180 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAMARINASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESILA PESTE SCARLATTALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Giovani+femministe | Risultati: 294

Sostanze d'abuso nella mente dei giovani

con Marisa Roberto
Gli adolescenti sono particolarmente vulnerabili agli effetti provocati dall’uso di sostanze e corrono maggior rischio di sviluppare conseguenze a lungo termine, come disturbi di salute mentale, scarsi risultati scolastici e disturbi da uso di sostanze. Un principio chiave che guida la ricerca scientifica più avanzata è la caratterizzazione dei meccanismi neurobiologici della dipendenza, per capire come migliorare la condizione patologica nei circuiti cerebrali che predispone ad assumere sostanze d’abuso. Marisa Roberto racconterà anche di ... continua

Giovani e lavoro: il futuro negato

I luoghi comuni sui giovani “bamboccioni”, “choosy”, così come le finte notizie sugli imprenditori che regalano posti di lavoro senza ricevere cv, danneggiano il dibattito sul mondo del lavoro. Questo a danno di fasce di popolazione che, in un paese con una popolazione vecchia come il nostro, sono sempre più strette tra gravi tassi di disoccupazione e la prospettiva di emigrare. Autonomia lavorativa e autorealizzazione rischiano così di diventare miraggi in assenza di politiche incisive, che tengano conto dei problemi strutturali per delineare soluzioni ... continua

Come i vecchi odiano i giovani

#UmbertoGalimberti #Millennilas #Anziani

L’Africa possibile di giovani donne

Francesco Cavalli, Luciano Scalettari, Angelo Ferrari, Alessandro Rocca del collettivo dei giornalisti Hic Sunt Leones e le attrici Lella Costa, Silvia Salvatori, Simona Cavallari

Daniele Aristarco: Il lungo viaggio di Quesalid - i giovani e le fake news

Daniele Aristarco - Autore per ragazzi: "Il lungo viaggio di Quesalid: i giovani e le fake news". Modera: Silvia Bencivelli - Giornalista Scientifica CICAP-FEST 2018 Auditorium Orto Botanico - Padova 14/09/2018

Visita: www.cicap.org

I siciliani giovani, del 24 marzo 2020

A che serve essere vivi, se non c'è il coraggio di lottare?

I siciliani giovani, del 31 marzo 2020

A che serve essere vivi, se non c'è il coraggio di lottare?

I siciliani giovani, del 7 aprile 2020

A che serve essere vivi, se non c'è il coraggio di lottare?

I siciliani giovani, del 2 aprile 2020

A che serve essere vivi, se non c'è il coraggio di lottare?

I siciliani giovani, del 19 marzo 2020

A che serve essere vivi, se non c'è il coraggio di lottare?