178 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NOVELLA DEGLI SCACCHICOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4298

Napoléon, parte 3 de 4

(1807-1812). Después de la cruenta batalla de Eylau (1807), se reanudan las relaciones entre la Rusia de Alejandro I (1801-1825) y la Francia napoleónica. El Imperio, no obstante, parece no tener futuro, pues Josefina no puede darle un heredero. Finalmente, se impone la razón de estado: Bonaparte se divorcia y contrae matrimonio con María Luisa de Austria. Para su desgracia, la guerra de España (1808-1814) y la traición del Zar lo ponen en una situación muy comprometida.

Max Guderzo, Verso un nuovo multipolarismo? Disordine mondiale e aree di crisi

Giovedì 16 gennaio 2025, ore 16.30 per il ciclo NAVIGANDO A VISTA. Disordine mondiale e aree di crisi dalla fine della guerra fredda ai nostri giorni Max Guderzo (Accademia "La Colombaria" - Università di Siena) VERSO UN NUOVO MULTIPOLARISMO? LE TRASFORMAZIONI DEL SISTEMA INTERNAZIONALE NEI PRIMI TRENT’ANNI DOPO LA GUERRA FREDDA Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

1209 - La seconda guerra civile araba, la seconda Fitna

La Base 5x94 - AfD, segunda fuerza política en Alemania

En el programa de hoy, 24/2/2025, Irene Zugasti, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan los resultados de las elecciones en Alemania: giro a la derecha, auge neonazi, hundimiento del extremo centro y resurrección de la izquierda, en especial en Berlín. Con la participación de Eduardo García (Descifrando la guerra).

Visita: x.com

La battaglia di Punta Stilo

Il 9 luglio 1940 ebbe luogo il primo dei rari scontri tra corazzate della seconda guerra mondiale. Al largo delle coste calabresi competono la Regia Marina italiana e la Flotta mediterranea inglese. Lo scontro dura meno di un'ora e si conclude con un pareggio tattico che in realtà rappresenta un'occasione mancata per la flotta italiana. La decisione di ricostruire (a caro prezzo) vecchie navi, l'imprecisione dell'artiglieria, la mancanza di coordinamento con l'Aeronautica Militare saranno gli elementi critici evidenziati in uno scontro accidentale ma che avrebbe ... continua

Elizabethtown. Una guerra civile made in USA

Tra le vie di questa cittadina dello Stato USA di Pennsylvania, più di un anno prima della vittoria di Donald Trump, questo documentario si addentra nel vivo della campagna elettorale per un consiglio decisivo per l'istruzione pubblica locale, in cui sono in lizza alcuni attivisti di estrema destra (affiliati al Partito Repubblicano) ed esponenti Democratici, che intendono fermarli.

Visita: www.arte.tv

La croce e la svastica: I vescovi nazisti

Alojzije, Alois, Luigi: un nome comune, con risvolti storici. Ma anche un nome che accompagna tre vescovi che sposarono la causa nazista, rischiando di scontrarsi non solo con la moralità delle loro convinzioni ma anche con le gerarchie interne del cattolicesimo. Alois Pompanin e Alois Hudal in particolare furono gli araldi del nazismo in Alto Adige e in Austria, creando vie di fuga per Eichmann, Mengele, Stangl, Roschmann e gli altri criminali ricercati nel dopoguerra. Impegnati a piegare la religione agli scopi di una delle peggiori dittature conosciute in Europa, ... continua

L’arte della pianificazione - L’arte della guerra di Sun Tzu - Episodio 4

In L’arte della guerra, Sun Tzu sottolinea che le battaglie si vincono in anticipo attraverso una pianificazione accurata, l’intelligenza e l’evitare vulnerabilità. La Battaglia di Midway dimostra come la conoscenza anticipata garantisca la vittoria; la Prima Guerra Anglo-Afghana rivela i pericoli di una cattiva preparazione. La vera invincibilità sta nel negare al nemico debolezze sfruttabili, come Mao e Rommel dimostrarono adattando tattiche, ingannando gli avversari e rimanendo flessibili.

Priamo - La tragica storia dell’ultimo re di Troia

Priamo, il leggendario re di Troia, visse una vita segnata da tragedie. Catturato in giovane età a causa degli errori di suo padre, tornò come "il riscattato" e governò con prosperità. Nonostante i suoi sforzi per evitare la profezia della distruzione di Troia da parte di Paride, il rapimento di Elena portò alla Guerra di Troia. Dopo aver perso figli e regno, Priamo implorò Achille per il corpo di Ettore. Ucciso durante la caduta di Troia, simboleggia la fragilità di fronte alla guerra. Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

Palazzi della Notte - Berlino: Friedrichstadt-Palast

Il Friedrichstadt-Palast è testimone di un secolo di storia berlinese: dai dorati anni 1920 alla seconda guerra mondiale, fino all'avvento della DDR. Mecca degli spettacoli di revue, uno stile di cabaret che combina musica, teatro e danza, è uno dei teatri di varietà più rinomati d'Europa.

Visita: www.arte.tv