311 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2232

Antonella Mazza & Jazz Machine 4et - Seconda Parte

Antonella Mazza & Jazz Machine 4et
Tribute to the Duke
Antonella Mazza contrabbasso
Paolo Alderighi pianoforte
Vittorio Sicbaldi batteria
Vittorio Castelli sax e clarinetto
Ospite speciale da Milano Antonella Mazza, per vedere ed ascoltare una della rare contrabbassiste Italiane di jazz, di grande preparazione ed esperienza, tanto da essere leader di diversi gruppi jazz.
Un omaggio a Duke Ellington, colonna portante del jazz. Antonella Mazza ha all'attivo diverse produzioni discografiche, seminari e festival jazz, ...poi spesso se la contendono ... continua

El viento que agita la cebada - Ken Loach / Irlanda

Irlanda, 1920. Dos hermanos se alistan en la guerrilla para combatir contra las tropas británicas que intentan impedir la independencia de Irlanda. El amor por su país hace que Damien (Cillian Murphy) abandone su prometedora carrera de médico y se una a su hermano Teddy (Pádraic Delaney) en la lucha por la libertad. Tras sufrir varias derrotas y un escalofriante número de bajas, el Gobierno Británico decide pactar con los rebeldes. Pero el acuerdo alcanzado provoca divisiones dentro del IRA y desemboca en un nuevo y fratricida conflicto armado. ... continua

Osama bin Laden - La tesi alternativa

Il filmato è stato messo in onda nella puntata di Matrix del 10 maggio 2011 dedicata alla controversa uccisione di bin laden.Hanno partecipato Barbara Palombelli, Alessandro Cecchi Paone, Stella Pende, Greg Burke (giornalista FOX-Italia), Giulietto Chiesa e Massimo Mazzucco.La puntata di Matrix ha dimostrato quali siano i limiti del dibattito televisivo, nel momento in cui si provi davvero a dibattere su qualcosa di reale e concreto: è semplicemente impossibile farlo, senza una controparte adeguatamente preparata.Nel momento stesso in cui concedi a due personaggi ... continua

Visita: contro.tv

Dalla Campania a Caracas - Prima Parte

www.urihi.org
Dalla Campania a Caracas - Prima Parte
Il documentario, girato nel Cilento e in Venezuela, rocostruisce alcuni momenti dell'emigrazione negli anni '50 e '60, attirata dal boom del petrolio nel paese sudamericano, dove gli italiani hanno portato un pezzo della loro storia e cultura.
Sono emigrati a decine di migliaia, lasciando un mondo contadino chiuso e immobile nel tempo, duro nella tormenta geografia e nella miseria e splendido nei paesaggi che si affacciano sul mare, che oggi comincia a cambiare proprio grazie al ritorno di tanti emigrati. ... continua

L'ultima frontiera dei licaoni

L'ULTIMA FRONTIERA DEI LICAONI
________________________________________________
Con meno di 5.000 esemplari rimasti, il licaone - il cane selvaticoafricano - è uno dei carnivori più vicini all'estinzione. Un piccolo gruppodi ricercatori in varie parti dell'Africa è al lavoro per capire il piùpossibile di questo animale prima che sia troppo tardi. Grazie ai lorostudi, scopriamo non solo l'affascinante e complesso sistema sociale deilicaoni, ma anche che le loro sorprendenti e spettacolari tecniche di cacciadi gruppo.
Realizzato da Ugo ... continua

Mendoza, hambre ¿y riqueza?

La provincia argentina de Mendoza es un modelo de miseria y hambre en un territorio donde la biodiversidad y la biósfera lo llenan de riquezas, que pone de manifiesto el fracaso del modelo agroalimentario.

Visita: www.surysur.net

Travel for others

Autori: Alessandro Rocca Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Il Palio di Siena - Palio del Bruco Luglio 2005

Il Palio di Siena, la festa che ha radici antiche, sempre più nota; viene vissuta con grande trasporto dalla popolazione, incurante di turisti e visitatori che rimangono più che spettatori, alieni. Ingiustamente messa all'indice per maltrattamenti agli animali, la corsa è in realtà a rischio contenuto, sia per i cavalli che per i fantini, e con il progresso della veterinaria le fatalità sono diventate abbastanza rare. Nel passato recente i fantini erano sopratutto di origine sarda, per la statura: piccoli, agili e intraprendenti, oltre ad essere slegati dalle ... continua

01)- World Social Forum: La decentralizzazione nel 2006

Ad unanimità è stato proposto il Venezuela come sede latinoamericana del Forum Sociale America 2006. Il comitato del F.S.M. ha approvato l'idea que deve essere ratificata dal Comitato Internazionale. Gli organizzatori hanno deciso cambiare la modalità nel 2006: uscire da Porto Alegre e realizzare la maggior quantità possibile di Forum simultanei in "posti chiave del mondo". Tutti gli incontri realizzeranno a Gennaio in parallalelo al Forum Economico Mundiale, incontro tra governi, imprenditori e investitori que si realizza nella città svizzera di Davos.
Visita ... continua

La marijuana combatte il cancro - 2

È uscito sulle pagine del Corriere della Sera l'ennesimo articolo che ripropone la "leggenda" - mai provata scientificamente - che la marijuana provochi il cancro, dimenticandosi completamente di tutte le ricerche più recenti, che indicano invece l'esatto contrario.Per quanto abbiano usato il punto interrogativo nel titolo ("La marijuana aumenta il rischio di sviluppare il cancro?"), alla fine il lettore resta con l'impressione che la marijuana possa provocare il cancro, mentre viene lasciato all'oscuro di tutte le ricerche più recenti che suggeriscono invece che i ... continua

Visita: www.luogocomune.net