236 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA LIBELLULALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2233

Morire di paura

Da uno spirito in un obitorio, una giovane donna racconta la bizzarra storia della fine della sua vita... Titolo originale: SCARED TO DEATH Regia: Christy Cabanne Attori:Bela Lugosi - Prof. LeonideGeorge Zucco - Dr. Josef Van EeNat Pendleton - Bill 'Bull' RaymondMolly Lamont - Laura Van Ee

Panni Sporchi - Altre Sconcertanti verità sul caso Aldrovandi

Video intervista a Patrizia Moretti e Lino Aldrovandi sulle ultime verità emerse attorno alla oscura morte di Federico Aldrovandi, in seguito ad un fermo di Polizia.
Verbali di chiamata contraffatti, tamponi di sangue che compaiono dopo un anno e mezzo di indagini: sono la riprova di come si è cercato con ogni mezzo di occultare qualcosa, anzi praticamente tutto. Perché se il sangue di Federico è stato raccolto lontano da dove poi è stato ucciso, e se la chiamata alla polizia è stata eseguita dopo l'effettivo arrivo della prima pattuglia, allora tutto ... continua

Visita: federicoaldrovandi.blog.kataweb.it

Sintesi dell'incontro musicale tra Elio e le Storie Tese e gli Skiantos

Sintesi dell'incontro musicale tra Elio e le Storie Tese e gli Skiantos Registrato presso la festa Nazionale de L'Unita di Bologna 2003 Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv Visita il sito: www.skiantos.com Visita il sito: www.elioelestorietese.it

Il neoliberalismo mette in dubbio le basi democratiche della società

Pablo Gentili é professore all'Università di Rio de Janeiro, ricercatore del Laboratorio di Politiche Pubbliche e coordinatore dell'Osservatorio Latinoamericano sulle Politiche Educative.
Ospite ad Arezzo in occasione del Convegno internazionale sul diritto all'apprendimento, organizzato da Cofir, il prof. Gentili ha esposto una relazione dal titolo allusivo: Chiedere la luna. L'educazione al bivio: merce o diritto?In questa intervista espone alcune delle sue acute osservazioni sul diritto all'apprendimento, sull'ingerenza delle politiche neoliberali nel ... continua

Carlo Petrini. Restaurantes Km0

Carlo Petrini. Presidente de Slow Food Internacional, hizo una conferencia sobre los Restaurantes Km0, en la fira de Biocultura que se celebró a Barcelona desde el 29 de abril al 2 de mayo.El concepto “Km 0” surgió de la región italiana del Véneto, promovidopor una asociación de agricultores locales, con el objetivo de incentivar el consumo de productos de distancias cortas entre el productor y el consumidor.Estos restaurantes se comprometen también a difundir los principios de Slow Food, por lo que han establecido unos criterios que definen lo que llamamos ... continua

Visita: www.cultormedia.org

La trata de personas - Una breve historia de la esclavitud (1/4)

La historia de la esclavitud no comenzó en las plantaciones de algodón. Se remonta a las primeras civilizaciones antiguas de la humanidad. El primer episodio de la serie documental de cuatro capítulos investiga cómo África se convirtió en el epicentro de la trata de personas.
El primer episodio de la serie "La trata de personas - Una breve historia de la esclavitud" es el comienzo de una crónica de la historia de la trata de esclavos. Ya en el siglo VII de nuestra era, África se convirtió en el centro del comercio de esclavos. En el año 476, el Imperio ... continua

70 y pico

¿Abuelo, por qué te quisieron matar? El documental ahonda en los cambios anímicos del realizador, al tratar de entender la participación de su abuelo como asociado civil en la represión en la última dictadura militar argentina. El rol que cumpliera éste desde su lugar de Decano de la Facultad de Arquitectura de la UBA como nexo con el centro clandestino de detención ESMA, es uno de los muchos temas que el abuelo "Pico" relata a cámara.
Dirección Mariano Corbacho
Guión Juan Pablo Díaz
Fotografía ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

24° anniversario della strage alla stazione di Bologna - Intervento di Paolo Bolognesi

Presidente dell'Associazione familiari delle vittime strage di Bologna. Riprese effetuate durante il 24° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. Leggi il Discorso di Paolo Bolognesi Visita il sito: www.stragi.it

007)- Barbacetto: Ecco perché la destra ha vinto a Catania

Gli errori della sinistra e la campagna elettorale della destra: in Sicilia hanno vinto di nuovo le logiche vecchie e le vecchie clientele. L'analisi dei risultati del voto siciliano è l'argomento principale di questo numero di Diario, che in copertina ricorda, con Clementina, le altre donne rapite in Afghanistan e in Iraq. Visita il sito: www.diario.it

Intervento di fratel Arturo Paoli

L’intervento al convegno giovani della Cittadella di Assisi di fratel Arturo Paoli, teologo della liberazione che dal 1959 vive in America latina accanto ai poveri e agli emarginati. Parole vibranti di indignazione ma anche di grande speranza per il destino del mondo, speranza che nasce dalla capacità di tutti noi di imparare ad "essere ostaggi del volto umano che ci interroga".