1651 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!JEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29799

Gabriella Caramore - Dio: storia segreta di un nome

Gabriella Caramore - Dio: storia segreta di un nome. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Quella che è stata chiamata “l’invenzione del sacro” non è da considerarsi una ingenuità di menti “primitive”. Piuttosto, si tratta della messa in moto di un pensiero speculativo che non si accontenta di ciò che appare nella concretezza delle cose, ma indaga, scava, sogna, scopre, inventa, si interroga su ciò che sta al di fuori o al di sopra dell’umano.
Così nascono le religioni, che assumono valori e significati diversi ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Ulisse e i Buoi di Elio - La rovina dell'equipaggio di Ulisse - L'Odissea - #10

Ulisse e i Buoi di Elio - La Rovina dell'equipaggio di Ulisse - L'Odissea - #10 - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Carlos Gritti Colore: Fabricio Cuppari Script: Bruno Viriato

S.O.S. Ártico

A lo largo de décadas el ser humano ha acumulado basura y residuos en el Ártico, y abandonado infraestructura y equipamiento que ahora se han convertido en un problema. Ya sea por inquietudes personales o profesionales, cada año, voluntarios concienciados visitan esta gélida región para limpiar lo que antaño otros contaminaron y, así, asegurar que el lugar más virgen y puro del planeta continúe siéndolo.

Un caffè con Cristina Caccia

Un caffè con Cristina Caccia - Direttrice di Torino Sette, La Stampa.

Festival di Open - Oltre lo stereotipo delle identità con Chiara Francini e Lorenzo Gasparrini

L’attrice e scrittrice Chiara Francini e il filosofo femminista Lorenzo Gasparrini, moderati dalla vicedirettrice di Open Serena Danna.

Visita: www.open.online

Sessione scuola primaria - Premio Macerata Racconta Giovani 2023

Incontro con Alessandro Riccioni per gli studenti delle scuole primarie per il Premio Macerata Racconta Giovani 2023

Visita: www.macerataracconta.it

Musa Tv - puntata 39

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Servizi all'interno: Alba Fucens, l'antica colonia Venus, le donne nell'arte Al cinema "Babel" Incontro con l'autore: Cinzia Felicetti Visita il sito: www.adnkronos.com

25 aprile 2017 al csoa Cartella con Francesca Prestia.

Francesca Prestia dal vivo al csoa "Angelina Cartella" che festeggia il 15° anno della propria esistenza. I diritti sulla musica utilizzata in questo video appartengono ai rispettivi proprietari. Non c'è alcuna intenzione di violare il copyright, solo "FAIR USE" e non vi è fine di lucro. Se qualche artista o casa discografica, ritiene che questo video violi questi suoi diritti, gentilmente me lo comunichi ed io provvederò a rimuoverlo immediatamente.

La Luna

Brooklyn: l'adolescente Joe vive assieme alla madre Caterina, cantante lirica, e il di lei compagno che muore improvvisamente stroncato da un infarto. I due si trasferiscono a Roma e la donna apprende che il figlio è molto distante dagli affetti, è tossicodipendente e può contare solo sulla sua ragazza Arianna e su Mustafa, un giovane marocchino che gli procura l'eroina.
Madre e figlio iniziano così un viaggio lungo l'Italia alla riscoperta del loro passato, onde ricostruire la loro sfera affettiva improvvisamente vuota. Tra i due nasce un breve feeling ... continua

Carlos Rodríguez: Crear orden más allá de la ley

Carlos Rodríguez: Doctor en economía por la Universidad de Cambridge. Profesor asociado del CICS (Centro de Investigación en Complejidad Social). Magíster en Economía Aplicada por la Pontificia Universidad Católica de Chile. Licenciado en Ciencias Económicas y de la Administración, Pontificia Universidad Católica de Chile. Director del Centro de Investigación en Complejidad Social de la Universidad del Desarrollo.

Visita: congresofuturo.cl