244 utenti


Libri.itSENZALIMITIIL MAIALEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.668 filmati visualizzati 125.084.422 volte

60594 ore

Sostieni EMERGENCY

Trump y Putin avanzan las negociaciones en Ucrania

En el programa de hoy, Eduardo García e Irene Zugasti analizan la cumbre EEUU-Rusia en Alaska y revisan las condiciones sobre la mesa para firmar una paz en Ucrania. También abordan el papel de Europa, cuyos líderes aterrizan hoy en Washington. Con la colaboración de dos analistas expertos en la región: Alejandro López de Descifrando la Guerra y Nahia Sanzo de Geopolitikaz

Visita: x.com

Popsophia 2025 - 'Filosofia di Bob Dylan' con Lucrezia Ercoli

Gli interventi di Lucrezia Ercoli all'interno del Philoshow "LIKE A ROLLING STONE: filosofia di Bob Dylan" andato in scena il 6 luglio 2025 in piazza della Libertà a Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

'Como dos extraños', letra de un tango de José María Contursi

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

La duda de Heisenberg - ¿Qué esconden el principio de incertidumbre y el arma del tercer Reich?

El principio de indeterminación de Heisenberg es uno de los postulados científicos más importantes del siglo XX. Uno de los pilares más importantes a la hora de sumergirnos en el mundo cuántico para entender su naturaleza. Un principio que, más allá de lo que nos dice y de las matemáticas detrás de él, fue planteado por uno de las figuras científicas más controvertidas de la historia.
Werner Karl Heisenberg fue un físico teórico alemán que, con apenas 26 años, describió este principio de incertidumbre, algo que le valdría para ganar el Premio Nobel ... continua

I rituali enigmatici del culto di Mitra

Tra il I e il IV secolo d.C., il culto maschile di Mitra affascinò l’Impero Romano. Nato in Persia, il dio-sole si adattò a Roma, riunendo soldati, mercanti e burocrati in mitrei sotterranei che simulavano il cosmo. Al centro dei rituali, la tauroctonia — Mitra che uccide il toro sacro — celebrava la vittoria della luce. Sette gradi di iniziazione, dal Corax al Pater, richiedevano giuramenti e prove che esaltavano coraggio, disciplina e onore. Vietato da Teodosio nel 391, il culto scomparve, ma il suo mistero persiste.

Dioniso e Arianna - L’apoteosi di Dioniso sull’Olimpo - Ep. 7 - Le avventure di Dioniso in India

Dopo la vittoria su re Deriade dell’India, Dioniso celebra un grande funerale per i caduti, mescolando dolore e gioia. Quindi intraprende un viaggio trionfale verso la Grecia, accompagnato dal suo esercito di baccanti, satiri e ninfe. In un sogno incontra Arianna, promettendole amore eterno e immortalità. Insieme celebrano un matrimonio divino, consacrando Dioniso come dio dell’estasi e della trasformazione. Il suo culto si diffonde, influenzando culture e diventando centrale nelle Dionisie, con riti di purificazione e celebrazioni che trascendono il fisico e ... continua

Biodanza

¿Y si todos somos familiares?

¿Estamos todos emparentados? ¿Tenemos un antepasado común? ¿Cuál es el ancestro más reciente que tenemos todos? ¿Somos descendientes de Carlomagno?

L’acqua era pericolosa: Cosa bevevano davvero nel medioevo?

DALLA BIRRA ALL’IDROMELE: LA STORIA STRANA, SACRA E SORPRENDENTE DELLE BEVANDE MEDIEVALI
Prima che l’acqua potabile fosse accessibile, le persone nel Medioevo si affidavano a una varietà di bevande affascinanti — non solo per piacere, ma per sopravvivere. In questo viaggio coinvolgente, scopri come le bevande fermentate, speziate e sacre hanno plasmato la vita quotidiana, la cultura e le classi sociali nell’Europa medievale.
• Perché persino i bambini bevevano birra nel Medioevo
• Il ruolo della "piccola birra" nella vita contadina
• Come i monaci ... continua

WW1: hidden traces

The first world war: soldiers from at least 20 countries were plunged in the hell of trenches and caught under a deluge of bombs. A century later, archaeologists help bring to light the daily life of the soldiers fighting on the French Eastern Front and reveal unexpected aspects of life on the front.

Una città chiamata bastarda

Un gruppo di rivoluzionari messicani compie un massacro in un villaggio. Dieci anni dopo, la vedova di una delle vittime si mette alla ricerca dei colpevoli per vendicare la morte del marito.

