1256 utenti


Libri.itCOSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALEAMORE E PSICHELA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83444

«Manos», de Elsa Bornemann

Este es el cuadragésimo sexto relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com

La Bella e la Bestia

Giuseppe Ruggieri: Gloria di Hans Urs von Balthasar

In questa lezione viene mostrata la connotazione estetica della teologia della Gloria di Hans Urs von Balthasar.

Visita: www.festivalfilosofia.it

La grande frattura: nuove prospettive sulla disuguaglianza e su come ridurla - Visioni

Gli Stati Uniti sono diventati uno dei paesi più disuguali del mondo. Contrariamente a quanto si dice spesso, anche l'uguaglianza delle opportunità è oggi più lontana negli Stati Uniti che in altri paesi avanzati. Le forze del mercato (tecnologia e globalizzazione) hanno giocato un ruolo importante in queste dinamiche. Ma la politica non ha fatto nulla per impedire l'esplosione delle disuguaglianze, un fenomeno tutt'altro che inevitabile.

Festival della Mente 2018: Renato Sarti, Marta Marangoni, Rossana Mola

Nome di battaglia Lia

Gianfranco Bertone dialoga con Marco Cattaneo

Gianfranco Bertone, fisico teorico e divulgatore Università di Amsterdam dialoga con Marco Cattaneo, direttore di Le Scienze e National Geographic sul nuovo libro "Sospesi tra due infiniti, una nuova astronomia per conoscere l'universo"

100 años de Bauhaus - La utopía (3/3)

En 2019 la Bauhaus, la escuela de arte más famosa de la historia alemana, celebra su centenario. El documental MUNDObauhaus recopila impresiones de arquitectos, artistas, urbanistas, personas implicadas en proyectos o visionarios.
La tercera y última parte de MUNDObauhaus, "La Utopía", se centra en la influencia de la filosofía Bauhaus en la sociedad globalizada del siglo XXI. Un periplo a la búsqueda de visiones que termina en Marte. Y es esa mirada al futuro inmediato lo que plantea si el buen diseño mejora la vida del ser humano y cómo queremos vivir en el ... continua

Pensando el capitalismo Cap. 13 - Epílogo y comentarios

Con este capítulo se cierra la serie "Pensando el capitalismo". Haremos un repaso sobre algunas de las cuestiones que habéis dejado en los comentarios, y os invitamos a seguir la siguiente serie.

Storia e biografia di Pablo Picasso

La vita, la storia e la biografia di Pablo Picasso, raccontata in un minuto. Foto e frasi famose.

This train I ride - Il treno delle donne d'America

La tranquillità dei grandi spazi aperti dell'America selvaggia viene interrotto dal rumore del treno merci, l'enorme bestia metallica su cui Cristina viaggia clandestinamente in cerca di libertà. Come lei, sono diverse le giovani donne che indossano gli abiti rattoppati delle hobo, lavoratori itineranti che dai tempi della Grande Depressione viaggiano in solitaria sui treni per vendere la propria forza lavoro in tutto il Paese. Nel tempo, quello degli hobo è diventato un simbolo di ribellione solitaria e rifiuto del sistema. Con soltanto un fagotto, un sacco a pelo ... continua