317 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?ROSALIE SOGNA…LINETTE – LA NUVOLETTACOSIMOMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.531 filmati visualizzati 124.921.133 volte

60468 ore

Sostieni EMERGENCY

Un invito alle categorie superiori

Il concetto di ""uguaglianza"" o ""identità"" può sembrare così banale da non doverci perdere neanche un po' di tempo: ogni cosa è uguale a sé stessa, fine. Ma è davvero tutto così semplice? Sull'orologio analogico, le ore 6 e le ore 18 sono rappresentate allo stesso modo, eppure non sono ""uguali"".
C'è di più: immaginiamo, partendo da mezzanotte, di spostare la lancetta dell'orologio avanti di tre ore per due volte: semplicemente, 3*2 = 6. Se però spostiamo la lancetta avanti di quindici ore per due volte? 15*2=30, e ciò (provate) ci porta ancora la ... continua

Visita: meetscience.it

Pensar en español. Conversaciones de futuro. «Sexo, deseo y ley»

Pensar en Español. Conversaciones de futuro. «Sexo, deseo y ley» Martes, 11 abril a las 19:00 h. Círculo de Bellas Artes Maruja Torres y Clara Serra Modera: Joana Bonet

Billy Milligan - 24 menti in un solo corpo

Rapimento, rapina a mano armata e stupro. La storia che racconteremo inizia da queste tre terribili azioni che coinvolgono 24 persone diverse racchiuse nel corpo di una sola persona: Billy Milligan

Ser cortesano en el siglo de Velázquez, por Fernando Bouza

Ciclo de conferencias "Francisco Calvo Serraller" 2020-21 Conferencia "Ser cortesano en el siglo de Velázquez: entre la práctica, el gusto y la distinción", impartida por Fernando Bouza (catedrático de Historia Moderna de la Universidad Complutense), el 10 de noviembre de 2020. Forma parte del ciclo de conferencias Francisco Calvo Serraller "Velázquez", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Festival di Open - L’educazione sentimentale dei millennial con Federico Moccia e Melissa P.

Lo scrittore e regista Federico Moccia e la scrittrice Melissa P, moderati dai giornalisti di Open Felice Florio e Massimo Ferraro.

Visita: www.open.online

Quante microplastiche mangiamo davvero?

Le microplastiche sono ovunque, anche nel nostro cibo. Spesso si sente dire che ogni settimana mangiamo 5 grammi di microplastiche, l'equivalente di una carta di credito. questo dato arriva da una pubblicazione del WWF che vale la pena di approfondire. Quanta microplastica mangiamo davvero? E che impatto ha sulla nostra salute?

Visita: www.paypal.me

Daily Show for October 04 2023 Democracy Now

Mondofuturo TS+FF 21- Massimo Temporelli: noi siamo tecnologia

Noi Homo sapiens siamo animali culturali, animali tecnologici, co-evolviamo con le macchine che immaginiamo e costruiamo, divenendo altro. Questo fenomeno è all'origine della nostra specie. Allora per capire chi siamo e chi saremo Massimo Temporelli parte dalla tecnologia, dalle macchine che ci circondano e usiamo nella vita di tutti i giorni, per un viaggio che dal passato ci proietta nel futuro. E facendoci entrare nel FabLab di Milano, di cui è presidente e fondatore, il fisico e divulgatore scientifico racconta alcune invenzioni che ci hanno cambiato per ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Reporteros 360: Metro de Madrid. Línea 1

Reporteros 360 conoce la línea de Metro más antigua de España, ahora cortada por obras.
Con un siglo de vida, transporta 13.000 viajeros en hora punta y hace más de 7 millones de viajes al mes. Así que más de 200.000 usuarios diarios se han visto afectados por unas obras que empezaron en julio y están a punto de terminar. Mientras unos lamentan las molestias, otros trabajan bajo tierra adaptando túneles y estaciones, incluida la catenaria, a los trenes más modernos.
Conocemos al primer maquinista del Metro, que lleva al resto a sus puntos de partida, y al ... continua

Visita: www.telemadrid.es

Maria Luisa Gorno Tempini - La neurobiologia dell'empatia

Nell’era delle relazioni e della comunicazione che stiamo vivendo si parla molto, ma spesso in modo impreciso, di empatia. Le neuroscienze hanno dimostrato che nel nostro cervello esistono meccanismi di riconoscimento automatici e immediati, che scattano a prescindere dalla nostra volontà e ci consentono di riconoscere e comprendere le emozioni altrui. Ma come funzionano dal punto di vista neurobiologico? Quali aree del cervello si attivano, e perché? L’empatia può essere condizionata dalla cultura in cui viviamo? E può essere sviluppata?

Lucía Mbomio. As mulleres que opinan son perigosas

I candidati repubblicani sono uno peggio dell'altro (Elezioni USA 2024)

Alle elezioni presidenziali 2024 negli Stati Uniti non manca tanto, e i candidati di Trump si scaldano. De Santis, Haley, Vivek, così come Mike Pence e Scott. E sapete qual è la cosa bella? Che il GOP, il partito Repubblicano, è nel caos. Diviso tra la vecchia dirigenza e i nuovi leader, è una lotta interna per la sua anima. Visto che il partito è così dominato da Trump, ormai padrone assoluto, come possono gli altri provare a scalzarlo? Forse cambiando la faccia del partito? Non parlando più della frottola delle elezioni rubate? Forse dando di nuovo dignità ... continua

Visita: www.patreon.com

Claudio Bisio, Michele Serra - L'ultima volta che siamo stati bambini

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Stefano Massini, Luca Roccia Baldini, Mariel Tahiraj - Souvenir Novecento

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Era el cielo / Brasil

Después de ser violada por dos extraños dentro de su propia casa, Diana decide mantener su trauma en secreto. Mario, su esposo, tiene algo que ocultar también. En los días que siguen, el silencio que crece entre los dos se convierte en su propio tipo de violencia. (FILMAFFINITY)
Título original: O Silêncio do Céu (Era el cielo)
Año 2016
País: Brasil
Dirección: Marco Dutra
Guion: Sergio Bizzio, Caetano Gotardo, Lucía Puenzo. Novela: Sergio Bizzio
Música: Guilherme Garbato, Gustavo Garbato
Fotografía: Pedro Luque
Publicada por: Peliculas ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

"Salviamo le Apuane e la Valle del Serchio" - Idee e proposte per un futuro sostenibile


Castelnuovo di Garfagnana, 5 ottobre - ore 10, Sala Suffredini (Piazzetta Ariosto)
Eros Tetti, candidato di Alleanza Verdi Sinistra nei collegi di Lucca e Firenze, annuncia l'evento pubblico "Salviamo le Apuane e la Valle del Serchio", in programma sabato 5 ottobre alle ore 10 presso la Sala Suffredini in Piazzetta Ariosto, a Castelnuovo di Garfagnana. L'incontro nasce per presentare le ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media