116 utenti


Libri.itLUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALINETTE – LA NUVOLETTAABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Giovani+femministe | Risultati: 1270

Luca Zaia presenta 'I pessimisti non fanno fortuna' - Libreria Palazzo Roberti, 18 gennaio 2023

Luca Zaia presenta il suo libro "I pessimisti non fanno fortuna. La sfida del futuro come scelta", Marsilio.
Dialoga con l'autore Marino Smiderle.
Con la schiettezza e la passione che lo hanno reso una delle figure più popolari e vicine ai cittadini, Luca Zaia si racconta per recuperare attraverso i ricordi lo slancio di un paese in cui «mai è mancata la forza per guardare al futuro con ottimismo, anche nei momenti peggiori. Mai si è spezzato quell’ingranaggio che, di generazione in generazione, ci ha trasmesso la voglia di rispondere a qualsiasi cambiamento, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Piccolo vetraio

Piero e Nino, figli di pescatori, vengono affidati a un francese che recluta giovani per la sua vetreria, dove verranno sfruttati senza pietà.

La principale causa di morte dei giovani nel mondo

Carlo Ruta: Le crisi civili nel mondo attuale, la voce dei giovani e i doveri delle cittadinanze

Incontro con gli studenti dell'Istituto Ettore Majorana di Ragusa, 31 gennaio 2025.

Marco Missiroli presenta 'Avere tutto' - Libreria Palazzo Roberti, 3 novembre 2022

Marco Missiroli presenta il suo libro "Avere tutto", Einaudi.
I gabbiani a Rimini non urlano mai. In nessuna stagione dell’anno, neanche quando Sandro torna a casa dopo aver vissuto a Milano, e trova suo padre con la testa sempre piú dura. Neanche quando passano i mesi e si accorge di essere rimasto lí con lui per affrontare la loro partita piú grande, facendo un vecchio gioco: dove vorresti essere con un milione di euro in piú e parecchi anni in meno? Da giovane Nando Pagliarani aveva il torace da nuotatore e un destino interrotto. Ha lavorato sui bus ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Disturbi alimentari: Anoressia, bulimia, binge-eating - #Telospiego

Ogni generazione ha dei mostri da affrontare. I disturbi alimentari sono sicuramente uno di quelli dei giovani di oggi. Anoressia, bulimia, binge-eating, e altri disturbi del comportamento alimentare sono sempre più diffusi, ed è arrivato il momento di parlarne seriamente. #TELOSPIEGO

Don Dante Carraro presenta 'Quello che possiamo imparare in Africa' - Palazzo Roberti 7 ottobre 2022

Don Dante Carraro presenta il libro "Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune", Laterza.
In collegamento Paolo di Paolo.
«L’Africa ci insegna, o almeno a me ha insegnato, che il lamento serve poco; ciò che fa la differenza è passare dal lamento al rammendo. E trovare strade nuove per dare valore a quanto ci sembrava perduto. Mi ha insegnato a mettere alla prova tutti gli schemi fissi, compreso un certo delirio di onnipotenza occidentale. Mi ha insegnato che la frugalità non è un limite, ma può diventare un’opportunità per far ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Badlands - 1973 Scia di sangue all'alba del cinema di Terrence Malick

Ispirato alla storia vera di due giovani che lasciano una scie di sangue nell'America degli anni cinquanta, Malick esordisce con una regia che scardina le convenzioni ragionando del bene e del male, all'alba di un cinema già tramontato.

Nostalgia (4/8) - Parole dalla guerra

Una commovente saga che ripercorre la tragedia della grande guerra attraverso 14 destini individuali, raccontati attraverso lettere e diari. Parole scritte dall'artista Käthe Kollwitz, che perde il figlio Peter pochi giorni dopo lo scoppio del conflitto. O di Marie Pireaud, 24 anni, pensa al marito Paul e trova conforto solo nelle sue epistole. Elfriede Kuhr festeggia il suo 14esimo compleanno a Schneidemühl, dove i giovani piloti vengono addestrati per essere inviati direttamente al fronte. Lo scrittore Ernst Jünger incontra in segreto la francese Jeanne ... continua

Visita: www.arte.tv

Abbiamo cambiato (il) lavoro - 04.09.2024

L'Associazione culturale IL TESTIMONE e OROBIESTYLE presentano Abbiamo cambiato (il) lavoro Villa Neuchatel, Fino del Monte, mercoledì 4 settembre 2024 Un tempo si doveva per forza migrare, ora si può scegliere la carriera senza rinunciare alla comunità locale. Lo testimoniano i giovani della Valle Seriana, che condividono le proprie esperienze in una serata di dialogo

Visita: associazioneiltestimone.com