1370 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIABBECEDARIO STRAVAGANTELUPOSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83446

Episodio 2: I segreti del successo evolutivo degli insetti

Gli insetti popolano il nostro pianeta Terra da milioni di anni. Quali segreti si celano dietro tali organismi?

La fragilità delle idee

Pensiamo Insieme - Associazione Culturale Presenta: La fragilità delle idee con interventi di: Philipp Bonhoeffer, Marco Francesconi con il patrocinio di: Comune di Cecina, Casale Marittimo, Guardistallo, Montescudaio

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Werner Reich: Come la magia della gentilezza mi ha aiutato a sopravvivere all'olocausto

Il sopravvissuto all'Olocausto Werner Reich racconta la sua straziante adolescenza come prigioniero trasportato tra i campi di concentramento e condivide come un piccolo atto gentile possa ispirare una vita di compassione. "Se conosci qualcuno che ha bisogno di aiuto, se conosci qualcuno che ha paura, sii gentile con lui", dice. "Se lo fai al momento giusto, entrerà nel loro cuore, e sarà con loro ovunque andranno, per sempre."

Domande nella casa più assurda d'Italia

Non avevamo mai visto un posto del genere.
Siamo andati in provincia di Terni, nella frazione di Montegiove, dove Marco ci ha aperto le porte della sua casa "molto particolare".
Ci ha spiegato che "La Scarzuola" era un ex-convento francescano che l'architetto Tomaso Buzzi acquistò per costruirci a fianco la sua città ideale.
Quando Buzzi venne a mancare prematuramente fu Marco, nei primi anni '80, a decidere di continuare i lavori per oltre 40 anni. Il risultato finale è sorprendente, si può vedere l'acropoli con molti archetipi del passato come il colosseo, ... continua

perché i Dinosauri erano grossi??

Visita: bit.ly

Prehistoria, música en las culturas antiguas

Esta actividad fue realizada por el Centro Cultural del Banco de la República en la ciudad de Manizales en alianza con la Orquesta Sinfónica de Caldas. Estas conversaciones virtuales buscan acercar a todos los interesados a los grandes hitos y algunos de los grandes temas de la historia de la música. Con Leonardo Marulanda, Director Orquesta Sinfónica de Caldas y Germán Arias, Analista del Centro Cultural.

Inocencio Chincá

Inocencio Chincá era un joven militar de origen indígena que luchó en la guerra de independencia de Colombia y Venezuela. Murió como consecuencia de las heridas recibidas en la batalla del Pantano de Vargas el 28 de julio de 1819.

Ejercicio

¿Qué haces?

Historia de la música en occidente: 9 La música contemporánea