254 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4651

Guerra civil en Sudán: Un cirujano trata de salvar vidas en las montañas Nuba

Sudán está sumido en una guerra civil devastadora desde abril de 2023. Una lucha de poder a gran escala con profundas implicaciones humanitarias y políticas. Cientos de miles de personas se refugian de la guerra en las remotas montañas Nuba.
Los habitantes de estos montes en el sur de Sudán, llevan décadas sufriendo la opresión y desidia de los líderes islámicos de la capital, Jartum. A día de hoy, esta región carece de carreteras asfaltadas, de red de telefonía móvil y, sobre todo, de atención médica.
En uno de los pocos hospitales de la zona, un ... continua

El colapso de Lehman Brothers - Documentales economía y finanza

Las grandes empresas surgen y desaparecen cada día. Esta serie documental sigue el ciclo vital de cuatro de las mayores empresas del sector y revela detalles íntimos de su gestión. Completada con entrevistas a profesionales del sector de todo el mundo, esta serie cuenta la historia de cómo estos titanes de los negocios no hicieron caso de las señales de alarma y cayeron de sus torres de marfil.
Dentro de la tormenta: Lessons From The Boardroom documenta la vida y la muerte de grandes empresas que el mundo suponía que durarían para siempre. Eastman Kodak, el ... continua

Visita: www.moconomy.tv

Iran-USA-Israele: triangolo di fuoco: O dialogo o guerra (2/2)

Un conflitto ufficialmente non dichiarato ma che dura da più di 40 anni, in nome dell’ideologia, dello zelo religioso ma soprattutto degli interessi strategici. Nell'ambito delle relazioni internazionali, quella tra Iran e il binomio Stati Uniti-Israele sul fronte opposto è una miccia sempre pronta ad esplodere in Medio Oriente. Ancor di più con la nuova fase avviata nel 1991, dopo la vittoria USA nella prima Guerra del Golfo contro l’Iraq di Saddam Hussein. Il piano di George Bush Senior per un nuovo equilibrio nell’area aveva però un escluso eccellente - ... continua

Visita: www.arte.tv

I sette sigilli e i quattro cavalieri dell’apocalisse - L’avvento del giorno del giudizio

Il rotolo apocalittico di Giovanni è aperto dall’Agnello sgozzato ma vivente, che libera sette sigilli: 1) un conquistatore su cavallo bianco — forse l’Anticristo — che seduce con falsa pace; 2) un cavaliere rosso della guerra che lacera la società; 3) un cavallo nero della carestia che fa pagare il pane a peso d’oro mentre le élite conservano il vino; 4) un cavaliere pallido chiamato Morte che reclama un quarto dell’umanità; 5) martiri sotto l’altare implorano giustizia; 6) caos cosmico spinge i potenti a chiedere alle montagne di nasconderli; 7) ... continua

Come sopravvive la grande industria italiana oggi?

Per una grande industria italiana, intesa come un grande stabilimento, oggi sopravvivere non è scontato. Sempre più realtà spostano la produzione all'estero lasciando enormi complessi industriali abbandonati. Con Officine Meccaniche Reggiane, però, si è trovata una soluzione, ovvero renderla un centro incentrato sull'innovazione, proprio quello che manca di più in Italia.
D'altra parte proprio la scarsa innovazione è tra i fattori principali per cui le industrie italiane sono sempre meno competitive.
La storia di Officine Meccaniche Reggiane come importante ... continua

Visita: startingfinance.com

Archeologia della guerra

Torino - Teatro Gobetti
29 Marzo 2025 - ore 19:00
Partecipanti: Luca Misculin, introduce Adriano Favole.
La nozione di “pace” ha un carattere eminentemente moderno, se non addirittura contemporaneo. Nelle società antiche praticare la guerra, cioè prendersi con la forza un pezzo di terra o ridurre in schiavitù un gruppo di persone sconfitte sul campo di battaglia, faceva parte delle normali dinamiche di gestione dei conflitti e delle rispettive esigenze. Quando è nato, allora, il concetto di “pace” per come lo intendiamo oggi? Ci sono stati periodi della ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

L’ultima regina d’Egitto - La caduta di Cleopatra - La storia di Cleopatra - Parte 2

Cleopatra governò l’Egitto con brillantezza, bellezza e audacia. Affascinò Giulio Cesare e poi Marco Antonio, muovendosi tra amore, potere e guerra. Il suo ingresso drammatico nel palazzo di Cesare dentro un sacco, la sua nave dorata per incontrare Antonio e la sua morte tragica - probabilmente per avvelenamento - la resero leggendaria. Più che una seduttrice, Cleopatra fu una sovrana astuta e poliglotta che difese l’indipendenza dell’Egitto fino alla fine. La sua leggenda continua a incantare il mondo.

Come la Germania perse la bomba atomica: Operazione Gunnerside

La seconda guerra mondiale presenta episodi a volte poco conosciuti, comprese alcune operazioni di commandos che mescolano spionaggio e sprezzo del pericolo. Il raid di Telemark, compiuto da militari norvegesi addestrati dal SOE: è un classico esempio: incaricati di colpire una centrale idroelettrica in cui si produceva acqua pesante, elemento fondamentale per la moderazione della fissione e per la realizzazione di reattori e armi nucleari, gli undici sabotatori riuscirono a compiere una incredibile impresa. Senza perdere nemmeno un uomo nella missione conclusiva, ... continua

¿El Trump más debilitado?

Hoy en La Base Comanche Laura Arroyo, Pablo Hurtado y Raúl Sánchez Cedillo analizan cómo llega Donald Trump a sus primeros seis meses de segundo mandato en un junio donde las manifestaciones multitudinarias en el país han sido protagonistas. Con la participación de Eduardo García de Descifrando la guerra.

Visita: x.com

Economia della pace

Torino - Polo del '900
30 Marzo 2025 - ore 11:00
Partecipanti: Raul Caruso, introduce Stefano Sacchi.
In collaborazione con il Festival Internazionale dell’Economia.
L’economia della pace studia non solo le cause economiche dei conflitti armati, ma anche il peso improduttivo e distruttivo degli stessi sull’economia e la società unitamente alle politiche economiche volte a mitigarli e risolverli. Ci si concentrerà sugli ultimi due punti meno noti e dibattuti. In particolare, si discuterà dell’impatto della crescente militarizzazione seguita ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it