Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
727 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…COSA FANNO LE BAMBINE?LUPOSENZALIMITII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 1176

Presentazione del Brinc@ Festival 2010

Brinc@ Festival 2010, i più grandi eventi della nuova musica 'made in' Sardegna.8 delle migliori band del panorama musicale sardo in Tour a MarzoGuarda l' edizione 2009 del festival

Visita: www.progettobrinca.com

Los inundados - Fernando Birri

Los inundados es una película en blanco y negro de Argentina dirigida por Fernando Birri sobre su propio guion escrito en colaboración con Jorge A. Ferrando según el cuento homónimo de Mateo Booz que se estrenó el 26 de abril de 1962 y que tuvo como protagonistas a Pirucho Gómez, Lola Palombo, María Vera y Héctor Palavecino.
En una encuesta de las 100 mejores películas del cine argentino llevada a cabo por el Museo del Cine Pablo Ducrós Hicken en el año 2000, la película alcanzó el puesto 13.1​ En una nueva versión de la encuesta organizada en 2022 ... continua

Sostenibile lo sviluppo? È l'ora della decrescita

Al crescere del PIL non cresce il benessere delle persone. Da questa evidenza,ancora difficile da accettare per molti di noi, si costruisce l'insieme di teorie legate alla "decrescita".Maurizio Pallante e Mauro Bonaiuti sono figure centrali della riflessione italiana su questo tema. Inquesto incontro, seguito e partecipato da una gremita platea, descrivono inizialmente la contemporaneità del nostro sistemaeconomico-produttivo e il fallimento del mito dello sviluppo crescente, lasciando all'intensa fase di dibattito col pubblicola ... continua

Quale libertà senza laicità - Incontro con: Margherita Hack, Giorgio Celli, Davide Ferrari

Quale libertà senza laicità? Conferenza dibattito con: Margherita Hack, Giorgio Celli, Davide Ferrari. Per discutere di: Libertà / limiti della ricerca scientifica Libertà di religione / dalla religione Deriva clericale / deriva laicista Evoluzione / creazionismo Riprese effetuate presso la Cappella Farnese di Palazzo D'Accursio - Piazza Maggiore - Bologna

Visita: www.uaar.it

La Próxima Estación - Pino Solanas

La próxima estación narra la historia de los ferrocarriles argentinos, su historia desde 1857 hasta la crisis del sistema de transporte actual. El cierre de ramales de las líneas de ferrocarriles convirtió en ciudades fantasma a los pueblos cuya principal fuente de trabajo era el tren. La privatización de las líneas ocasionó el despido de decenas de miles de trabajadores así como el deterioro del servicio público, originando a su vez el aumento del transporte automotor y la multiplicación de accidentes automovilísticos.​ El documental denuncia el saqueo ... continua

Stefano Montanari, guida nel laboratorio Nanodiagnostics

Stefano Montanari, luminare nel campo delle nanopatologie, soprattutto per quanto riguarda le fonti inquinanti da polveri ultrafini, ci guida nel laboratorio Nanodiagnostics di Modena in cui si svolgono ricerche e si offrono consulenze di altissimo livello sulle nanopatologie.

Visita: www.stefanomontanari.net

Visita a Mauthausen

Visita al lager di Mauthausen insieme a Ennio Odino, internato n. 63783, sopravvissuto a 14 mesi di prigionia a Mauthausen e Gusen. Ennio Odino ha accompagnato un gruppo di persone provenienti dall'Italia e dal Belgio. Dalle parole di questo straordinario testimone affiorano le tragiche immagini del tempo.

Terra Futura 2007 - Intervista a Martina Giachini di SIA

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. Intervista a Martina giachini che fa parte di SIA, società italiana di Alboricoltura Intervista di Claudia Bruno Visita il sito: www.terrafutura.it

Africa: Ricchezza - Povertà, Crescita - Decrescita (3° sessione- 2° parte)

N.A.Di.R. informa: Chiama l'Africa onlus e CIPSI hanno organizzato a febbraio 2007, il seminario in Bénin, presso la comunità Emmaus Tohoué "Africa: Ricchezza ? Povertà, Crescita ? Decrescita".
Tra i relatori:
Serge Latouche, economista e filosofo francese, autore di libri come "Il Pianeta dei naufraghi", "L'altra Africa tra dono e mercato",
Pasquale De Muro, professore di sviluppo umano all'università di Roma 3,
Albert Tevoédjré, economista e sociologo, oggi mediatore del presidente della repubblica beninese e Moyse Mensah, già ministro dell'wconomia in ... continua

01)- Politica, management e sviluppo del Software libero - mattina

N.A.Di.R. informa: il 22 settembre 2007, presso l'aula B del complesso Belmeloro (Università degli studi di Bologna) si è tenuto un seminarioriguardante il software libero tra politica e gestione.
Interventi:Roberto di Cosmo - La situazione del software libero in Francia
Flavia Marzano - La situazione del software libero in Italia
Carlo Piana - Istituzioni Europee e software libero
Enrico Zini - Progetti di cooperazione
Mimmo Cosenza - Essere Manager col software libero
Incontro della mattina - prima ... continua