108 utenti


Libri.itMEDARDOAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.138 filmati visualizzati 117.755.108 volte

57333 ore

Sostieni EMERGENCY

Entre versos: diálogo con Lucía del Carmen Bustos (Poeta mexicana)

Rispondimi

Ondine ha perso la nonna quand’era ancora una bambina, e da allora il suo ricordo è andato via via svanendo. In un viaggio tra memoria, cucina e intelligenza artificiale, Ondine si mette sulle tracce di quella figura amata, che riesce a far “rivivere digitalmente” a partire da poche, preziose fotografie. Un addio postumo che non aveva mai avuto modo di darle.

Visita: www.arte.tv

Paolo Malaguti e Loris Giuriatti 'Ve la raccontiamo noi l'America' - Palazzo Roberti 16 dicembre '24

Ve la raccontiamo noi l'America Chiacchiere con Paolo Malaguti e Loris Giuriatti Paolo Malaguti e Loris Giuriatti ci raccontano il loro viaggio di oltre 24000 km attraverso il nord America per incontrare i ragazzi delle scuole e università del paese a stelle e strisce. Un percorso carico di emozioni e di incontri in un'America diversa, lontana dai percorsi turistici per parlare di letteratura e cultura del nostro territorio attraverso la ricerca e la narrazione.

Visita: www.palazzoroberti.it

Isla Esmeralda: Un viaje al corazón salvaje de Malasia

El documental se sumerge en la belleza prístina de las exuberantes selvas tropicales de Malasia, sus mares cristalinos y los extraordinarios ecosistemas que prosperan en su interior. La película muestra la interacción dinámica de especies únicas, como el langur plateado, el saltarín del fango y el murciélago de la fruta, ofreciendo una visión poco común de sus hábitats y comportamientos.
Con una impresionante fotografía, este documental no sólo celebra la rica biodiversidad de los paisajes esmeralda de Malasia, sino que también subraya la importancia de ... continua

Maria Stella Rognoni - Crisi e opportunità nell’Africa del XXI secolo: clima, conflitti, democrazia

Giovedì 20 febbraio 2025, ore 16.30 per il ciclo NAVIGANDO A VISTA Maria Stella Rognoni (Università di Firenze), Crisi e opportunità nell’Africa del XXI secolo: clima, conflitti, democrazia Introduce Max Guderzo Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Le contraddizioni della guerra (e della pace)

Torino - Circolo dei lettori
27 Marzo 2025 - ore 16:00
Partecipanti: Luigi Bonanate, introduce Lucilla G. Moliterno.
Il discorso sulla guerra (e non sui suoi svolgimenti) si è largamente svolto sulla base di contraddizioni, errori e menzogne (o: manipolazioni), non tanto politiche o strategiche quanto teoretiche, filosofiche, antropologiche, politologiche. La stessa storia si dibatte tra le provocazioni di un progresso inarrestabile e i pregiudizi sulla natura delle guerre. Almeno una dozzina di proposizioni tipiche può essere sottoposta a un progetto di ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Uñumche, un retorno al origen

El hombre Pájaro. Una película que sorprende y cautiva en donde todo se enlaza y aparecen conexiones inesperadas: el mundo externo destruido en un futuro cercano y la desolación interior del ser humano. Siendo una ficción, incorpora acertadamente elementos documentales que armonizan plenamente la historia, la que deambula entre la hondura del alma y la infinita extensión del entorno, captado con maestría.

Palabras que sanan: sabiduría japonesa para el alma

Steven Spielberg: Il bambino, l'uomo, il regista prodigio

Steven Spielberg, troppo famoso per essere (davvero) conosciuto? Attingendo da un ricchissimo e preziosissimo materiale d'archivio, tra spezzoni di film, dietro le quinte e interviste rilasciate nel corso della sua prolifica carriera, questo documentario tenta di svelare l'arcano di un Maestro del cinema tanto onnipresente quanto segreto. Un ritratto che ne rivela il Genio alla radice della sua filmografia.

