1045 utenti


Libri.itSENZALIMITILINETTE – LA NUVOLETTANELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2279

079)- Intervista a Roberto Alessandrini - Leggere negli occhi

Roberto Alessandrini è uno studioso, si è laureato in Filosofia all'Università di Bologna, e ha frequentato la scuola di Alti Studi in Scienze Sociali di Parigi. Per 5 anni è stato responsabile del centro di studi religiosi della Fondazione San Carlo. Ha al suo attivo numerosi titoli di storia e cultura delle religioni. Ma in questa intervista ci parla della sua ultima opera, una curiosissima e divertente raccolta di scritti letterari dedicati alle bilance, "La mala misura", e quindi indirettamente alla giustizia. Tra Kafka, Shakespeare, Tolstoi e tanti altri, ... continua

Elecciones en Bolivia: la derecha preocupada

Los de derecha en Bolivia temen que Luis Arce, candidato del Movimiento al Socialismo, gane en primera vuelta el 3 de mayo, demostrando que sigue siendo el partido más poderoso, pese al violento y suigeneris golpe de Estado. El dilema es que tras el golpe, pareciera que deberán entregarle el gobierno nuevamente al MAS y a Evo Morales, al no lograr la unidad de las fuerzas golpiestas y de derecha. Un análisis de Pedro Brieger.

Visita: www.surysur.net

093)- Intervista a Luigi Gulizia - Leggere negli occhi

Che storia!
Luigi Guilizia sta per pubblicare il libro "L'anello spezzato della storia". Una ricostruzione e una reinterpretazione delle vicende umane dall'11 settembre 2001 a ritroso fino agli albori dell'umanità. Nella sua indagine, Luigi Gulizia ha tenuto in considerazione il contesto storico delle vicende, il quadro economico e l'insieme sociale, arrivando a conclusioni generali sulla funzione del pensiero occidentale.
Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas
Visita il sito: www.canzonelatina.org
Visita il sito: www.liber.it
Visita il sito: ... continua

L'Italia nel 2038

Clima, paesaggio, popolazione - Che tempo ci sarà in Italia nel 2038? Come ci nutriremo, come ci muoveremo, come saranno le nostre campagne e le nostre città tratrent’anni? Un dibattito non per addetti alla fantascienza, ma per tutti noi impegnati a costruire un pianeta più vivibile e sostenibile.
Da Kyoto agli OGM, dall’'invasione delle automobili alla cementificazione selvaggia, le alternative di un modello di sviluppo che faccia la pace con le persone, gli animali, la natura.
Coordinano: Elisa Moretti, Radio Flash - Massimo Serafini, segreteria di ... continua

Visita: www.sbilanciamoci.org

Metropolis

Mendoza, hambre ¿y riqueza?

La provincia argentina de Mendoza es un modelo de miseria y hambre en un territorio donde la biodiversidad y la biósfera lo llenan de riquezas, que pone de manifiesto el fracaso del modelo agroalimentario.

Visita: www.surysur.net

Don Gallo presenta "Così in terra, come in cielo"

Alla Feltrinelli di Genova il giorno 11 marzo 2010 don Andrea Gallo ha presentato il suo ultimo libro “Così in terra, come in cielo” col suo inconfondibile stile. Ha raccontato episodi della sua vita con l’abilità di un attore, alternando concetti seri e profondi a battute divertenti. Don Gallo è ancora una volta riuscito a parlare per un’ora e mezza senza annoiare il pubblico: anche in questo è altruista e generoso, non risparmia le sue energie e senza prendersi mai troppo sul serio, trasmette a chi lo ascolta entusiasmo, concetti evangelici, principi ... continua

Visita: www.sanbenedetto.org

Zeroelementi - M.E.I. 2005

Zeroelementi - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Timeline Numero 1 - Paolo Mondani intervista Giulietto Chiesa

Regia di: Andrea Soldani Paolo Mondani intervista Giulietto Chiesa sul tema del rifinanziamento della missione in Afganistan e della conseguente crisi del Centro Sinistra e del governo Prodi Visita il sito: www.taxichannel.it Visita il sito: www.megachip.info

Secretos peligrosos / Canadá

Una agente de la policía de Nebraska viaja a Bosnia como observadora de las Naciones Unidas tras la guerra de los Balcanes. Allí descubre la existencia de una red de trata de blancas que funciona mientras la ONU finge no conocer las atrocidades que están sucediendo.
Tras la guerra de los Balcanes, una agente de la policía de Nebraska que viaja a Bosnia como observadora de las Naciones Unidas denuncia ante la ONU a una multinacional por haber encubierto varios casos de tráfico sexual. El guión se basa en la historia de Kathryn Bolkovac, que fue a Bosnia en 1999 ... continua