagini dal 95° Congresso Universale di Esperanto - L'Avana, Cuba 17-24 Luglio 2010Scenoj el la 95a Universala Kongreso de Esperanto Havano, Kubo 17-24 Julio 2010.

Quale federalismo per il welfare locale? Intervento di Filippo Bubbico

Aumentano costi e tariffe, diminuiscono i servizi sociali. Quale federalismo per il welfare locale? IV rapporto annuale dell'osservatorio Spi Cgil sulle politiche sociali dei comuni. Intervento registrato presso il Centro congressi Frentani

La derecha incendia la región

Cuadro de situación regional después de la Asamblea General de Naciones Unidas, con una crisis en la derecha que abarca a Donald Trump, Iván Duque, Jair Bolsonaro, Mauricio Macri, Lenín Moreno, el corrupto parlamento peruano y la oposición venezolana. Resurge la narcopolítica. La región se va incendiando por los paquetazos y ajustes estructurales impuestos por el FMI. Próximas elecciones presagian un retorno del progresismo.

Visita: www.surysur.net

Serata in onore di Ingrid Betancourt, cittadina onoraria di Bologna

Serata in onore di Ingrid Betancourt nel giorno in cui le viene consegnata la cittadinanza onoraria della città di Bologna.All’evento hanno partecipato diversi musicisti, giornalisti, attori come Marina Rei, Luca Barbarossa, Francesco Baccini e The Bugs i quali hanno reso omaggio a Ingrid Betancourt con un proprio (personale) tributo musicale. Era presente anche il Presidente nazionale di Amnesty International Paolo Pobbiati, l’attrice Margaret Collina e lo scrittore giornalista Guido Piccoli.Evento artistico culturale organizzato dal comitato Con Ingrid ... continua

silvio. emigrante d'arte

NADiRinforma incontra Silvio Saura, trentenne degli anni 2000, emigrato in Spagna per seguire la sua passione di giornalista e critico d'arte contemporanea. Lo intervistiamo a Madrid mentre lavora tra vernissage e inaugurazioni notturne nelle gallerie della patria della movida artistica. Anche lui, come molti altri giovani della sua generazione, e' stato costretto a emigrare dall'Italia per non dover "morir di fama" a 300 euro al mese in un museo o in una galleria di una qualche citta' italiana. La situazione occupazionale italiana, anche nel settore dei beni ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Saverio Tommasi: "Meglio tacere": inchiesta sulla pedofilia fra i vescovi toscani

Inchiesta dell'attore Saverio Tommasi sulla piaga della pedofilia fra i vescovi toscani.Come reagiranno alla confessione di una violenza? In quanti consiglieranno alla vittima di denunciare il prete carnefice? E cosa consiglieranno rispetto all'omosessualità dichiarata della vittima, in procinto di sposarsi con una donna?Il video si conclude con una brevissima riflessione di don Andrea Gallo. L'intervista completa di approfondimento a don Andrea Gallo la tovate qui

Visita: www.saveriotommasi.it

Jurnalista kongreso en Vilnius-Lituania

Si tratta di un resoconto sintetico del congresso mondiale dei giornalisti esperantisti svoltosi a Vilnius in Lituania dal 26 al 30 Maggio 2008.Resumo de la tutmonda j'urnalista kongreso kiu okazis en Vilnius, Litovio. 26-30 Majo 2008.

02) - Las perlas del emperador

Las perlas del emperador Columna de tv por Roberto Di Chiara, quien presenta los siguientes films: La meteorología en los años 1970; el discurso del Che, en la conferencia de Punta del Este, Uruguay, en 1969; la cantante argentina de fama latinoamérica, Marilina Ross, en el tema "La tetera de porcelana" de 1964 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Master in Giornalismo partecipativo: saggio dei partecipanti

NADiRinforma: dal gennaio 2009 ha preso avvio presso l'Università di Macerata il Master di secondo livello in Giornalismo partecipativo, destinato ad ampliare e aggiornare professionalità giornalistiche che operino nel mondo della comunicazione diffusa che, nel XXI secolo, affianca e spesso sostituisce i media tradizionali per tempismo e autorevolezza.Soprattutto in Internet, infatti, esistono lo spazio ed il mercato per comunicare globalmente da parte di molteplici soggetti: media online propriamente detti ma anche associazioni, ONG o media che considerino ... continua

Visita: www.unimc.it

La democrazia delle parole - Armando Spataro

Il tempo in cui viviamo è caratterizzato da grandi potenzialità conoscitive e da grandi tentazioni.Nuovi strumenti di relazione tra gli individui e scambi di conoscenze convivono con suggestioni e modelli mediatici che inducono all'individualismo, all'autoreferenzialità nel valutare concetti come giustizia e verità. Eppure basta andare appena oltre la superficie delle parole per cogliere significati più profondi: la “verità” come “aletheia”, ciò che non si può dimenticare, convive con la “verità” come “apocalypsis”, ciò che si scopre, si ... continua

Visita: magistraturademocratica.it