1128 utenti


Libri.itSENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?NELLL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27775

Petro libera jóvenes detenidos en protestas

El presidente de Colombia, Gustavo Petro anunció que jóvenes que fueron detenidos por participar en protestas durante el Paro Nacional en 2021, serán declarados gestores de paz antes de la próxima Nochebuena, con lo que recuperarían su libertad.
Petro indicó que su gobierno “no colinda con líderes juveniles, sociales y activistas que simplemente se expresaban manteniéndolos presos en las cárceles de Colombia, cuando tienen el derecho de pasar su Navidad con sus familias”.
El presidente colombiano sostuvo que “el derecho a la protesta es un derecho ... continua

Visita: surysur.net

Las Profecías de Nostradamus - ¿Predijo el fin del mundo? ¿Predijo la guerra de Ucrania?

Caprioli robot per l'esplorazione lunare

In attesa della nuova stagione degli Astrocaffè, che ripartirà a marzo, durante questo mese vi lascio qualche video che non ha trovato spazio nella scorsa programmazione. Spero vi piacciano e facciano compagnia. Mi scuso se eventualmente le notizie trattate non dovessero essere aggiornatissime.

Visita: www.patreon.com

Perché sogniamo? La scienza dei sogni

Come funzionano i sogni? Servono a qualcosa? E se sì? Che vantaggi possono aver dato a i nostri antenati? Questo video chiude la Tetralogia sul sonno e i sogni.

Visita: www.patreon.com

Pietro Battiston - Siamo tutti contagiosi: la responsabilità di essere in rete

Ricercatore in economia con formazione matematica e una grande passione per la musica. Nel 2014 consegue il dottorato di ricerca in Economia Pubblica presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. La sua ricerca verte sulla teoria delle reti, in particolare sullo studio delle reti finanziarie e di commercio internazionale, l’economia sperimentale, l’evasione fiscale e la bibliometria.

Umberto Galimberti - A che punto è l'educazione familiare e scolastica? (Filosofarti 2022)

Turquía a 2ª vuelta electoral; ¿Erdogan o Kiliçdaroglu? - Detrás de la Razón

Tras las elecciones del pasado 14 de mayo en Turquía, el Consejo Electoral del país anunció que habrá segunda vuelta de los comicios presidenciales el próximo 28 de mayo.
Esto motivado porque ninguno de los candidatos alcanzó la mayoría absoluta del 50 % necesaria para definir la primera ronda.
Aun cuando los porcentajes dieron el primer lugar al actual presidente, Recep Tayyip Erdogan, con el 49,51%, nada estaría tan claro teniendo como rival al candidato del bloque opositor, el socialdemócrata Kemal Kiliçdaroglu, con el 44,88%.
Días previos al ... continua

Visita: www.hispantv.com

Biennale Democrazia 2021 - La tolleranza è ancora una virtù? Da Voltaire al politicamente corretto

Torino - Circolo dei lettori - Sala Grande
9 ottobre 2021 - ore 11.00
Partecipanti: Paolo Flores d’Arcais, Chiara Bosco
La lotta per la tolleranza è sempre stata considerata l’antecedente irrinunciabile della democrazia. Locke, Voltaire, Kant, i padri della Rivoluzione americana da essi influenzati (Jefferson sopra ogni altro). Gli universali diritti “umani e civili”, eguali per ogni singolo cittadino, e in primo luogo la libertà di espressione, costituiscono un indicatore essenziale della democrazia. Ma oggi varie forme di “politicamente corretto” ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

01 - No te vayas mamá

Marco, de los Apeninos a los Andes es un relato breve de ficción incluido por Edmundo de Amicis en su novela Corazón, publicada en 1886. Narra la historia del extenso y complicado viaje de un niño de trece años, Marco, desde Italia hacia Argentina, en busca de su madre, que había emigrado a aquel país sudamericano dos años antes para poder trabajar y poder dar una mejor vida a sus hijos. El relato aporta una cruda visión de la emigración italiana que tuvo lugar durante el siglo XIX y principios del XX, teniendo que dejar el norte italiano, para marchar a ... continua

Proverbi e detti cinesi che tutti dovrebbero sentire - Grande saggezza della Cina!

In questo video abbiamo selezionato alcuni dei proverbi e detti cinesi che più ci hanno colpito e che pensiamo possano esse di ispirazione per molti.
La cultura dei modi di pensare del popolo cinese è radicata in una storia millenaria e influenzata da tradizioni filosofiche come il confucianesimo e il taoismo. Questa cultura è considerata una delle più progredite al mondo, essa enfatizza l'importanza dell'equilibrio, dell'armonia e della saggezza. I valori come la pazienza, la modestia e il rispetto per gli anziani sono considerati fondamentali. Il pensiero ... continua