772 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – LA NUVOLETTALUPOCOSIMOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2334

Le avventure di GIGGINO & TOTORE

-- CARTONE ANIMATO ANTI CAMORRA --Il cartone animato presente in questo sito è stato ispirato dalle interviste a Roberto Saviano, dalla lettura del suo libro Gomorra, e dalla lettura del libro di Marcello Ravveduto dal titolo 'Napoli, serenata calibro 9'.Le avventure di Giggino & Totore è un cartoon irriverente, graffiante, trash,una via di mezzo tra "Beavis and Butt-head"e "The Simpsons" alla napoletana.e, soprattutto, rispecchia la realtà!La drammatica realtà del Napoletanoe non solo! Una realtà tragicomica che culmina nel surreale!I protagonisti di questo ... continua

Visita: www.gigginoetotore.altervista.org

Covid le cure proibite

Potete scaricare il video e ricaricarlo su altri account, dovunque vogliate.

Visita: contro.tv

043)- Intervista a Eduardo Cocciardo - Leggere negli occhi

Eduardo Cocciardo è l'autore del primo saggio critico sull'opera complessiva di Massimo Troisi (1953-1994). Il libro si intitola "L'applauso interrotto" ed è pubblicato da Nonsoloparole. La presentazione del libro è anche l'occasione per parlare di teatro comico, cabaret e cinema. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

'La sindrome di Otello' e 'I pensieri di una mucca... e altri racconti'

Presentazione dei libri "La sindrome di Otello" e "I pensieri di una mucca... e altri racconti". Sono intervenuti Davide Nizza e Milvia Tardito Visita il sito: www.fieralibro.it

LA GRAN FUGA. "Operación Éxito": El túnel de la libertad, de la cárcel pública de Santiago, huyen 49

En 1990, 49 presos políticos se evadieron de una cárcel de alta seguridad de Pinochet a través de un túnel de 60 metros. Muchos de los fugados, entre ellos Rafael Pascual y Jorge Martín -militantes comunistas-, no pueden regresar a Chile porque la justicia militar aún les persigue El 30 de enero de 1990 los chilenos se despertaron con una noticia sorprendente: 49 presos políticos (entre ellos siete condenados a muerte por Pinochet) se habían evadido de la cárcel pública de Santiago a través de un túnel de 60 metros excavado durante 18 meses por 24 ... continua

Il Richiamo del fiume Madeira

Il documentario mostra la resistenza dei popoli dell’Amazzonia contro i grandi progetti, filmato tra il 2007 2008 è uno dei documentari più recenti che riflette sulle principali problematiche dell’America Latina.Il documentario affronta le tematiche relative all’avanzo di grandissimi progetti di sviluppo, che ogni giorno mettendo in pericolo la sopravvivenza di culture antiche e dell’ecosistema della regione Amazzonica. Il progetto "complesso del fiume Madeira" è una delle dieci fasce territoriali previste nell’IIRSA che a partire dall’anno 2000 stanno ... continua

Visita: www.nuoviorizzonti.eu

Medico N.A.D.I.R.: I Partigiani ci raccontano...

N.A.Di.R. informa: in questi giorni al Senato è in discussione il progetto di legge presentato da AN che prevede il riconoscimento della qualifica di "militari belligeranti" per la RSI e conseguentemente l'equiparazione ai Partigiani e a tutti i combattenti per la Libertà della Resistenza.
Proponiamo le dichiarazioni di alcuni Partigiani che raccontando le loro storie ci riaccendono quella memoria storica indispensabile affinché quella Democrazia conquistata con sofferenza e sangue rimanga la colonna portante del nostro sistema ... continua

Medico N.A.D.I.R.: I partigiani ci raccontano...

N.A.Di.R. informa: sull'onda del progetto di legge presentato al Senato da un gruppo di senatori di Alleanza Nazionale che vorrebbe equiparare i repubblichini di Salò ai partigiani del Corpo Volontari della Libertà si sono alzate voci di protesta sia da parte dell'opposizione che da parte delle associazioni dei partigiani.
Il 10 gennaio 2006 l'A.N.P.I.-Barca sez. "Gianna Tarozzi" (Quartiere Reno - Bologna) ha organizzato un'Assemblea pubblica contro tale proposta alla presenza del Consigliere Comunale Leonardo Barcelo, del Presidente del Q.re Reno Vincenzo ... continua

Los Dioses deben estar locos

Los Dioses deben estar locos (The Gods Must Be Crazy) es una comedia cinematográfica escrita y dirigida por Jamie Uys en 1980. Filmada con bajo presupuesto y enteramente en Botsuana; la película tuvo éxito y fue seguida de cuatro secuelas, tres de las cuales fueron filmadas en Hong Kong.
Xi y su tribu de bosquimanos viven felizmente en el desierto del Kalahari. Un día, una botella de Coca-Cola cae desde una avioneta que sobrevolaba el lugar. Inicialmente, la tribu de Xi cree que este extraño artefacto es otro "regalo" de los dioses y le dan múltiples usos. A ... continua

I veggenti del terzo millennio

Su una piazza di Bruxelles un noto personaggio belga, Dave Guillame, ha condotto un curioso esperimento di "chiaroveggenza".

Visita: www.luogocomune.net