844 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUSAMORE E PSICHELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27968

Luigi Albertelli - Dalla musica leggera alle sigle dei cartoni animati. Parliamo di un geniaccio

Soggetto generale: - "Io mi fermo qui" è una canzone di musica leggera dei primissimi anni '70 scritta dal Maestro Albertelli. Interpretata da vari autori (Donatello, Dik Dik, Ornella Vanoni) è solo una delle tante dimostrazioni di un Paroliere che mai ha dato vanitosamente mostra di sé. Rimasto in ombra, Albertelli ha segnato anche la storia dei Cartoni Animati prima che diventassero un delirante gioco mistificatorio.

La strada senza nome

Un agente segreto vuole catturare una banda che agisce in margine agli ambienti sportivi. Si fa prendere in simpatia dal capo e lo convince a farlo partecipare a qualche colpo importante. Al momento giusto fa intrappolare la gang dai poliziotti.

Come combattere la chiusura mentale

Cosa sono le credenze limitanti? Tutto ciò che siamo e che non ci permette di diventare. Tradizioni, luoghi comuni, pregiudizi. Quali sono le vostre credenze limitanti?

Questione di chimica

Di Lucina Paternesi
Collaborazione di Giulia Sabella
Immagini di Cristiano Forti, Andrea Lilli, Paco Sannino, Davide Fonda, Dario D'India Giovanni De Faveri
Montaggio e grafiche di Giorgio Vallati

Prosciutto cotto, quale scegliere?
Il prosciutto cotto è il salume più amato dagli italiani, ogni anno ne consumiamo in media 4 chili a testa e ne produciamo quasi 300 mila tonnellate. Viene consigliato nelle diete ed è ricco di proteine e sali minerali. In commercio viene venduto tagliato fresco o in vaschetta, aromatizzato, affumicato, a cubetti o sotto ... continua

Alexis Sharkey – Morte di una Influencer

Alexis era bellissima donna e una persona straordinariamente intelligente e spiritosa. Aveva una mente analitica e ragionava in modo diverso da tutti quelli che la circondavano. Sempre vogliosa di studiare e migliorarsi, quelli che la conoscevano apprezzavano di lei la voglia continua di imparare sempre più cose. Un giorno però le successe qualcosa che avrebbe cambiato per sempre la sua vita e quella di tutte le persone vicine a lei. Il racconto di un caso criminale sconvolgente.

Re/Sister! Festival femminista - Liberi tutti

19 settembre 2021
@ Parco I Maggio, Parma
a cura di Casa delle donne di Parma e Comune di Parma
intervengono
Ethan Bonali (Intersexioni)
Majid Capovani (#metooqueer)
Antonia Caruso (Edizioni Minoritarie)
modera Elisabetta Salvini (Casa Donne Parma)
Mai come in questo ultimo anno il dibattito politico e mediatico si è interessato di identità di genere e identità sessuale, utilizzando spesso e a sproposito etichette e definizioni che, anziché generare riflessione ed empatia, hanno imposto pregiudizi, chiusure e discriminazioni.
Lo stesso avviene anche ... continua

Visita: www.casadelledonneparma.it

Napalpí, relatos de una masacre

Dario Chano, Cecilia Lucena, Pablo Gramajo
Colectivo Ronda Al Fuego. 2014
El 19 de julio de 1924, en la Reducción de Napalpí , provincia argentina de Chaco, un levantamiento de trabajadores de las etnias toba y mocovi fue ferozmente reprimido con la complicidad del gobierno nacional. El hecho, conocido como la Masacre Napalpí o también como la Matanza del Algodón, tenía como objetivo terminar con la huelga iniciada por los obreros algodoneros contra el maltrato y el trabajo esclavo por parte de los terratenientes. Durante esa jornada más de 700 originarios ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El despertar de los gigantes dormidos ¿Cómo erupcionan los volcanes? - Felipe Aguilera - Antofa 2023

Felipe Aguilera, geólogo
¿Cómo entender a los gigantes dormidos antes de una erupción? En esta charla se presentaron las formas en que se estudian los volcanes con distinta técnicas, las experiencias de trabajo en terreno y cómo los vulcanólogos realizan el trabajo, tanto en los mismos volcanes como en laboratorio, relatado en primera persona, incluyendo una diversidad de anécdotas, tales como las dificultades de subir un volcán, entrar al cráter de un volcán activo, el tener que lidiar con la falta de comunicaciones como red telefónica, o arreglar cosas ... continua

Visita: puertodeideas.cl

La escritora mexicana Tania Campos Thomas presenta en París su ‘Trilogía del 68’

La escritora mexicana Tania Campos Thomas presenta este miércoles en el Théâtre de l’Opprimé de París en una lectura dramatizada ‘Trilogía del 68’ que ha publicado en México la Editorial Revolución. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Patricio Valdivia - Frenar la pérdida - Congreso Futuro 2023

Nos expone sobre la experiencia chilena de H2Verde en el contexto de la descarbonización 2030-2050”.

Visita: www.congresofuturo.cl