Visita: www.arte.tv

Chi dopo Sinwar?

Il 16 ottobre 2024 un'unità di fanteria riservista delle IDF ha ucciso il leader politico e militare di Hamas, Yahya Sinwar, l'uomo più ricercato del Medio Oriente. La sua esistenza, improntata a una strenua lotta irrazionale contro Israele a costo di qualunque vita umana, si è conclusa in maniera quasi sorprendente. Ma ora cosa accadrà? Chi prenderà il suo posto? Quale fazione prevarrà, quella guerrafondaia guidata dal fratello minore Mohammed o quella diplomatica dell'ex leader Meshal? E quali prospettive ci sono per l'intero Medio Oriente, in fiamme ormai da ... continua

Daily Show for May 08, 2025 Democracy Now!

As the Israeli military kills two more Palestinian journalists in Gaza, a new documentary by Zeteo has uncovered critical details about Israel’s killing three years ago of the acclaimed Palestinian American Al Jazeera journalist Shireen Abu Akleh. The film, Who Killed Shireen?, identifies for the first time the Israeli soldier who allegedly shot Abu Akleh. We get response from two members of Abu Akleh’s family — her brother Anton and her niece Lina — as well as the documentary’s executive producer, Dion Nissenbaum, and Zeteo founder Mehdi Hasan.
“We’ve ... continua

Visita: www.democracynow.org

La Cina ha trovato grafene sulla Luna, e questo incasina un po' tutto...

Recentemente è stato trovato del grafene sulla Luna. Il problema è che, per i modelli di formazione del nostro satellite che abbiamo sviluppato, il grafene non dovrebbe esserci affatto. Cerchiamo di analizzare questa notizia insieme.

Vivir tras la explotación y la violencia: el lado oscuro del trabajo sexual

En 2002 la prostitución en Alemania dejó de ser ilegal, pasando a considerarse un servicio. Vivien trabajó durante cuatro años como acompañante y dominatriz. Christina fue obligada a prostituirse por su madre, que era drogadicta.
La legalización se hizo partiendo de la idea de que las trabajadoras del sexo se prostituyen voluntariamente y que son mayores de edad. Sin embargo, la realidad suele ser muy diferente.
Vivien y Christina hablan de su vida como trabajadoras del sexo y de su salida del mundo de la prostitución.
Vivien es ahora trabajadora social y ... continua

15 dicembre del 1521, con Fernando Cervantes

La capitale dell’impero azteco, Tenochtitlán, viene conquistata dal piccolo esercito guidato da Hernán Cortes. La conquista, proseguita negli anni 1521–1525, al di là degli aspetti militari ebbe risvolti di carattere sociale, culturale e religioso, dando così vita a una nuova identità culturale che esiste tuttora nei paesi centroamericani. Conversano Fernando Cervantes e Paolo Venti Incontro realizzato con il sostegno di Tecnocoop

La revolución arquitectónica española

En la segunda charla del ciclo "Claves de la arquitectura actual", Llàtzer Moix explora la evolución arquitectónica en España desde el siglo XXI, con énfasis en Cataluña y Baleares. Se analizará la transición de una arquitectura icónica a una generación enfocada en sostenibilidad y territorio, destacando cuatro tendencias clave: arquitectura verde, medioambientalista, rehabilitadora y una que trasciende fronteras sin etiquetas.

Visita: www.march.es

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Cittadini del Mondo: 30 anni di voce, lotta e solidarietà nel cuore di Ferrara


L'Associazione Cittadini del Mondo, che è stata sfrattata dalla sua sede storica di via Kennedy dall'Amministrazione Comunale di destra, avrà bisogno di denaro per sopravvivere: denaro per la ricerca di una nuova sede, denaro per il trasloco, denaro per il reinsediamento, denaro per la ristrutturazione, denaro per la ripartenza. Denaro che non ha.
Le attività dell'Associazione, dalle ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media