121 utenti


Libri.itLA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 1137

G. Zagrebelsky - Società multiculturali e problemi costituzionali

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia". 4° modulo - Globalizzazione e coesione sociale. Gustavo Zagrebelsky - Società multiculturali e problemi costituzionali. Milano 4 maggio 2012

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Gato negro, gato blanco

Emir Kusturica. Serbia - 1998 Comedia mordaz sobre una boda pactada en una comunidad gitana a orillas del Danubio. A través de las tres generaciones allí reunidas deshilvana un enredo de negocios sucios, estafas y matrimonios arreglados. Pero no todo es delirio y desenfado, como trasfondo del jolgorio y la exaltación Kusturica denuncia pactos patriarcales y costumbres atávicas que atraviesan la historia del pueblo gitano.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Terra Futura 2007 - Intervista a Leonardo, volontario del WWF

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. Intervista a Leonardo, volontario del WWF che ci parla del suo spazio all'interno di TerraFutura Intervista di Claudia Bruno Visita il sito: www.terrafutura.it

Performance "ACTION 30"

Performance "ACTION 30" con il fumettista Giuseppe Palumbo (Martin Mystere, Diabolik..), Alberto Casati, Luca Acito.
COLLETTIVO Action30 Formatosi tra il 2005 e il 2006, è un gruppo multivocale composto da grafici, fotografi, disegnatori, video-maker, ricercatori, giornalisti e attivisti, residenti in Italia e in Francia, il cui obiettivo è percepire le "nuove" forme di razzismo e di fascismo usando gli anni 30 del XX secolo come una lente d'ingrandimento. La tragica lucidità di quegli anni serve, infatti, a rendere meno opachi i paesaggi di oggi e a stimolare ... continua

Visita: www.copyleftfestival.net

Moni Ovadia - Oylem Goylem

Oylem Goylem racconta di un popolo intero cheha saputo vivere tra cielo e terra, di un popolo senza patria, senzaconfini, senza burocrazia, senza esercito, senza coltelli in tasca, eppurepopolo. Un popolo che ha saputo vivere l'orrore senza perdere mai lasantificazione della vita, e la vita l'ha santificata anche con undirompente umorismo. Un umorismo che cercava di essere una rispostadisarmata e sublime alla brutalità.
Con la Moni Ovadia Stage Orchestra
Regia teatrale di Moni Ovadia
Spettacolo registrato dal vivo al Teatro della Corte di Genova nel 2004.
Una ... continua

Tavola rotonda 'Quel che resta dell'inchiesta'.

Modera Marc Innaro. Ospiti: Amy Goodman (Democracy Now), Gabriele Polo (Il Manifesto), Riccardo Iacona (Rai Tre), Giovanni Maria Bellu (La Repubblica) Udo Gumpel (Ard), Roberto Morrione (Rai News 24) e Sergio Zavoli. Registrazione effetuata durante l'11° edizione del premio Ilaria Alpi tenutasi al Palazzo del turismo di Riccione dal 1 al 5 Giugno 2005. Visita il sito: www.ilariaalpi.it

Intervista a Carlo Gubitosa

Carlo Gubitosa è il segretario di PeaceLink Presso il teatro Modena di Sampierdarena GENOVA - Sabato 19/07/2003 Visita il sito: www.veritagiustizia.it

037)- Intervista a Eros Drusiani - Leggere negli occhi

Eros Drusiani, bolognese è autore di programmi televisivi e radiofonici, ha collaborato con alcune tra le più note testate di fumetti. E' anche musicista, e un inesauribile promoter culturale. Ha pubblicato un piccolo bestseller di qualche anno fa, "Avrei preferenza di no" con l'editore Feltrinelli, e molti altri libri gustosi, comici e satirici. E' al suo secondo romanzo noir, che qui presenta. Ma nell'intervista si parla anche di letteratura in generale, dell'animo umano, di politica, di società, e di molto altro ancora.
Intervista a cura di: Franco Foschi, ... continua

Visita: www.liber.it

La Tana del Satyro intervista Sabina Guzzanti

8 settembre 2007
Angelo Boccato intervista Sabina Guzzanti, c/o il cinema Rialto dove Sabina ha presentato il suo nuovo film Le ragioni dell' aragosta.Sono stati affrontati temi che vanno da Raiot (2003) con la sua inesorabile sospensione dalla Tv di Stato, ai cambiamenti che la televisionepubblica ha subito negli ultimi 15 anni di storia del nostro Paese.
Si è voluto sottolineare l'iniziativa che l'attrice promosse nel tentativo di godere di "Un'altra TV" legandolo alla importanza sociale del filonecinematografico inaugurato da ... continua

Visita: www.myspace.com

Terra Futura 2007 - Intervista a Francesco di Ingegneria senza frontiere

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. Intervista a Francesco che ci parla di Ingegneria senza frontiere, un'associazione di volontariato che si occupa di cooperazione internazionale. Intervista di Claudia Bruno Visita il sito: www.terrafutura.it