Archipiélago de los Chonos - Remasterizado

EL ARCHIPIÉLAGO DE LOS CHONOS, EL MUNDO PERDIDO DE LOS NÓMADAS DEL MAR
Es un viaje por un vasto territorio que se extiende al sur de la isla de Chiloé, un laberinto de islas oculto entre las nubes y la lluvia. Un intento científico de un navegante y un equipo multidisciplinario para desentrañar el misterio de los desaparecidos Chonos, antiguos canoeros que poblaron los archipiélagos.
Dirección: Francisco Gedda / Fotografía: Francisco Gedda, Juan Carlos Gedda
Montaje: Francisco Gedda / Producción ejecutiva: Silvia Quiroga
Arqueología: Carlos Ocampo, ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Al Sur del Mundo su www.youtube.com

La Befana tra leggenda e folklore

Pensiamo sempre alla Befana come ad un personaggio del folklore infantile e al tempo stesso la associamo alle streghe: quali sono tuttavia le sue vere origini?

Caminos de Sefarad - EP 9-10 un viaje único en bicicleta

Ainara Hernando, periodista y ciclista apasionada, nos guiará por las riquezas que guardan los municipios españoles con sus conjuntos medievales llenos de historia y cultura. Estos pueblos, herederos de las comunidades sefardíes que en su momento habitaron la región, conservan un patrimonio histórico, artístico y medioambiental único. Junto a su inseparable bicicleta, Ainara se sumergirá en la antigua Sefarad, disfrutando de la herencia que se mantiene viva en cada rincón, no solo en la arquitectura, sino también en su gastronomía, arte, cultura y, ... continua

Savana africana - La lotta per la sopravvivenza più letale del regno animale - Documentario animali

In questo episodio intitolato “LE BATTAGLIE PIÙ ESTREME DELLA SAVANA - Sopravvivenza Brutale in Africa - Documentario Animali Selvaggi”, ci addentriamo nello scenario più feroce del mondo naturale: la savana africana, dove ogni giorno è una guerra aperta per il cibo, il territorio e la vita. Qui, gli scontri tra predatori e prede danno vita a combattimenti epici, in cui solo i più forti, veloci o astuti riescono a sopravvivere.
Unisciti a noi in questo documentario sugli animali selvaggi per assistere a battaglie tra leoni e bufali, iene e ghepardi, elefanti ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Pino Tilocca

Vorrei trovare parole preziose come perle di mare che profumano di vita per raccontarvi Pino Tilocca il cui cuore si è fermato per sempre sabato sera attorno al tavolo della cena. Un infarto. Dire che era dirigente scolastico di un liceo di provincia (e che provincia, quella sarda di Oristano!) è troppo poco. E se sgrano come un rosario le iniziative messe in campo per educare le coscienze di ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Chi ha paura della voce delle donne | Simonetta Sciandivasci
Chi ha paura della voce delle donne | Simonetta Sciandivasci

durata: 20.2 min

Mario TOZZI - Il pianeta è sull'orlo del collasso. Non tutto è perduto. Ma dobbiamo sbrigarci
Mario TOZZI - Il pianeta è sull'orlo del collasso. Non tutto è perduto. Ma dobbiamo sbrigarci

durata: 39.13 min

Christoph Wulf | Educazione
Christoph Wulf | Educazione

durata: 47.52 min

Le avventure di Romeo
Le avventure di Romeo

durata: 27.28 min

Sulla guerra e sulla pace. Lo sguardo della satira (libex)
Sulla guerra e sulla pace. Lo sguardo della satira (libex)

durata: 56.38 min

L’universo è ostile ai computer
L’universo è ostile ai computer

durata: 22.37 min

Chiara Giaccardi
Chiara Giaccardi

durata: 54.43 min

Arizona - Sopravvivenza estrema tra predatori supremi, canyons e deserti letali - Documentario
Arizona - Sopravvivenza estrema tra predatori supremi, canyons e deserti letali - Documentario

durata: 56.63 min

L'abisso di Maracot - Arthur Conan Doyle
L'abisso di Maracot - Arthur Conan Doyle

durata: 283.43 min

Ultimo paradiso: Gli uccelli delle regioni equatoriali
Ultimo paradiso: Gli uccelli delle regioni equatoriali

durata: 36.13 min

Amori profondi
Amori profondi

durata: 30.22 min

Convegno democrazia, conoscenza e sviluppo. Danilo Dolci nella storia del novecento 27.11.2024 - IGS
Convegno democrazia, conoscenza e sviluppo. Danilo Dolci nella storia del novecento 27.11.2024 - IGS

durata: 158.33 min

From Italy with amore - Un incontro inaspettato
From Italy with amore - Un incontro inaspettato

durata: 87.93 min

Un tempo si moriva da giovani? | È vero che...?
Un tempo si moriva da giovani? | È vero che...?

durata: 23.88 min

LA ODISEA - La Gran Saga de Odiseo - Completa - Mitología Griega - Mira la Historia
LA ODISEA - La Gran Saga de Odiseo - Completa - Mitología Griega - Mira la Historia

durata: 81.77 min

La ventaja innovadora de China - El boom tecnológico que dejará al mundo atrás
La ventaja innovadora de China - El boom tecnológico que dejará al mundo atrás

durata: 125.6 min

Tutte le novità