129 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 1137

114) - A schiena dritta - Puntata 12/11/2004

A Schiena Dritta
Riccardo Barenghi
Per gentile concessione di Nessuno Tv
Visita il sito: www.nessuno.tv
I comunisti sono annidati ovunque, parafrasando un' affermazione di Berlusconi inizia così l'intervista a Riccardo Barenghi descrivendo gli inizi di carriera negli Stati Uniti del giornalista alla Rai corporation a vent'anni.
Successivamente va al Manifesto e ci lavora per un pò; poi descrive gli americani come cattivi specialmente quelli di adesso.
Nella sinistra di oggi dice che è meglio Prodi e Bertinotti di Fassino e D'Alema e che per vincere ... continua

Papá Iván

Un documental de María Inés Roqué Documental que pone en imágenes, a través de la mirada de su hija, la vida de Juan Julio Roqué, fundador de las Fuerzas Armadas Revolucionarias (FAR), miembro de la organización Montoneros, uno de los responsables del fusilamiento del Secretario General de la CGT, José Ignacio Rucci, y asesinado por la dictadura militar en 1977 Cortesía de Telesur Visita el sitio: www.telesurtv.net

Lettura del brano: La leggenda del fuoco
Dal libro c'era una volta una notte...

Il brano "La leggenda del fuoco" è tratto dalla sezione "leggende" del volume "C'era una volta una notte..." (edizioni Yema).
Il testo è la raccolta di fiabe, leggende e ricordi raccolti dalla viva voce e dalla scrittura diretta degli studenti della scuola secondaria ribelle autonoma zapatista.
Il volume è uscito in una doppia versione: una in lingua italiana e una in linga spagnola con traduzione tsotsil (antica lingua maya in uso negli Altos del Chiapas) a fronte.
Questa seconda versione bilingue è stata adottata come libro di testo dal sistema scolastico ... continua

Incontro con Shirin Ebadi - Premio Nobel per la PACE 2003

La vita e la lotta per i diritti umani e la democrazia Incontro con il Premio Nobel per la Pace 2003 SHIRIN EBADI avvocatessa iraniana. Con il Saluto del Prof. Pier Ugo Calzolari, Magnifico Rettore dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Incontro organizzato dal Centro Studi "G. Donati" di Bologna. Visita il sito: www.centrostudidonati.org Visita il sito: www.giovaniemissione.it

Serbi da Morire - Documentario

La Jugoslavia distrutta, avvelenata... viva.
"UN PONTE PER..." un organizzazione non governativa di volontariato per la solidarietà con i popoli che subiscono guerre, embarghi o repressioni. Sostiene da anni il popolo iracheno con campagne a carattere politico e umanitario, ed è attiva in iniziative di solidarietà anche verso i curdi e i rifugiati palestinesi in libano.
Dall'inizio della guerra NATO contro la Jugoslavia ha lanciato la campagna "Un Ponte per... Belgrado" a sostegno delle "vittime invisibili" del conflitto.
Per gentile concessione di Fulvio ... continua

Newen Mapuche

La lotta delle comunità indigene del sud del Cile per recuperare le loro terre e i costi che hanno dovuto sostenere a causa delle politiche repressive dello Stato cileno mediante l'applicazione della legge antiterrorismo ai suoi leader. Dopo l'assassinio del giovane mapuche Alex Lemún, la cineasta Elena Varela intraprende un viaggio di ricerca con l'obiettivo di raccontare la storia degli ultimi dieci anni di resistenza di questo Popolo. Ricostruisce diversi antecedenti storici, conosce da vicino i capi, i prigionieri e i clandestini che raccontano le ragioni della ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Speciale TG - Contro la Guerra

Speciale TG Contro la Guerra Intervista a Giorgio Bongiovanni, direttore Rivista: Antimafia Duemila www.antimafiaduemila.com Intervista ad Alex Zanotelli A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

04)- Le virtù dei non credenti, Religiosità nascoste

Le virtù dei non credenti, la tenacia della ragione Incontro tra Roberta De Monticelli e Vito Mancuso, ultimo appuntamento del ciclo promosso da Duccio Demetrio in Casa della Cultura su: Le virtù dei non credenti. Una filosofa, Roberta De Monticelli, e un teologo discutono su le radici della religiosità, sul rapporto tra religioni tradizionali e religioni nascoste, sulle sollecitazioni etiche più profonde che si muovono nelle coscienze umane. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Le trasformazioni dell'uomo contemporaneo: Massimo De Carolis

Le trasformazioni dell'uomo contemporaneo
Massimo De Carolis affronta l'argomento. La fabbrica dell'esemplarità: il rituale e la costruzione di senso.
Con una affascinante interazione di più discipline scientifiche, De Carolis sottolinea il ruolo della ritualizzazione in tutte le specie viventi: essa serve a costruire il mondo perchè offra una norma, una grammatica. Nell'uomo, animale parlante, la ritualizzazione è più potente e genera il simbolico. I rituali sono contro la contingenza che viene evocata e neutralizzata nel rituale. Esso impedisce la ... continua

Tecnosospiri - M.E.I. 2006

Tecnosospiri - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda E del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it