148 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.867 filmati visualizzati 119.639.244 volte

58116 ore

Sostieni EMERGENCY

Webinar: Nuova valutazione nella scuola primaria: problemi e proposte

Da quest’anno finalmente la valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria non comporta più i voti ma giudizi descrittivi. Le scuole primarie stanno lavorando su questo. È un impegno che poggia sulla professionalità dei docenti e comporta la revisione della progettazione didattica, come recitano le indicazioni nazionali:
“La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curricolari. Attiva le azioni da intraprendere, regola quelle avviate, promuove il bilancio critico su quelle condotte a termine. Assume una preminente funzione formativa, di ... continua

Serge Latouche: L'abbondanza frugale

Serge Latouche tiene una conferenza "L'abbondanza frugale". La conferenza è stata organizzata dall'associazione 'Ripensare il mondo'

Marco Magnifico: La memoria è il sogno del futuro

La memoria è il sogno del futuro la lectio del vicepresidente esecutivo del FAI (Fondo Ambiente Italiano), Marco Magnifico al KUM! Festival. Il Fai protegge e valorizza da quarant’anni un vastissimo patrimonio fatto di arte, storia, paesaggio. Si occupa di custodire la memoria, diffondere la consapevolezza delle nostre radici, coltivare la sensibilità di tutti noi per la storia artistica e culturale del nostro Paese. Perché la memoria non serve a ricordare il passato ma a sognare insieme il futuro.

Visita: www.kumfestival.it

La donna che ha cambiato il femminismo - Emmeline Pankhurst

Gli sforzi di Pankhurst e delle sue compagne di lotta hanno aperto la strada per ogni singola conquista ottenuta fin qui. E il loro retaggio resiste ancora oggi.

Mi peor experiencia en el ejército

Dejo a un lado el análisis del radicalismo. Anécdotas e historietas varias sobre el ejército español. Un vídeo que a mí al menos me hubiera ayudado en la dirección de ampliarme la información sobre la milicia cuando casi 20 años atrás, pensaba incorporarme a sus filas.

302- Le origini dell'instabilità libanese 1958

Storie Mondiali: la valanga azzurra

Come lo Sci cambiò l’Italia del dopoguerra a cura di Francesco Chiamulera

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Geopolitica. La grande incertezza

da vicino/lontano 2021 il dialogo tra il maggior esperto italiano di geopolitica, LUCIO CARACCIOLO, e il direttore di "messaggero Veneto" e "il Piccolo" OMAR MONESTIER. Introduce Guglielmo Cevolin
in collaborazione con Historia e LiMes Club PN UD VE
con il sostegno di Amga Energia & Servizi
ll mondo intorno a noi è in fibrillazione. Il coronavirus ha moltiplicato le incertezze, quasi fossimo in uno stato d'emergenza permanente, colpendo popoli e Paesi in modo diseguale. Non siamo in guerra. Ma le maggiori potenze sono in logica di guerra. Riarmano e ragionano come ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Alberto Girani: Parco Portofino 3.0

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Jean Talon - Macerata Racconta 2017

Jean Talon presenta "Incontri coi selvaggi" - introduce Michele Serafini - Galleria Antichi Forni - 6 maggio 2017 - Macerata Racconta 2017

Visita: www.macerataracconta.it

Irak - Destrucción de un país (2/4)

El 2 de agosto de 1990, Sadam Huseín invade Kuwait. Los hasta entonces aliados occidentales intervienen en defensa de Kuwait y posteriormente imponen severas sanciones contra Irak que llevan a gravísimos trastornos sociales y económicos.
Kuwait es liberado, Irak pierde la guerra, pero Sadam Huseín sigue en el poder. Las potencias occidentales destruyen la infraestructura iraquí. El país se ve obligado a depender de la ayuda internacional. El embargo occidental termina por reforzar el régimen de Sadam.
La segunda guerra del Golfo transcurre entre enero y ... continua

Ortensia, Christine, Laura ed Elena: 4 donne che hanno cambiato il mondo

La verdad sobre Cañada Real: ¿peligro y delincuencia?

