946 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITINELLI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83559

Los Mayas

En 1784, José Antonio Calderón, bajo los auspicios del Gobernador de Guatemala y por orden del rey Carlos III de España, recorrió y documentó las ruinas de Palenque, en Chiapas, México. Al año siguiente, visitó el lugar el arquitecto real Bernasconi y aún habría una tercera expedición, la de Antonio del Río, en 1787.
Descubrían así los eruditos occidentales las primeras ruinas de una civilización que había quedado olvidada en el tiempo: los Mayas.
Los Mayas fueron una cultura que ocupó una parte de Mesoamérica, la franja de terreno que se extiende ... continua

Luca Scarlini con Paola Gandolfi - Piccola guida alla Tunisi in libri

Nata all'ombra di Cartagine e divenuta nei secoli strategica nel controllo delle rotte del Mediterraneo, Tunisi è una città dalla storia millenaria, in cui alle vestigia della civiltà punica si sovrappongono le presenze arabe, ottomane, francesi e italiane. Sopito l'entusiasmo della stagione delle primavere, a dieci anni di distanza Tunisi si rivela oggi tutt'altro che rassegnata, offrendo spazio a movimenti culturali irriducibili alle sole ragioni politiche. Un rapido tour nella città in libri 2020, quest'anno visitabile online e attraverso le voci di Radio ... continua

No al sesso: quando in natura se ne fa a meno!

Continuiamo con il secondo video sulla selezione sessuale. Parliamo di tutti quegli animali che si riproducono senza sesso.

Visita: www.patreon.com

Leonardo: 10 misteri svelati! - Strane Storie

Leonardo da Vinci era un eretico? Perché scriveva all'incontrario? Che cosa nasconde l'Ultima Cena? E chi era davvero la Gioconda? Scopriamolo insieme...

Visita: patreon.com

È possibile arrivare alla comprensione dell’intero universo?

"Una passeggiata nel Cosmo" Video in collaborazione con RBA

Visita: www.patreon.com

Incendi in Australia: Che succede?

Incendi in Australia, o bushfires. Il fuoco divampa tra koala e canguri. Come mai?

Visita: www.patreon.com

Prima, durante e dopo la pandemia: la cura con parole oneste - Sandro Spinsanti

L’emergenza della pandemia sembra aver spostato il centro di gravità della cura dall’high touch all’high tech. Eppure la cura è intrinsecamente costituita da farmaci e parole. E affinché possano curare, le parole devono essere oneste.
Quali sono le parole da evitare e quali da privilegiare nella medicina che vorremmo?
SANDRO SPINSANTI è laureato in Teologia morale e Psicologia, con formazione psicoterapeutica. Ha insegnato Etica medica nella facoltà di Medicina all’Università Cattolica del Sacro Cuore e Bioetica all’Università di Firenze. Ha fondato ... continua

Filippo De Pieri: Le eredità dell’abitare

La lezione discute il tema della casa in eredità, e mostrare come in Italia l’abitare, soprattutto urbano, si sia associato a una riconfigurazione della vita familiare, proiettando nella proprietà della casa nuovi codici di comportamento generazionale e aspettative di benessere da far passare dall’una generazione all’altra.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Costante De Simone: Tutela del clima

Responsabilità di tutti, il pianeta è prima di tutto un bene comune, il cui ecosistema climatico deve essere tutelato mettendo a frutto le acquisizioni della meteorologia e delle scienze del clima, di cui si parla in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Donatella Di Cesare: Essere e tempo di Martin Heidegger

In questa lezione si discute Essere e tempo di Martin Heidegger, ossia l’opera che ha posto la temporalità al cuore del discorso filosofico novecentesco.

Visita: www.festivalfilosofia.it