302 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOAMORE E PSICHEPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25822

Chi ha visto la pantera nera?

Come ogni estate, in tutta Italia, ricominciano gli avvistamenti di pantere nere, linci e serpenti giganti. C’è chi dice di averli visti nel cuore della foresta, chi vicino a casa, chi lungo strada…ma siamo veramente sicuri che siano osservazioni attendibili? Ne discuteremo assieme al collega Lorenzo Rossi che ci dimostrerà, con l’ausilio di foto e aneddoti interessanti, come a volte i nostri sensi possano essere facilmente ingannati.

Visita: www.instagram.com

Pillola di Storia Musicale - Dvorak

In questa puntata di "Pillole di Storia Musicale" Francesco De Martino vi parlerà di alcuni aneddoti e curiosità sul grande compositore Dvorak.

Visita: www.assjamsession.it

La scimmia di De Loys e il dibattito sull'evoluzione umana

ERRATA CORRIGE: al minuto 2 circa, quando cito Edward Bancroft, appare in realtà il ritratto di Benjamin Franklin
All'inizio del XX secolo, in ambito scientifico si accese un dibattito sulla possibile presenza in America del Sud di grandi scimmie senza coda riconducibili a scimpanzé, gorilla e oranghi. Ciò portò anche alla formulazione di nuove teoria sull'eveoluzione e sull'origine del genere umano. Una di queste, proposta da George Montandon, per un certo tempo suscitò abbastanza interesse, anche perché accompagnata da una prova: una fotografia molto nitida ... continua

Visita: www.criptozoo.com

Gianni Montieri + Francesco Scarabicchi: La Vita Di Giacomo

Ancona, 19/10/2019 | Tutto il tempo del tempo non è niente,// età che si dissolvono, declini,// luci che vanno dov’è sempre sera,// anime abbandonate dalle cose,// sedili da Levante, tende, vele,// libri tradotti in polvere, missive.” Francesco Scarabicchi, L'ora felice, Roma, Donzelli, 2010. Il dialogo tra Gianni Montieri e Francesco Scarabicchi, con Giorgio Sebastianelli.

Visita: www.kumfestival.it

Mi PIB mide más que el tuyo (o cómo entender el orden económico global de forma más adulta)

Comparar el PIB de Rusia con el de Italia para despreciar la economía rusa es ya un clásico en los debates geopolíticos. Pero ¿qué tal si miramos un poco más allá…?

Visita: www.ahilesva.info

Homo sapiens alienígenas - Brigitte Baptiste y Isabel Behncke

A lo largo del camino que los humanos hemos recorrido en menos de 200.000 años, transformamos, además del planeta, nuestra identidad física y psicológica. Este fenómeno no se detiene, también como resultado del cambio ambiental, por lo que sería ingenuo pensar que seguiremos siendo los mismos humanos en un mundo diferente. Sobre las posibilidades de este “Planeta B, habitado por alienígenas”, nos hablarán la destacada bióloga colombiana Brigitte Baptiste, una de las voces más potentes en torno a la conservación y la biodiversidad, e Isabel Behncke, ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Donbás: brigadas internacionales

En un conflicto, una cosa son los mercenarios, que ponen sus habilidades al servicio del mejor postor, y otra los voluntarios. A estos últimos solo los guía aquello en lo que creen y por lo que están dispuestos a arriesgar la vida. Entre los voluntarios que luchan por la liberación de Donbás hay europeos, hispanoamericanos y hasta estadounidenses, y por muy distintos que sean, su compromiso es idéntico y su decisión irrevocable: de hecho, a muchos les aguardaría la cárcel si decidieran volver.

Ragazza di 11 anni uccide la fmiglia per stare con il fidanzato: La famiglia Richardson

Questo nuovo caso true crime mi ha colpito moltissimo. Ecco la storia della famiglia Richardson e di Jasmine che insieme al fidanzato Jeremy uccide la famiglia per stare insieme a lui. Questo caso di cronaca nera è la storia della più giovane omicida canadese accusata di plurimo omicidio.

Visita: www.instagram.com

La rottura istituzionale rispetto alla monarchia e al liberalismo

Un tema di grande spessore, spesso oggetto di nuove interpretazioni anche radicali nel dialogo tra uno storico italiano e uno specialista francese. Intervengono Frédéric Le Moal e Andrea Ungari Coordina Matteo Sacchi

Riccardo Staglianò - Diseguaglianza gigacapitalistica

Quali rischi alla democrazia e al mercato pone l’insostenibilità di piattaforme che creano modelli di monopolio senza precedenti? Riccardo Staglianò Diseguaglianza gigacapitalistica Un rischio per mercato e democrazia festivalfilosofia 2022 - Giustizia Sabato 17 settembre 2022 Sassuolo

Visita: www.festivalfilosofia.it