La Cañada Real, barrio conocido como uno de los lugares más peligrosos de España. Drogas y delincuencia. Pero... ¿es todo cierto? ¿Merecen esta fama o se trata más de intereses económicos? ¿Será juego sucio del gobierno? El hecho innegable es que esta población madrileña sufre una severa marginación y exclusión social. Hoy conoceremos las diferentes realidades y la verdad oculta de Cañada Real.

Tutto su Leopardi. Con Gaspare Polizzi e Antonio Prete

Pisa Book Festival 2021: Compendio di Storia Naturale / Il Pensiero Portante. Con Gaspare Polizzi e Antonio Prete (Mimesis).

Visita: www.pisabookfestival.com

News della settimana (11 marzo 2022)

Gli USA ammettono l’esistenza dei biolaboratori in Ucraina – Blinken autorizza paesi NATO a mandare aerei in Ucraina - Victoria Nuland decreta la morte del Nord Stream 2 – Lo stato di guerra è la prosecuzione ideale del “grande reset” - Italia: hanno rinnovato il greenpass per tre anni?

Visita: contro.tv

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Anonimo prete genovese perde il pelo, mai il vizio e pure in ritardo di 35 anni


UNO SFOGO VIGLIACCO DISONOREVOLE

   Ci risiamo. Un altro prete (!?). Un altro anonimo. Supporto e grancassa di ex vaticanista nostalgico e passatista. Sono trascorsi 60 anni dalla chiusura del concilio Vaticano II e quelli che non lo hanno conosciuto, né vissuto, né leggiucchiato, né tanto meno studiato, se ne lamentano come se gli fosse morto il babbo che, però, in vita ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

FTV25 - Diodato con Luca De Gennaro
FTV25 - Diodato con Luca De Gennaro

durata: 46.57 min

Miti falsi e cibi veri. Dialogo con Alberto Grandi (07/04/2025)
Miti falsi e cibi veri. Dialogo con Alberto Grandi (07/04/2025)

durata: 115.48 min

Etosha, l'acqua e il deserto
Etosha, l'acqua e il deserto

durata: 45.18 min

Quanto è quantistico il cosmo? - Roma | Scienza a teatro | INFN
Quanto è quantistico il cosmo? - Roma | Scienza a teatro | INFN

durata: 90.9 min

L’Europa di fronte al progetto imperiale di Donald Trump
L’Europa di fronte al progetto imperiale di Donald Trump

durata: 78.55 min

Anna Maria De Santi - Scienza per il benessere
Anna Maria De Santi - Scienza per il benessere

durata: 63.33 min

Emanuela Evangelista - Abitare l'Amazzonia
Emanuela Evangelista - Abitare l'Amazzonia

durata: 45.9 min

Elisabetta Starnini - La storia profonda dell’umanità
Elisabetta Starnini - La storia profonda dell’umanità

durata: 56.23 min

Popsophia 2025 - 'Filosofia del Fantasy' con Lucrezia Ercoli
Popsophia 2025 - 'Filosofia del Fantasy' con Lucrezia Ercoli

durata: 45.63 min

Giorgio Zanchini - La libreria degli indecisi - Le illusioni? E come potremmo vivere senza?
Giorgio Zanchini - La libreria degli indecisi - Le illusioni? E come potremmo vivere senza?

durata: 63.9 min

1266 - Chi sono i nostri più antichi antenati?
1266 - Chi sono i nostri più antichi antenati?

durata: 29.03 min

L'utopia di Tito - Con ‪@BoomerballPodcast-ti1kn‬
L'utopia di Tito - Con ‪@BoomerballPodcast-ti1kn‬

durata: 24.85 min

Come imparai ad amare le donne
Come imparai ad amare le donne

durata: 98.33 min

Economía del norte | Tecnología y negocios | Documental completo
Economía del norte | Tecnología y negocios | Documental completo

durata: 83.23 min

La geoarqueología española: avances y retos futuros
La geoarqueología española: avances y retos futuros

durata: 76.8 min

Donbass, tra la vita e la morte
Donbass, tra la vita e la morte

durata: 23.75 min

Tutte le novità