1795 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAABBECEDARIO STRAVAGANTEI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2333

La periferia dell'informazione. Quando l'immigrazione non ha voce

Talk show con Enrico Lucci, giornalista "Le Iene", Amira Hass, corrispondente da Ramallah per il quotidiano israeliano Ha'aretz e collaboratrice di "Internazionale", Gianluigi Paragone, direttore de "La Padania", Khaled Fouad Allam, scrittore e giornalista per "La Repubblica", Don Vittorio Nozza, direttore Caritas italiana. Conduce il dibattito Andrea Pezzi. Visita il sito: www.ilariaalpi.it

Intervista a Burning Spear

Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Uruguay ? La vittoria per l'acqua

Documentario sullo storico plebiscito per il diritto all'acqua
Il video racconta l'impegno per il diritto all'acqua della Commissione Nazionale per la Difesa dell'Acqua e la Vita (CNDAV) che ha portato al vittorioso referendum dell'ottobre 2004 grazie al quale è stato inserito il diritto all'acqua nella costituzione dell'Uruguay. Insieme all'importante contributo di Eduardo Galeano, si ritrovano le opinioni ed il lavoro dei movimenti e della gente comune. Da registrare che dopo oltre un anno dal plebiscito, Suez ed Aguas de Bilbao, le due imprese transnazionali che ... continua

'Fabula Sarod' e 'Nebbia sulla Pedaggera'

Presentazione dei libri "Fabula Sarod".e "Nebbia sulla Pedaggera". Sono intervenuti Alessandro Meranco e Gildo Milano Visita il sito: www.fieralibro.it

Sucesos Argentinos - Número 000640

El noticiero de América latina con actualidad argentina y mundial desde 1938 al 1970 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

108)- Agosta - Italia 2007. L'avventura di Fabrizio Corona e dei suoi fan

Perché il fotografo è così popolare? Perché ci sono giovani che credono nei suoi valori? Perché guarda alla politica? Un'inchiesta alla base del suo partito.
Una vettura buona per tutti La Fiat crea uno spot che pubblicizza la Cinquecento dipingendo un'Italia falsa e un po' mielosa.
Iraq, missione incompiuta Ormai al Qaeda si permette di fare parate militari a Mosul, sotto il naso degli americani e dei governativi.
Quando il '68 passò da Chicago I disordini, il processo e l'atmosfera in un film costruito con cartoni animati ... continua

Alvaro Restrepo, el espejo interior

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On Line Documentario dedicato al ballerino Alvaro Restrepo, capace di visualizzare realtà interiori occulte, artefice di giochi sacri, filosofo del movimento, maestro degli elementi naturali.Paese: ColombiaRegia: Roberto Triana ArenasSceneggiatura: Roberto Triana ArenasFotografia (colore): Iván PonceMontaggio: Hernán AcostaSuono: Ascención PeraltaProduzione: ColculturaAnno di produzione: 1994Per informazioni o acquisto del video scrivere a festivalatino@gmail.com
Visita il ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Distancias

Un bambino patisce la tensione fra i genitori durante un viaggio su una strada deserta. Il padre frena e si allontana camminando sull'asfalto. La madre lo rincorre. Il bimbo scende e si addentra da solo nel deserto. I genitori tornano indietro e ripartono senza notare l'assenza del figlio.Regia: Matías LucchesiSoggetto: Matías LucchesiFotografia: Matías MesaMontaggio: Marcela SáenzMusica: Marcos FranciosiInterpreti: Carlos Defeo, Ana Celentano, Federico ChaitProduttore: Matías LucchesiProduzione: Hasta 30 MinutosAnno di produzione: 2009Per informazioni o acquisto ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Morire di paura

Da uno spirito in un obitorio, una giovane donna racconta la bizzarra storia della fine della sua vita... Titolo originale: SCARED TO DEATH Regia: Christy Cabanne Attori:Bela Lugosi - Prof. LeonideGeorge Zucco - Dr. Josef Van EeNat Pendleton - Bill 'Bull' RaymondMolly Lamont - Laura Van Ee

Claudio Castelli: Controriforma contro i magistrati

Il magistrato commenta un altro dei punti critici della riforma della giustizia: i test psicoattitudinali sugli aspiranti giudici. E spiega come la destra sia riuscita a seminare, anche all'interno della magistratura, i germi del carrierismo.