163 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMOJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: de

Totale: 2683

016)- Modena Economia - FIERAGRICOLA 2008 e SERATA CULTURA ALL'AEMILIA HOTEL

Puntata dedicata principalmente ad un evento fieristico di rilievo:
FIERAGRICOLA, Fiera internazionale biennale della meccanica, dei servizi e dei prodotti per l'agricoltura e la zootecnia.Tenutasi a Verona, si tratta dell'unica grande manifestazione su territorio nazionale che offre un panorama completo di tutto ciò che concerne il settore agricolo.Sono state avvicinate dai nostri microfoni diverse aziende, che hanno illustrato l'importanza dell'evento e le principali novità presentate al pubblico.La parte conclusiva della puntata è dedicata all'immancabile ... continua

Quale federalismo per il welfare locale? Intervento di Sergio Cofferati

Aumentano costi e tariffe, diminuiscono i servizi sociali. Quale federalismo per il welfare locale? IV rapporto annuale dell'osservatorio Spi Cgil sulle politiche sociali dei comuni. Intervento registrato presso il Centro congressi Frentani

L'uomo contemporaneo: le identità precarie

Sesto incontro del seminario, a cura del prof. Fulvio Papi, su: Letrasformazioni dell'uomo contemporaneo.Conversazione del prof. Fabio Merlini su: "Identità precarie". Fabio Merlini scava sulle radici della nostra identità precaria. Il suo ragionamento parte dal mondo deglioggetti e della merce, che sono l'orgoglio dell'Occidente. Il nostro mondo esibisce oggetti belli e seducenti,strumenti per acquisire la felicità. Essi sono oggi caratterizzati dall'obsolescenza crescente: la moda el'innovazione significano novità e caducità. Ma la vitalità della ... continua

Quale federalismo per il welfare locale? Introduzione di Betty Leone

Aumentano costi e tariffe, diminuiscono i servizi sociali. Quale federalismo per il welfare locale? IV rapporto annuale dell'osservatorio Spi Cgil sulle politiche sociali dei comuni. Intervento registrato presso il Centro congressi Frentani

Incontri con la Scienza: Luigi Francesco Agnati e Francesco Antonini

Luigi Francesco Agnati è titolare della cattedra di Fisiologia Umana presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Modena.Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e in Farmacia. Si è diplomato in Statistica discutendo una tesi di logica formale.Si è specializzato in Neurologia e in Calcolo Elettronico. Dal 1973 collabora con il Karolinska Institutet dal quale, nel 1993,
è stato insignito della laurea honoris causa e nominato Adjunct Professor. Nel 1994 e nel 1995 gli è stata assegnata dalla Nobel Assembly la ... continua

Galeano: ¿Qué tal si deliramos por un ratito?

¿Qué tal si deliramos, por un ratito? ¿Qué tal si clavamos los ojos más allá de la infamia, para adivinar otro mundo posible? El aire estará limpio de todo veneno que no provenga de los miedos humanos y de las humanas pasiones; en las calles, los automóviles serán aplastados por los perros; la gente no será manejada por el automóvil, ni será programada por el ordenador, ni será comprada por el supermercado, ni será tampoco mirada por el televisor, señala Eduardo Galeano.

Visita: www.surysur.net

Norma Arrostito. Gaby, la montonera

Correva l’anno 1970. Da un giorno all’altro il nome di Norma Arrostito salì agli onori della cronaca creando una schiera sostenitori e detrattori e molta curiosità da parte di tutti. Giovane e piacente, la donna aveva pianificato, con altri, di sequestrare e giustiziare Pedro Eugenio Aramburu, il Generale della “Revolución Libertadora” che il popolo definì “Fusiladora” con allusione alle vittime dei bombardamenti e delle fucilazioni al margine dell’espulsione del Presidente Perón dal governo.Norma, alias “La Gaby”, partecipò alla nascita ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

AIRSHOW - Venice Video Art

di: Federico Povoleri Riprese e Montaggio: Federico Povoleri Musica: Federico Povoleri Ho sempre nutrito una naturale passione per l'aviazione e per l'acrobazia aerea. Trovandomi ad assistere allo Jesolo Airshow, ho potuto filmare alcune evoluzioni di questi "cavalieri del cielo" decidendo poi di realizzare questo breve video nel tentativo di trasmettere le sensazioni che si provano ammirando le straordinarie coreografie aeree eseguite dai piloti. Visita il sito: www.venicevideoart.com

Héroes de Abril - Los defensores de Puente Llaguno

Héroes de Abril - Los defensores de Puente Llaguno Testimonios El dolor por los que se fueron El llanto de los que quedaron Entrevista de Ernesto Villegas Cortesía de Venezolana de Televisión Visita el sitio: www.vtv.gov.ve

Quale federalismo per il welfare locale? Intervento di Francesco Montemurro

Aumentano costi e tariffe, diminuiscono i servizi sociali. Quale federalismo per il welfare locale? IV rapporto annuale dell'osservatorio Spi Cgil sulle politiche sociali dei comuni. Intervento registrato presso il Centro congressi Frentani