249 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTAMEDARDOCUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.854 filmati visualizzati 121.435.802 volte

58990 ore

Sostieni EMERGENCY

«Tú, siéntate», una mirada sobre Bakur (Kurdistán)

Testimonios de algunas víctimas de la violencia contra la población kurda.
Bakur, zona norte del Kurdistan dentro de las fronteras turcas. Desde Agosto de 2015 hasta bien entrado el 2016 el gobierno turco lanzó una fuerte ofensiva militar contra esta región, en respuesta a la desafiante declaración de autonomía proclamada por decenas de alcaldías en poder kurdo. Cientos de civiles perdieron la vida en los toques de queda bajo una implacable política de silencio y restricción de libertades en la región.
Este trabajo recoge los testimonios de algunas ... continua

Roberto Esposito: Leviatano di Thomas Hobbes

#festivalfilo09 | #comunità

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberta de Monticelli: Senso comune

L’attuale fertile stagione di ricerche neuroscientifiche offre una sfida di pensiero anche al discorso sulla morale. Roberta de Monticelli, discuterà l’incrocio tra basi naturali e costruzione culturale della morale, mostrandone la convergenza su temi come la partecipazione emotiva al “senso comune”.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Jon Elster: Giustizia riparatrice

Jon Elster, uno dei più innovativi filosofi delle scienze sociali, affronta il tema della giustizia riparatrice, per la quale società lacerate da guerre civili o crimini contro l’umanità risultano capaci di riconciliazione legale e comunitaria.

Visita: www.festivalfilosofia.it

I passi della scienza con Fabrizio Nestola

Piero Coda: Comunione

Complementare al tema del “prossimo” è il principio biblico della comunione, di cui si occupa Piero Coda in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Franco Cassano: Prossimità

Questa lezione di Franco Cassano tratta dei “beni comuni” in prospettiva contemporanea, discutendo il Mediterraneo come risorsa e spazio comune di civiltà.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Massimo Cacciari: Prossimo tuo

Le comunità si cementano e si riproducono anche attraverso sentimenti e valori che, radicati nell’interiorità individuale, consentono la partecipazione e la condivisione, come nel caso del “prossimo”, tema di questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Marc Augé: Frontiera

Marc Augé descrive come le comunità occupano spazio e costruiscono luoghi, materiali e istituzionali, stabilendo un dentro e un fuori che non sono solo concreti, ma anche simbolici, come la frontiera.

Visita: www.festivalfilosofia.it

ERC generation: the Champions League of European science

Aldo Bonomi: Vicinato

Questa lezione è dedicata alla questione del vicinato, per mostrare come –mutata la dimensione dello spazio– il concetto e il vissuto della comunità si siano riconfigurati facendo emergere inediti luoghi di condensazione e legami antichi.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Enzo Bianchi: Comunità monastica

Se la città appartiene all’intera collettività, vi sono luoghi precipui di determinate comunità, come il monastero con la sua regola, di cui parla Enzo Bianchi in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Scazzi, Michele e Nicola Neri

Scazzi, Michele e Nicola Neri, Mondadori, p. 240 (16,50 euro)
Un padre e un figlio. E tanto coraggio. Quello di guardarsi dentro e provare a confrontarsi e a capirsi. Affrontare se stessi e sette anni di vita burrascosa, dai 13 ai 20 anni del proprio figlio. Gli anni dell'adolescenza, liti furibonde, incomprensioni, droga... Da una parte un papà a cui va stretto il ruolo di "padre" che impone e comanda, di guida e dall'altra parte un ragazzo a cui mancano prospettive, annoiato dalla vita e a caccia della propria strada e di parecchio amore. Pensate al Big Bang, ... continua

Michelangelo Bovero: La democrazia e le sue condizioni

Ai princìpi e alle regole della democrazia è dedicato il saggio di Michelangelo Bovero, erede del magistero di Norberto Bobbio, dinnanzi ad un pianeta che diventa sempre più democratico, almeno formalmente.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Remo Bodei: Concordia

La lezione di Remo Bodei traccia la genealogia di questa cruciale virtù stoica da cui dipende la stabilità del vivere comune.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Diocesi di Genova: delirio tra fraternità di parrocchie e illegalità recidiva


UN ACCROCCHIO DI CHIESE
NON FA UNA COMUNITÀ
LETTERA APERTA
AI PRETI DI GENOVA, AL VESCOVO, VICARI E COREOGRAFIChi non fosse interessato,
passi innanzi, o cestini
o vada a una partita
di Bowling.Sono il vostro passatempo preferito, Paolo Farinella, prete, ma lo sapete perché mi firmo sempre.
Vi scrivo, «motu proprio», una carrellata con le mie ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media