98 utenti


Libri.itNELLI MINIMINIMUSROSALIE SOGNA…LUISEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: de

Totale: 2683

3) Entrevista a Marcos Tenera


"Somos un grupo de personas incapacitadas para el sistema político brasileño", comenta Marcos Tenera, líder del pueblo indígena de la región de El Pantanal, Chaco, Brasil y Consejero del comité Intertribal de Brasil. En esta entrevista analiza los avances y retrocesos de la causa indígena de su país.
28 noviembre - 3 diciembre, Ginebra, Suiza.
Archivos adjuntos
- Proyecto de declaración de las Naciones Unidas sobre los derechos de los pueblos indígenas.
- Carta a la opinión pública internacional: Los derechos de los pueblos indígenas ... continua

Call of Rio Madeira

The Call of Rio Madeira shows the resistance of the Amazonian peoples and social movements against big infrastructure development projects which aim to redesign the shape of Latin America.Filmed during 2007-2008 the “Call of Rio Madeira” is one of the most recent documentaries aiming to show to the world which are the real interests behind this type of development at any cost. A type of development which only favours the interests of banks, companies and multinational corporations without considering at all the environmental and social consequences.The Rio Madeira ... continua

Latinoamérica convulsionada

La situación política latinoamericana pareciera cambiar de un momento a otro. Hace pocas semanas se pensaba en una nueva ola antineoliberal con el triunfo de Alberto Fernández en Argentina sobre el neoliberal Mauricio Macri, tras los estallidos sociales en Ecuador y Chile. Y aparece la contracara: el sangriento golpe de Estado en Bolivia. ¿Qué ofrecen los gobiernos progresistas?: inclusión. ¿Los neoliberales?: las mismas recetas de siempre. Análisis de Pedro Brieger

Visita: www.surysur.net

65)- Un cuore sapiente ed intelligente

Sesto dibattito con Bianchi e Lodoli Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

“Vigin parte per l’Australia” di Davide Lajolo

Sul tema delle migrazioni, a cui è costretta da sempre la povera gente, ecco un racconto di Davide Lajolo: Vigin, come tanti italiani, dovette emigrare dal suo amato paese di Vinchio nell’Astigiano verso l’Australia. Dice Vigin: “l’emigrazione è la condanna più ingiusta per l’uomo”.Il racconto è introdotto e letto da Valentina Archimede nipote di Davide Lajolo, il partigiano Ulisse, nato a Vinchio tra le verdi colline, che – lui diceva - si accavallano all’orizzonte come le onde del mare.L’evento si è svolto presso la quercia secolare in ... continua

05)Crisi dell'antifascismo - Intervento di Santo Peli

Crisi dell'antifascismo.
Attualità dell'antifascismo?

Gli storici: Mimmo Franzinelli, Salvatore Lupo e Santo Peli discutono con studenti, ricercatori, giovani esponenti politici.
Coordina: Ferruccio Capelli
Mimmo Franzinelli, studioso dell'Italia Fascista e componente del Comitato scientifico dell'INSMLI. Per il 60° anniversario della Liberazione ha curato le "Ultime lettere di condannati a morte e deportati della Resistenza"
Salvatore Lupo, Università di Palermo, autore di "Partito e antipartito. Una storia politica della Prima Repubblica ... continua

La transformación de la educación hacia la descolonización de la pedagogía. Enrique Dussel / México

8 de octubre 2018, Palacio Legislativo de San l'zarp
Descolonizar la educación.
Debe haber una reforma del contenido de la enseñanza
Actualmente se enseña a repetir lo que el profesor dice y no a que el alumno cree su propia imagen de lo que aprende, de la realidad.
Se enseña la historia desde un punto de vista eurocéntrico sin tener en cuenta los pueblos originarios y sus grandes culturas.
Estudiamos una historia a la que no pertenecemos.
No se tiene conciencia de la colonización mental.
Hay que situarse en el lugar de los pobres y desde ahí hacer ... continua

Intelligenza e ottusità, riflessioni con Mauro Scardovelli e Carolina Bozzo

Il gruppo di un seminario di PNL Umanistica Integrata riflette insieme a Mauro Scardovelli sulle esperienze fatte dopo una sessione di esercizi di corenergetica guidati da Carolina Bozzo. Il pensiero dovrebbe essere usato solo quando serve. Prendere contatto con il corpo è entrare in contatto con qualcosa di più grande, essere presenti qui e ora, essere nel flusso. Quando siamo in contatto mettiamo fine all'individualismo. Se ci identifichiamo con i nostri stati perdiamo la nostra leadership. “Io non sono i miei stati” perché posso osservarli. “Vedo” il mio ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

01)Crisi dell'antifascismo - Introduzione alla serata di Ferruccio Capelli

Crisi dell'antifascismo.
Attualità dell'antifascismo?

Gli storici: Mimmo Franzinelli, Salvatore Lupo e Santo Peli discutono con studenti, ricercatori, giovani esponenti politici.
Coordina: Ferruccio Capelli
Mimmo Franzinelli, studioso dell'Italia Fascista e componente del Comitato scientifico dell'INSMLI. Per il 60° anniversario della Liberazione ha curato le "Ultime lettere di condannati a morte e deportati della Resistenza"
Salvatore Lupo, Università di Palermo, autore di "Partito e antipartito. Una storia politica della Prima Repubblica ... continua

A merced de un asesino

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete A "La Merced", un quartiere popolare di Città del Messico, accadde una serie di omicidi misteriosi. L'assassino intende utilizzare le parti delle sue vittime per creare un essere superiore: la cosa però sfugge al suo controllo.Paese: MessicoRegia: Iván AvilésSceneggiatura: Tania Peña e Jessica MartínezFotografia (colore): Raúl RosalesMontaggio: Iván AvilésMusica: Miles DavisInterpreti: Jessica Martínez, Damián ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org