Comedia de enredos en la que Gardel interpreta a Alberto Bazán, un joven frívolo que se enamora de Celia, una bailarina. Al anunciar su tío una visita, Alberto prepara un engaño presentando a Laurita, quien en realidad es su secretaria, como su novia y a Celia como su secretaria. Esta divertida inversión de roles culmina con Alberto enamorándose de Laurita y con el tío entusiasmado por Celia. Director: Luis Gasnier Guión: Alfredo Le Pera Música: Alberto Castellanos Actores:Carlos Gardel, Trini ... continua
Visualizzazioni: 5528
Lingua: | Sottotitoli:
Fonte: Cinelatinotrieste | Durata: 83,57 min | Pubblicato il: 10-01-2008
Web film non profit, diretto, prodotto e distribuito da Peter Joseph, secondo capitolo di Zeitgeist, the Movie. Il film discute riguardo il sistema della Federal Reserve negli Stati Uniti, della CIA, delle corporation americane e altro, concludendo con la presentazione del Progetto Venus, creato dall'ingegnere sociale Jacque Fresco. Il film ha come scopo di localizzare le radici della dilagante corruzione sociale, offrendo allo stesso tempo una soluzione. In conclusione Addendum sottolinea il bisogno di eliminare ogni barriera che divide gli uomini e individua i passi ... continua
Le utopie del ben fare: legalità, cooperazione e diritti per un'economia di giustizia
Incontro pubblico con:Mario Cavani, vicepresidente Banca Popolare Etica.
Daniela Barozzi, ass. all?Istruzione, Sport, Associazionismo comune di Spilamberto.
Alessia Pesci, Libera associazione genotori.
Gianluca Faraone, presidente Cooperativa Placido Rizzotto ? Libera Terra
Visita il sito: www.coopoltremare.it
Visualizzazioni: 5503
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 6,47 min | Pubblicato il: 23-03-2005
Presentazione del libro Storia e destino di Aldo Schiavone (Einaudi).Sono intervenuti, oltre all’autore, Edoardo Boncinelli e Carlo Sini. Ha coordinato Ferruccio Capelli....La tecnica,la natura, la specie: esercizi di futuro e di speranza per prepararsi al tempo che ci aspetta. Il manifesto di un nuovo umanesimo. La nostra civiltà ci ha condotto, attraverso l'ultimo vertiginoso tratto del suo cammino, sul bordo estremo di una soglia oltre la quale ci aspetta un passaggio pieno di rischi ma anche di straordinarie opportunità..23 settembre 2008
Genere: Road Movie
Un film di: Alessandro Agostinelli
Interpreti: Andrea Manetta, Monica Di Rocco, Cristina Chiavaroli, Paride Pattara, Francesco Italiani, Grazia Gambacorta
Musiche: Mitia Mambella
Visita il sito: www.sestosenso.bo.it
Visualizzazioni: 5470
Lingua:
Fonte: Video Arena | Durata: 5,12 min | Pubblicato il: 17-05-2006
Basado en un poema de Caupolicán Peña, aparece una reflexión sobre el paso del tiempo, cómo afecta a cada uno según nuestra propia perspectiva, edad y experiencia.
La Serena, IV Región.
Consejo Nacional de la Cultura y de las Artes
Chile Audiovisual
Bologna non può dimenticare e, come ogni anno, il 2 agosto lo dedica al ricordo di un evento tragico, quale fu la strage alla stazione di Bologna nel 1980, e a tutte le stragi che sul finire del secolo scorso spezzarono il cuore e l'anima del Paese e che ancora oggi reclamano giustizia e chiarezza. Si dice che il tempo curi ogni ferita e che, con lo scorrere degli anni, ogni sofferenza si cheti, ma dove la violenza cieca e spietata ha colpito centinaia di innocenti il tempo scorre invano. Ciò e chi 31 anni fa colpì direttamente il cuore della democrazia non ha ... continua
"La Battaglia del Cile" è un documentario storico che nei decenni degli anni "70 e "80 fu distribuito in 35 paesi del mondo. Non è un filmato di repertorio: è un documento realizzato nello stesso momento in cui avvenivano i fatti. III parte: Accanto ai grandi avvenimenti che narrano i film precedenti succedono anche altri fenomeni originali, a volte effimeri, incompleti, che vengono raccolti nella terza parte. Numerosi settori della popolazione, e in particolare le classi popolari che appoggiano Allende, organizzano e mettono in moto una serie di azioni collettive: ... continua
Más de 250 comunidades viven en situación de exclusión y pobreza en Jujuy, Argentina. Así lo declara esta indígena kolla que es Coordinadora General del Consejo de Organizaciones Aborígenes de Jujuy -COAJ- y de la organización de Nacionalidades y Pueblos Indígenas de Argentina -ONPIA.
28 noviembre - 3 diciembre, Ginebra, Suiza.
Archivos adjuntos
- Proyecto de declaración de las Naciones Unidas sobre los derechos de los pueblos indígenas.
- Carta a la opinión pública internacional: Los derechos de los pueblos indígenas no son ... continua