Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
1129 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMOLUPOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2332

Come le foglie: il teatro di Giuseppe Giacosa cent'anni dopo

In occasione dell'anniversario della morte di Giuseppe Giacosa, la Compagnia teatrale Liberi Pensatori Paul Valéry ripropone "Come le foglie" , una delle tre opere principali dell'autore. Il video è stato realizzato come "promo" durante la presentazione dell'opera da parte di Piero Ferrero, drammaturgo appassionato e coinvolgente. Contatto:Compagnia Liberi Pensatori Paul Valéry

Intervento di Marco Travaglio

Marco Travaglio è collaboratore de l'Unità, l'Espresso, MicroMega.Manifestazione promossa dai girotondi e dai movimenti presso il teatro Vittoria, Roma 10 e 11 gennaio 2004.

Sobre piedras

Alegoría a los indios patagónicos, Hernando de Magallanes, su descubridor, y a la colonización de la Patagonia: territorio sometido por heroicos viajeros venidos de lejanos pueblos en busca de riqueza. Punta Arenas, XII Región. Consejo Nacional de la Cultura y de las Artes Chile Audiovisual

Aysén, tiempos encontrados

Un arriero de Aysén debe enfrentar el choque entre su mundo rural y el de la ciudad. Coyhaique, XI Región. Consejo Nacional de la Cultura y de las Artes Chile Audiovisual

Triplogioco - Puntata numero 3

Angelo Ferraris, vittima di un piano di ristrutturazione aziendale, viene lasciato dalla moglie Sabrina. Per poter pagarsi il mutuo dell'appartamento in cui vive Angelo decide di subaffittare due camere a un giovane informatico meridionale (Eleuterio De Bernardi) e a una giovane ragazza di buona famiglia dal carattere ribelle che si barcamena tra vari lavori e diversi fidanzati (Francesca Gerace). I problemi della convivenza a tre, i caratteri diversi e contradditori dei tre inquilini, le vicende singolari di ognuno portano avanti la storia nei vari ... continua

Estados Unidos Desclasificado

Documental de análisis del imperio norteamericano, desde sus inicios. Destapa el gobierno en la sombra y el estado profundo. El sistema carcelario, la crisis del opio y las razones tras la carrera armamentística.
  • Visualizzazioni: 8964
  • Lingua: SPAGNOLO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Estados Unidos Desclasificado | Durata: 74.73 min | Pubblicato il: 2018-04-17
  • Totale: 1008 filmati
  • Categoria: Mondo e società
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 2.1/5 (224 voti)
    Condividi Commenta

Manifestazione inziale del Social Forum - W.S.F. Nairobi 2007

Reportage sull'inizio del 7° Social Forum mondiale Nairobi 2007, con immagini del forum e interviste ad alcuni partecipanti Riprese realizzate presso il 7° Forum Sociale Mondiale svoltosia a Nairobi dal 20 al 25 gennaio 2007 a Nairobi (Kenya). Visita il sito: wsf2007.org

004)- Intervista a Cosimo Argentina - Leggere negli occhi

Cosimo Argentina (Taranto, 1966) è uno scrittore mutevole e vario come la sua vita fino ad ora: viaggiatore sin dalla più tenera infanzia, cadetto, cronista, avvocato e insegnante su e giù per l'italia fino a trovare un punto (quasi) fermo in Brianza. Il suo libro "Cuore di cuoio" è la profonda ed esilarante storia di un gruppo di adolescenti tarantini, ambientata nel 1977, tra pallone, ragazze e vita di quartiere.
Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese
Visita il sito: www.argentinacosimo.it
Visita il sito: www.liber.it
Visita il ... continua

3)-Perchè (solo) Gesù. Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?

Perchè (solo) Gesù
Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?
Se fino al secolo scorso si era di fatto obbligati a essere battezzati cristiani e cattolici al fine di salvarsi, ora le nuove generazioni sanno che anche nell'ebraismo e nell'islamismo, solo per citare le due religioni che sembrano essere le più affini al cristianesimo, è possibile salvarsi. Perché Cristo e non Mosè o Maometto?
Tutte le religioni sembrano essere uguali, almeno quelle monoteiste, che invitano a credere in un unico Dio e ogni religione, anche le non monoteiste, insegna il ... continua

01)- Disagio nella modernità: mutamento e incertezze dell'oggi

Disagio nella famiglia
Venerdì 19 gennaio si è svolto in Casa della Cultura il primo appuntamento del ciclo: "Disagio nella modernità: mutamento e incertezzadell'oggi" condotto eideato da Marisa Fiumanò. L'incontro, che aveva come oggetto il " Disagio nella famiglia" si è sviluppato con il confronto tra Nazir Hamad, psicanalistafrancese autore di libri di psicanalisi infantile di grande successo in Francia, e Silvia Vegetti Finzi.La discussione è stata coordinata da Marisa Fiumanò.
Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano
Visitia il ... continua