1367 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE E IL COMPLEANNOSENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83447

I Negoziati sul Clima - A Scuola di Clima

Video di Chiara Sabelli per Italian Climate Network.

Scavare fossati, nutrire coccodrilli. Zerocalcare fra stato dell'arte e stato dell’anima

I fumetti di Zerocalcare sono entrati nella maggiore età: dopo diciotto anni di pubblicazioni, più di un milione di libri venduti in Italia, decine di edizioni in tutte le lingue e una mostra personale al museo di arte contemporanea di Roma, un incontro in cui si ripercorre la mirabolante carriera e si svela il segreto per rimanere mediamente infelici.

Historia de la Humanidad 15 Piratas

Reconquista De Chile

En este episodio se unen en un solo capítulo las historias de O'higgins, Carrera y Rodríguez entre 1814 y 1817, con el propósito de entender este periodo en forma cronológica, y relacionar los hechos que afectaron a los tres personajes simultáneamente. Espero que sea un recurso valioso para las clases de historia en el marco de La Independencia de Chile.

«Un agujero en la pared», de Etgar Keret

Este es el trigésimo sexto relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com

Voluntarias

Mujeres que participaron en el proceso de la independencia desempeñando diferentes roles, como enfermeras, mensajeras, modistas o espías. Una de ellas manifestó a su hijo: “Ve a morir con los hombres: nosotras las mujeres (volviéndose a las que la rodeaban) marchemos delante: presentemos nuestros pechos al cañón: que la metralla descargue sobre nosotras: y los hombres que nos siguen y a quienes hemos salvado de la primer descarga, pasen sobre nuestros cadáveres: que se apoderen de la Artillería y libren La Patria” Diario Político de Santafé de Bogotá, ... continua

Milad Doueihi: Web reputation

Milad Doueihi discute criticamente il significato della reputazione all’interno della cultura digitale, caratterizzata da nuovi criteri di pertinenza e di persuasione sociale che incentrano i sistemi di raccomandazione sulle nozioni di misurabilità, dunque di automatismo, e “vicinanza”.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Mohamed Keita con Marco Brioni e Ruggero Ughetti: Con le immagini racconto

"Perché mi piace fotografare? Per raccontare le storie di coloro che il mondo ignora". Mohamed Keita ha iniziato ad appassionarsi di fotografia quando è arrivato in Italia, al centro per minori CivicoZero di Roma, dopo essere fuggito appena quattordicenne dalla guerra civile che tormentava la Costa d'Avorio. I suoi scatti raccontano la vita degli ultimi, denunciando le "sofferenze di tanti migranti, ma anche di italiani che vivono ai margini", senza cercare la bellezza a tutti i costi quanto piuttosto la condivisione, e sono state esposti a Roma alla Camera dei ... continua

Festival della Mente 2018: Philippe Léveillé, Marco Bolasco

La cucina è convivialità

#Libriepensieri, Presentazioni e Riflessioni

Dopo le numerose conferenze trasmesse durante il periodo di massima diffusione del Covid-19, il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno vuole proseguire con l’attività di diffusione della cultura scientifica e filosofica attraverso la rubrica: LIBRIEPENSIERI, presentazioni e riflessioni, una forma inedita per la sua esperienza. Si tratta della presentazione di libri a contenuto scientifico e filosofico. Saranno presentate opere, di recente pubblicazione, che, per il loro contenuto, attuale e al tempo stesso proiettato verso il futuro, stimoleranno ... continua