277 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAAMORE E PSICHEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUISEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.286 filmati visualizzati 120.481.249 volte

58499 ore

Sostieni EMERGENCY

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Arantxa Tirado

Insegnare la guerra, educare alla pace

èStoria 2017 - Insegnare la guerra, educare alla pace - Apih Venerdì 26 maggio ore 11:00 - Coordina: Aldo Durì - Intervengono: Florent Boudet, Pierluigi Di Piazza e Angelo Visintin.

Ep. 19 - Crescita personale con Gennaro Romagnoli

Gennaro Romagnoli è uno psicoterapeuta specializzato in ipnosi e meditazione. È autore di "Psinel", podcast di psicologia e crescita personale. Si occupa di divulgazione online dal 2007. Aiuta le persone a intraprendere un percorso di sviluppo personale basato sulla ricerca scientifica. Nel 2020 ha lanciato Clarity, la prima app italiana per imparare a meditare e a gestire meglio le emozioni e i pensieri.

Visita: www.instagram.com

Cimici asiatiche, vespe samurai e api e tante altre storie di natura

Lingua e dialetto: che differenza c'è?

Perché alcuni dialetti sono considerati lingue? È una questione solo linguistica o ci sono altri elementi in gioco? È davvero il caso di vantarsi se si parla una lingua e non un dialetto?

Red Ronnie: chi avanza e chi resta indietro

Piacevole chiacchierata con Red sulla "pandemia dei cervelli", su Crozza e sulla musica soppressa.

Visita: contro.tv

Bagni no gender o unisex: sono il futuro?

Visita: www.paypal.me

Ilaria Tuti - Figlia della cenere

Incontro con Ilaria Tuti. Presenta Elisabetta Pozzetto Per Teresa Battaglia è arrivato il momento di affrontare l'interrogativo più straziante della sua vita e di trovare il coraggio di darsi una risposta. Forse dovrà lasciare la sua carriera, il lavoro che l’ha tenuta in vita. Ilaria Tuti torna con il quarto romanzo dedicato alla sua eroina per raccontare una storia di dipendenze affettive, di donne dalla forza straordinaria e per ricordarci l’importanza della memoria anche quando dolorosa.

Visita: www.pordenonelegge.it

Milo Manara e Claudio Curcio - A figura intera

Incontro con Milo Manara e Claudio Curcio. Presenta Luca Raffaelli
Milo Manara racconta sé stesso, la sua arte e la sua vita. L’infanzia e la gioventù, l’amore per il disegno e il travolgente incontro con il fumetto, gli insegnamenti e l’amicizia con Hugo Pratt, il “Maestro”. E l'affermazione come autore ammirato in tutto il mondo, anche grazie alla raffigurazione di un corpo femminile entrata nell’immaginario collettivo. La confessione sincera e appassionata di un autore che sa essere testimone del proprio tempo, accompagnata da vignette, bozzetti e ... continua

Visita: www.pordenonelegge.it

Enrico Brizzi - La primavera perfetta

Incontro con Enrico Brizzi. Presenta Lorenzo Carpanè Enrico Brizzi scrive il suo libro della maturità, la storia della caduta e della redenzione di un uomo lontano dall’essere perfetto, ma al tempo stesso irresistibile, un meraviglioso concentrato di difetti, superficialità, speranze, slanci e voglia di lottare; dei vizi e delle virtù, insomma, che rendono umani.

Visita: www.pordenonelegge.it

Carlo Cottarelli, Luciano Fontana: Il futuro economico dell'Italia

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Mario De Caro: Variazioni sul libero arbitrio

È possibile pensare gli esseri umani, allo stesso tempo, come agenti liberi e come enti che obbediscono alla legalità naturale? Mario De Caro Variazioni sul libero arbitrio. Agenti liberi ed enti naturali

Congresso Società Italiana Studio Cefalee

Congresso interregionale Abruzzo-Marche-Umbria della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee del 29 ottobre 2021. Il Lavoro di Squadra nel trattamento delle cefalee.

Visita: www.univaq.it

Apertura Festival della Mente XVIII edizione

Dark Matter Day 2021: A caccia di materia oscura sotto la montagna

In diretta dai laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN
Il nostro universo racchiude un grande mistero: possiamo vedere solo il 15% della sua materia. Allora, di che cosa è fatto il restante 85%? Non lo sappiamo ancora, ecco perché gli scienziati chiamano la maggior parte della materia dell'universo "materia oscura".
Ricercatori e ricercatrici in tutto il mondo danno la caccia a questa materia così misteriosa, ma è così difficile catturarla che si stanno costruendo enormi esperimenti in luoghi incredibili per cercare almeno di intravederla.
Il più grande ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

La fame come arma da guerra

Le storie agghiaccianti che trapelano da Gaza e dintorni non dovrebbero lasciar dormire tranquillo nessuno. Genitori che vedono i propri bambini spegnersi tra le proprie braccia, persone che muoiono di stenti accasciandosi a terra, altri che rischiano la vita sotto i colpi dei soldati per potersi accaparrare una ciotola di cibo, altri ancora che vengono calpestati nella calca nei pochi punti di ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media