193 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIMEDARDOLUPOCOSIMOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27845

Intervento di Antoniette née Koudjal Mangaral

Antoniette née Koudjal Mangaral (Ciad) Presidente di Mufesi - Mutuelle des Femmes du Sector Informel

Il grido dell'anima

Carla è prigioniera della sua bellezza, ma infelice. Si perderà nella vita di notte. Autori: Simona Sessa Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Girls Beware

1961 - Drama This film warns girls of the dangers they face from the opposite sex: rape, pregnancy, social diseases and murder. Visit the site: www.publicdomaintorrents.com Download subtitles: PARALLEL TEXTS EN-IT

Un duro risveglio (la fine del petrolio)

E se finisse il petrolio? Cosa succederebbe? Il film è un documentario che spiega le origini del petrolio fino alla fine del petrolio cosa che per noi è come una cosa essenziale.
Film-documentario svizzero del 2006 sulla fine del petrolio, tradotto completamente in italiano. Diretto da Basil Gelpke e Ray McCormack.
Questo momento sembra non essere molto lontano visto il raggiungimento del picco di produzione in tutti i paesi in cui si estrae il petrolio.
Il documentario si concentra su informazioni e testimonianze che supportano la proiezione di un picco di ... continua

Tartufo

Il nipote di Herr Ratt, un ricco ed anziano borghese, viene diseredato dal nonno, il quale è sotto l'influenza della governante che ha delle mire sul patrimonio. Il giovane vorrebbe mettere in guardia il nonno e a tale scopo gli proietta un film in cui si racconta la commedia di Molière, Tartufo, nella quale il ricco Orgone viene raggirato da Tartufo, un truffatore che si insedia in casa sua, cerca di insidiare la bella moglie e poi la figlia per cercare di mettere le mani sul patrimonio di Orgone, riesce persino a farsi nominare erede; ma la truffa viene scoperta ... continua

Riformare la democrazia - costruire insieme il partito democratico

Con questo tema si è svolta a Montecatini dal 1 al 3 Dicembre 2006 l'assemblea nazionale della "Rete dei cittadini per l'Ulivo".
Il video presenta una sequenza di brani tratti dagli interventi più significativi dei delegati e dei politici presenti al palazzo dei Congressi, tra
i quali il presidente Pietro Scoppola, il coordinatore centrale Cellai e il ministro Chiti.
Il collage è stato costruito seguendo un filo logico che riguarda principalmente il vivace dibattito in corso sulla costruzione del partito democraticoe sul sistema elettorale. Il video si conclude ... continua

Ezio Mauro intervista Romano Prodi

Ezio Mauro intervista Romano Prodi Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv

110) - Insider - puntata 22/09/2004

INSIDER - Dietro le notizie
?Aborto: ci salverà un ticket? Faccia a faccia con l?On. Antonio Gentile? e ?Gli effetti dell?uranio impoverito?.
In studio il senatore di Forza Italia, Antonio Gentile, al centro delle polemiche estive per la sua proposta (ritirata) di introdurre il ticket dal secondo aborto in poi. A seguire, il capitano della Croce Rossa, Emerico Laccetti, cui nel '99 venne diagnosticato un tumore al rientro da una missione nei Balcani, e Il senatore DS Lorenzo Forcieri, promotore della Commissione di inchiesta parlamentare sui danni da uranio ... continua

I Pacs tra Prodi e Ruini. Parla Giovanni Avena

Intervista al direttore editoriale di Adista. Mentre i matrimoni religiosi sono in caduta libera, il capo dei vescovi italiani attacca, proprio il 20 settembre -data simbolo della laicità dello Stato - la proposta di legge sui Pacs promossa da larga parte del centrosinistra.
Ed è solo l'ultimo degli episodi con cui il cardinale irrompe nella scena politica italiana: c'è stato l'invito all'astensione ai referendum di giugno, il no alla pubblicazione delle intercettazioni (a favore di Fazio), le posizioni tutt'altro che pacifiste in politica estera... Camillo Ruini, ... continua

Hacking Justice

El futuro de Julian Assange y del periodismo investigativo están a punto de ser decididos por la Corte Británica. Si el fundador de WikiLeaks
se extradita a Estados Unidos, será condenado hasta más de 175 años de cárcel por presunto fraude informático y por la publicación de
documentos secretos que revelan los crímenes de guerras cometidos por los EU. Para su abogado, Baltasar Garzón, el pionero del Derecho Universal, se está jugando mucho más que la libertad de un editor y periodista independiente.
Género | Genere | Genre: Documentario
Dirección ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org