2043 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2333

02) Le utopie del ben fare: Intervento di Daniela Barozzi

Le utopie del ben fare: legalità, cooperazione e diritti per un'economia di giustizia Incontro pubblico con: Mario Cavani, vicepresidente Banca Popolare Etica. Daniela Barozzi, ass. all?Istruzione, Sport, Associazionismo comune di Spilamberto. Alessia Pesci, Libera associazione genotori. Gianluca Faraone, presidente Cooperativa Placido Rizzotto ? Libera Terra Visita il sito: www.coopoltremare.it

P.A.P.I.C.

Una conversazione scellerata sul mondo, l'arte e la guerra Con Dragan Papic di:Andrea Mainardi Antonio Pirrone Informazioni: mainardi.a@gmail.com Informazioni: antoniopirrone@gmail.com

001) - 1° Assemblea Nazionale del Partito Giovani - 1° parte

N.A.Di.R. informa:il 16 dicembre 2006 si è tenuto a Bologna la 1° Assemblea Nazionale del Partito Giovani.
"È stato un grandissimo successo che ha radunato quasi 450 persone provenienti da tutta Italia! Tutti noi siamo entrati nella storia partecipando ad unagiornata così speciale che nessuno potrà mai dimenticare...
vorrei ringraziare tutti quelli che erano presenti, tutti i giovani che hanno avuto il coraggio di esporre la propria faccia in un Paese, come il nostro,in cui fare politica è visto negativamente, in un Paese in cui se si espone una ... continua

Expresiones populares

Contiene dos indagaciones audiovisuales; "Chichicastenango" que muestra bailes de ladinos en la fiesta de Chichicastenango de Guatemala, comentados por un celebrante.
"Parando la Olla", que muestra las vivencias de las participantes de la olla común y del taller de arpilleritas "Nuevo Amanecer", mediante sus vitales testimonios el valor social, económico y simbólico que estas actividades de supervivencia tienen para ellas y sus familias. La película incluye escenas de la obra teatral "Tres Marías y una Rosa".
Escenario: Chichicastenango, Guatemala. ... continua

059)- Intervista a Marco Bettini - Leggere negli occhi

"Marco Bettini vive a Bologna. Giornalista professionista, ha pubblicato nel 1994 Pentito, una storia di mafia, per esordire poi con grande successo nel romanzo nel 2003 con Color sangue, thriller pubblicato dall'editore Rizzoli. Che ha pubblicato di recente anche il nuovo romanzo, Lei è il mio peccato : attraverso il racconto di questa storia entriamo nel mondo della massoneria, della psichiatria, del rock, della critica sociale, e anche nella storia di un intenso, doloroso amore."
Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese
Visita il sito: ... continua

Gli Esclusi - Robson Oliveira - Fotografo e Designer

"Gli Esclusi"
Le relazioni umane riflettono le relazioni economiche di un'era.
La globalizzazione della società post-industriale ha distrutto l'individuo, dando vita a una massa umana effimera che interagisce con l'ambiente e gli altri in modo molto competitivo, superficiale e distruttivo. La cultura di questo nuovo modello produttivo e la sua assurda concentrazione di ricchezze generano miliardi di "esclusi" che sono destinatari del mio lavoro permanente di documentazione e fotografia.
L'artista
"Il mio lavoro quotidiano è una combinazione di ... continua

Intervento di chiusura José Graziano

Intervento di chiusura di José Graziano - Ministro per la sicurezza alimentare contro la fame del Brasile. Presso il centro culturale di marano sul panaro (Modena) dibattito "accesso all'alimentazione, un diritto di tutti, la nostra guerra è contro la fame."

05)- Intervento di Gianni Rinaldini

Incontro sul tema "Non violenza e giustizia sociale" - Palasport di Reggio Emilia Sono intervenuti: GINO STRADA, DON LUIGI CIOTTI, PIETRO INGRAO e GIANNI RINALDINI Introduce Mirto Bassoli, coordina Gabriele Polo Visita il sito: www.emergency.it Visita il sito: www.gruppoabele.org Visita il sito: www.ilmanifesto.it Visita il sito: www.fiom.cgil.it

STV Salus TV - puntata 22

Rotocalco AdnKronos di salute e benessere Notizie della puntata:: Problemi di circolazione sanguinia colpisce il 55% delle donne Italiane Bugiardi patologici, quando mentire diventa una malattia Vero o falso? Sulla gastrite Le news del SaluSTG Visita il sito: www.adnkronos.com

Intervista a Sly Robby

Gli artefici del suono Black Uhuru, cioe' Sly Dumbar & Robbie Shakespeare, la piu' famosa sezione ritmica che la storia ricordi insieme agli indimenticati fratelli Barrett. Sia Sly che Robbie erano gia' attivi da anni nella scena di Kingston, ma quando hanno iniziato a suonare insieme i loro nomi sono diventati indissolubili ed i loro meriti sul campo troppi per essere qui citati. Oltre ad essere ingrediente di tutte le correnti del reggae dalla fine degli anni settanta ad oggi, autori e produttori di grido anche fuori dallo specifico campo del reggae, sono due reggae ... continua