115 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!AMORE E PSICHEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Giovani+femministe | Risultati: 1270

Quo vadis, sapiens? - Conferenza con Mario Tozzi e Giovanna Zucconi

La Terra, se potesse parlare, chiederebbe conto alla specie umana della meta verso cui cammina. Come conciliare una crescita continua, pressochè infinita, con l'equilibrio ecologico di un pianeta di dimensioni finite? Questo il dilemma. In passato assillava menti illuminate; ora scuote il sentire di tanti, soprattutto quello dei giovani. La crisi ambientale incombe, planetaria. Tra scienza e coscienza è il tempo delle scelte.
Mario Tozzi è un geologo, divulgatore scientifico, saggista, giornalista e conduttore televisivo. È primo ricercatore al Consiglio ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Agosto degasperiano 2023 (pt. 4) - Incontro con Gustavo Pietropolli Charmet

AGOSTO DEGASPERIANO 2023 puntata 4 INCONTRO CON GUSTAVO PIETROPOLLI CHARMET L'Agosto degasperiano fa tappa a Vigolo Vattaro con lo psichiatra e psicoterapeuta Gustavo Pietropolli Charmet, per l'incontro dal titolo "L'arcipelago delle generazioni. Giovani e adulti in un mondo che cambia". Un'esplorazione di un mondo tanto ricco quanto complicato, inquieto per definizione: quello degli adolescenti. conduce Marco Odorizzi coordinamento di produzione Matteo Gentilini una produzione Fondazione Trentina Alcide De Gasperi e Fondazione Museo storico del Trentino

La donna in verde

Scotland Yard è convinta che dietro una serie di misteriosi delitti avvenuti a Londra, ci sia un folle: le vittime infatti sono tutte giovani donne alle quali è stato asportato un dito. Sherlock Holmes però si convince che dietro gli omicidi ci sia invece un piano diabolico.

Loris Giuriatti presenta 'La tormenta di San Giovanni' - LIbreria Palazzo Roberti, 17 febbraio 2024

Loris Giuriatti presenta il suo nuovo romanzo "La tormenta di San Giovanni", Rizzoli.
Dialoga con l'autore Sebastiano Zanolli.
"Quello che ha scritto Giuriatti è qualcosa di più di un libro: è un atto di amore verso la Storia, verso l’insegnamento, verso il 'suo' Monte Grappa." – Tuttolibri
Quando arriva la tormenta, in montagna tutto si ferma e l’unica cosa da fare è aspettare. Lo sa bene Roberto, il gestore dell’unico albergo del monte Grappa, che si ritrova bloccato in compagnia di un gruppo variegato: suo cugino Giulio, il giovane tuttofare ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Luca Zaia presenta 'Fa' presto vai piano' - Libreria palazzo Roberti, 14 dicembre dicembre 2023

Luca Zaia presenta il suo libro "Fa’ presto vai piano. La vita è un viaggio passo a passo", Marsilio.
Dialoga con l'autore Alessandro Russello.
A metà degli anni ottanta Luca Zaia era un diciottenne che si affacciava alla vita senza mai aver messo piede fuori dalla provincia.
Forte dei suoi sogni di ragazzo, tra le certezze di un’esistenza scandita dai ritmi della natura e le incognite di un mondo tutto da scoprire, si troverà di fronte una realtà ben più complessa di quella del paese da cui è partito.
Con la distanza della maturità e lo stile ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Camping

I due giovani innamorati Tao e Valeria decidono di andare a godersi una bella vacanza in intimità, lontano dalla routine quotidiana e dai loro genitori. Dopo un viaggio pieno di avventure, a bordo di un sidecar, si ritrovano in un campeggio popolato da tedeschi. Sono attratti dalla bellezza ammaliante di Valeria.

Minori di ogni genere - Trieste 1° febbraio 2025

La disforia di genere è una realtà che coinvolge un settore delimitato della vita dei giovani, ma ha conseguenze decisive per l’uguaglianza e
la felicità delle persone e testimonia il livello di civiltà proprio di una società. Per questo, a prescindere dal loro numero o dall’eventuale
impatto economico coinvolto, queste situazioni sono meritevoli di grande attenzione e nel farsene carico le professionalità psicosociosanitari e
seguono i principii-guida del diminuire il grado di sofferenza dei diretti interessati e del far fiorire le nuove ... continua

Visita: www.consultadibioetica.org

The Basement - Yahidne 2022 - Prigionieri dei Russi

Il villaggio di Yahidne, nell'Ucraina settentrionale, sta tornando gradualmente a una vita normale: i cani scorrazzano liberi in strada, giardini e coltivazioni rinverdiscono, le persone si sostengono a vicenda e le famiglie si riuniscono. In segno di solidarietà, i giovani del paese danno una mano a ricostruire ciò che è stato devastato nel marzo 2022, quando le truppe russe occuparono la zona per un mese, rinchiudendo tutti gli abitanti nel seminterrato della scuola. Oggi, gli abitanti oscillano tra il desiderio di andare avanti e il ricordo degli orrori del ... continua

Visita: www.arte.tv

Minori di ogni genere - Trieste 31 gennaio 2025

La disforia di genere è una realtà che coinvolge un settore delimitato della vita dei giovani, ma ha conseguenze decisive per l’uguaglianza e
la felicità delle persone e testimonia il livello di civiltà proprio di una società. Per questo, a prescindere dal loro numero o dall’eventuale
impatto economico coinvolto, queste situazioni sono meritevoli di grande attenzione e nel farsene carico le professionalità psicosociosanitarie
seguono i principii-guida del diminuire il grado di sofferenza dei diretti interessati e del far fiorire le nuove ... continua

Visita: www.consultadibioetica.org

Simonetta Agnello Hornby presenta 'Era un bravo ragazzo' - Libreria Palazzo Roberti 12 novembre 2023

Simonetta Agnello Hornby presenta il suo libro "Era un bravo ragazzo", Mondadori.
Dialoga con l'autrice Alberto Rollo.
Una delle più celebri scrittrici italiane torna al romanzo con la storia di due giovani reclutati, quasi inconsapevoli, nelle file della mafia.
“Diventerai grande, ma questa è la tua terra, le appartieni come le appartiene un ulivo. Hai mai visto le radici? Hai mai visto come si contorcono, e poi si impertusano nella terra, andando in fondo in fondo? Così siamo noi, così è questa tua famiglia che ha sempre vissuto qui.”
Questa è la ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it