140 utenti


Libri.itNELLCOSA FANNO LE BAMBINE?PLOPL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4299

Ian Fleming: L'uomo che ha inventato 007

Giovane uomo spericolato, donnaiolo, fumatore accanito, grande appassionato di sport. Ian Lancaster Fleming, il creatore della spia di carta e celluloide più famosa del mondo, era in realtà un uomo dalla vita tormentata. Orfano di padre, cresciuto con una mania per la disciplina, visse la vera svolta nella sua vita durante la seconda guerra mondiale. Sotto la guida del contrammiraglio Godfrey, Fleming ideò operazioni di intelligence, conobbe grandi persone e soprattutto raccolse materiale prezioso. Come quella sera a Lisbona, al tavolo verde contro due ufficiali ... continua

Leoni e iene: guardiani della vita, custodi della morte

La forze e l'energia del leone è contrapposta alla furbizia della iena che adotta molestia e si approfitta della stanchezza dell'avversario. Una guerra senza fine, la storia di un antico confronto tra due specie iconiche dell'Africa.

Mercenarios, la ruleta ucraniana

De los mercenarios extranjeros que llegan a Donbás para luchar del lado ucraniano, cada vez son menos los que regresan a casa con vida, y es que compartir trincheras con los soldados ucranianos nazi les sale muy caro. Algunos acudieron por rusofobia y otros atraídos por dinero, supuestamente, fácil. Teniendo el paraguas militar de Occidente, pensaban que sería otra guerra asimétrica de tantas. Sin embargo, esta vez tienen delante al poderoso Ejército ruso.

1197 - La prima Fitna: Guerra civile e caos tra i musulmani

guerra, potere e futuro del mondo - Con Piergiorgio Odifreddi

Edoardo Albinati presenta 'Uscire dal mondo' - LIbreria Palazzo Roberti, 20 ottobre 2022

Edoardo Albinati presenta il suo libro "Uscire dal mondo", Rizzoli.
Dialoga con l'autore Tommaso Zorzi.
È possibile vivere “fuori dal mondo”? Si tratta di un desiderio legittimo o di una condanna? Da una parte vorremmo essere lasciati finalmente in pace, ma al tempo stesso temiamo la solitudine come la peggiore delle infelicità. In queste pagine Edoardo Albinati prova a raccontare cosa accade quando ci rendiamo inaccessibili agli altri, oppure sono gli altri a confinarci su un’isola senza vie di fuga. La vita precipita in un pozzo per scelta, per errore o ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La Base 5x80 - Deepseek: China contraataca en la carrera tecnológica de IA

En el programa de hoy 29/01/2025, Pablo Iglesias, Irene Zugasti e Inna Afinogenova analizan la nueva inteligencia artificial de China, Deepseek, que con pocos recursos ha conseguido poner en jaque los mercados estadounidenses y ha sacudido la guerra tecnológica entre ambos países. Con la colaboración de Carlos Prieto (Editor de New Left Review en español).

Visita: x.com

El auge de la ultraderecha en la política de EU

¿Cómo ha logrado la ultraderecha ascender a la cúspide del poder político en EU? Ocupando gradualmente posiciones de poder en la política, la judicatura y los medios. Ahora, la victoria electoral de 2024 los ha fortalecido notablemente.
Han conseguido endurecer las leyes relativas al aborto, realizaron el asalto al Capitolio en 2021, y siguen provocando el continuo aumento de la violencia racista. La ultraderecha en Estados Unidos nunca había sido tan poderosa y visible como ahora, y no solo gracias a Donald Trump. Decidida a coronar su ascenso con el triunfo ... continua

Patria (6/8) - Parole dalla guerra

L'australiana Ethel Cooper è un'insegnante di pianoforte. Vive a Lipsia da molti anni, ma la guerra l'ha resa nemica della sua patria adottiva. L'austriaco Karl Kasser, prigioniero dei russi, viene gettato su un treno diretto in Siberia. In Inghilterra, Gabrielle West, costretta a guadagnarsi da vivere, viene assunta come cuoca in una fabbrica di armamenti. A Sedan, il padre di Yves Congar è tenuto in ostaggio. Elfriede Kuhr offre ausilio in un istituto per bambini.

Visita: www.arte.tv

Don Dante Carraro presenta 'Quello che possiamo imparare in Africa' - Palazzo Roberti 7 ottobre 2022

Don Dante Carraro presenta il libro "Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune", Laterza.
In collegamento Paolo di Paolo.
«L’Africa ci insegna, o almeno a me ha insegnato, che il lamento serve poco; ciò che fa la differenza è passare dal lamento al rammendo. E trovare strade nuove per dare valore a quanto ci sembrava perduto. Mi ha insegnato a mettere alla prova tutti gli schemi fissi, compreso un certo delirio di onnipotenza occidentale. Mi ha insegnato che la frugalità non è un limite, ma può diventare un’opportunità per far ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it