270 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25725

Atentado a Pinochet - FPMR - Amar y morir en Chile

Primer capítulo completo y extractos del segundo capítulo de "Amar y Morir en Chile", serie del CNTV, sobre el Frente Patriótico Manuel Rodríguez FPMR. También basada en el libro de Cristóbal Peña, "Los Fusileros" En memoria de la Comandante Tamara, Cecilia Magni Camino. Puedes ver los 4 episodios completos de esta serie en la videoteca del CNTV, en el siguiente enlace: https://www.cntv.cl/amar-y-morir-en-chile/cntv/2016-10-13/170710.html Publicado por: Natalia Núñez, el 24 nov. 2019.

Intervista a Gualtiero Via

Esponente della Rete Lilliput e del tavolo cittadino di Bologna per la pace.

Islam - Mille anni di arte
Programma di divulgazione artistica

Conversazioni con proiezioni di diapositive. A cura del Professore Eugenio Riccòmini Con la collaborazione di Milena Naldi Regia: Giovanni Mazzanti Produzione: Mazzanti Media Bologna Biografia di Eugenio Riccòmini Per acquistare il video scrivete a: info@mazzantimedia.it

Iraq, le foto choc di Geert Van Kesteren

Un grandissimo fotografo olandese, che ha lavorato tra gli altri per Newseek e Stern, racconta, con le parole e con le immagini, l'Iraq vissuto da embedded ma senza servilismo. Le celle di Abu Grahib, le basi americane, le fosse comuni, i bambini armati, i mercenari occidentali, le soldatesse Usa...: il libro è già un caso editoriale in tutto il mondo.

Rosi Bindi e Pezzotta: dove va a finire la sanità pubblica? Con Storace...

L'ex ministro parla della sanità pubblica italiana: è stata una delle migliori del mondo, ma la strada della privatizzazione è pericolosa. Pochissime le aspettative sul nuovo ministro Storace, su cui è nettamente negativo anche il giudizio di Savino Pezzotta. Il leader della Uil è intervenuto alla presentazione del libro della Bindi, "La sanità impaziente", uscito recentemente per i tipi di Jaca Book con prefazione di Romano Prodi.

La comunicazione linguistica internazionale

di: Soldini Brunoanno: 2001 La comunicazione linguistica presso Onu, Cee, Unesco. Le ricerche sulla traduzione automatica in Europa e Stati Uniti.Lingue artificiali: esperanto, uropi. L'inglese, lingua di comunicazione, pregi e difetti, discussioni sull'ortografia, tendenze alla frantumazione.Espansione dell'inglese ed estinzione di molte lingue locali.Prospettive generali per il terzo millennio.

Visita: www.emi.it

Bikini the cat - M.E.I. 2005

Bikini the cat - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Domenica 27/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

4) Acta General de Chile - Cuarta Parte

Corría el año 1985 y el general Augusto Pinochet ostentaba todo el poder obtenido con el infame golpe de estado contra Salvador Allende. Miguel Littín, quien se salvó milagrosamente de ser muerto luego del golpe del 73, decide realizar un documental sobre la realidad chilena de ese momento y vuelve a su patria de forma clandestina con tres diferentes equipos para filmar esta obra divivida en cuatro partes. En la prima parte del documental son entrevistados simpatizantes y opositores de Pinochet. Pero, al mismo tiempo, Littín incluye entrevistas con familiares de ... continua

Si diventa grandi perché si era piccoli: accogliere il bambino in ognuno di noi

In un seminario di musicoterapia umanistica Mauro Scardovelli parla del mondo in cui viviamo, un mondo alla rovescia dove la finanza guida l'economia, il profitto guida la politica e la politica mette l'animo umano all'ultimo posto. Egoismo e arroganza sono diventate pubbliche virtù: la prepotenza viene premiata, l'onestà punita. Questo è il campo di forze in cui abitiamo e che, giorno per giorno influenza il nostro inconscio, specie quello dei più giovani. Non solo dio è morto: sta morendo anche il prossimo, compreso quello che abita al nostro interno. Impauriti ... continua

Visita: www.aleph.ws

Roberto Morrione, direttore di Rainews24: come vedo l'informazione

Analisi, osservazioni e stimoli dal direttore del canale all news Rai. A livello internazionale: positivo giudizio su Al Jazeera e Al Arabyia, che movimentano il panorama dell'informazione internazionale e rompono il monopolio americano. In Italia: allarme per lo scadere della programmazione Rai e no alla privatizzazione selvaggia. Per l'utente: attenzione, stiamo rischiando di essere 'sovrainformati'...