608 utenti


Libri.itNELLCOSA FANNO LE BAMBINE?MEDARDOIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2337

Il partito del silenzio

Cortometraggio avuto per gentile concessione dell'Associazione tra i familiari delle vittime strage alla stazione di Bologna del 2 Agosto 1980. Visita il sito: www.stragi.it

Interviste al World Social Forum - Tommaso Fattori

World social forum 2009 - BèlemIntervista a Tommaso Fattori rappresentante del movimento acqua bene comune.

Visita: www.wsftv.net

Cortometraje Chileno: 180° Encontré mi destino

Carlos, un joven poco listo y mal vestido es despedido del lugar donde trabaja. Conoce a una mujer en un parque que le consigue un trabajo en un topless. Desde ese momento la vida de Carlos cambiará radicalmente. Director Pablo Rojas Vivar Cortesía de la Embajada de Chile en Italia y de la Asociación de Cortometrajes de Chile.

"Canterò le mie canzoni per la strada" Concerto dedicato a Pierangelo Bertoli

"Modena 29 settembre" è la giornata che ogni anno celebra l'incontro felice tra Modena e la musica, nel 2012 è stato dedicato, nel decennale della morte, a Pierangelo Bertoli. Un artista non sufficientemente ricordato che ha cantato contro la guerra, per l'ambiente e a favore dei più deboli. Il suo impegno sul piano civile e sociale si è espresso in canzoni sempre attuali con stile immediato ed echi poetici mai banali.
Un video testimonianza di uno dei concerti dedicati a Bertoli più belli in asssoluto.
Sul palco: Alberto Bertoli, Luca Bonaffini, Caterina ... continua

Visita: www.albertobertoli.it

Abbasso il Duce

N.A.Di.R. informa: per gentile concessione del Circolo ARCI Indiosmundo di San Polo d'Enza (RE) vi proponiamo la memoria della resistenza aSan Polo. Due giovani documentaristi, Marco Righi e Cosimo Bizzarri, danno vita ad un racconto corale sugli anni della guerra e della resistenza aSan Polo d'Enza, un piccolo paese della provincia reggiana. La percezione della guerra, la scelta del partigiano, la politica, il ruolo delle donne el'aiuto della popolazione, ma anche le battaglie, gli amori e gli aneddoti ridicolli.
Regia e montaggio: Marco ... continua

Vittorio Carmine Fabiano liberi subito!

Immagini del corteo protagonizzato a Bologna da più di 3.000 giovani "sovversivi, precari, studenti e ribelli" que si sono dati appuntamento per manifestare in contro la detenzione di tre attivisti "no-global", arrestati mercoledì 18 marzo nella stessa città accusati per aver preso parte all?occupazione dello spazio "System_Error" nelle giornate precedenti alla EuroMayDay 2005.

Michel Odent presenta il suo libro sui parti in Italia

Sembra il titolo di una favola moderna: durante uno scambio di idee,
l'agricoltore e il ginecologo comprendono fino a che punto hanno
entrambi manipolato le leggi della Natura ed analizzano le
impressionanti similitudini fra l'industrializzazione dell'agricoltura
e quella del parto, ambedue sviluppatesi nel corso del ventesimo
secolo.
In entrambe le circostanze, ogni innovazione è stata sempre presentata
come la soluzione a lungo attesa di un vecchio problema. Ad esempio,
l'avvento di potenti insetticidi sintetici ha ridotto i costi e
incrementato la ... continua

Intervista a Toure Kunda

Nel back stage, Pier Tosi e Don Ciccio raccolgono i commenti a caldo di tutti gli artisti.Guarda il concerto di Toure Kunda Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

062)- Intervista a Amerio Pace - Leggere negli occhi

Amerio Pace ha fatto nascere la casa editrice Atì per divulgare libri di "cultura popolare": testi interessanti e di contenuti nuovi, ma di linguaggio snello, semplice e fresco, ad alta comprensibilità ma senza banalizzazioni, perché le cose più semplici possono essere difficili e anche per questo preziose. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

Chi risale la corrente: inchiesta mercato equo

Reportage dai dintorni di Calcutta, dove gruppi di lavoratrici producono tessuti batik. Confronto fra realtà di mercatoequo e solidale e commercio tradizionale. Belle immagini da un paradiso sconosciuto e dimenticato. Acquista il video on-line sul sito: www.taffi.it