1676 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MARELUISELUPOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28283

Le catene della distribuzione (2016)

L'inchiesta Le catene della distribuzione di Leonardo Filippi, Maurizio Franco, Maria Panariello vince la quinta edizione del Premio Morrione per il giornalismo investigativo. si presenta come un viaggio nel mondo dell’ortofrutta in Italia, per indagare le responsabilità del fenomeno del caporalato. Dal Nord al Sud del nostro paese, attraverso le voci di alcuni protagonisti, si cerca di ricostruire l’intricato sistema di rapporti della filiera agroalimentare, che parte dalla Grande Distribuzione Organizzata -i supermercati in cui andiamo a fare la spesa ogni ... continua

Visita: www.premiorobertomorrione.it

Plasmare la materia dalla natura divina alla sapienza dell'arte nella cultura giapponese - Menegazzo

13 novembre 2022 In Giappone si dice che la natura di­vina sia presente anche nella punta di una rapa. Ogni manufatto prima di essere plasmato dall'umanità è parte della natura divina al pari degli esseri umani. Per questo ogni processo artistico che voglia tra­sformare la materia in manufatto contempla questa consapevolezza e si esprime attraverso ritualità di riconoscenza verso la Natura e i kami che determinano la qualità del prodotto e il suo ciclo di vita, fino a restituirlo alla natura.

AdnKronos - Rotocalco n. 037

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: Nazif: Hamas e ruolo Cina/Medio Oriente Quelli che ballano coi Lupi Orhan Pahmuk, lo scrittore del dialogo La Settimana dei fatti: Italia e Ompi insieme contro la contraffazione Briatore, per competere ci vuole un team Leonardo e l'infinito Visita il sito: www.adnkronos.com

Videomotori: puntata numero 004 - Serie 2007/2008

Un programma di 15 minuti su auto, SUV, fuoristrada, veicoli industriali e, presto, anche un po' di nautica da sogno. In questo numero: Salone di Francoforte 2007

Italia Economia - puntata n. 18

Rotocalco AdnKronos di economiaQuota $ 200Fai tuHigh tech in rosaVedo italiano

Visita: www.adnkronos.com

Musa Tv - puntata n. 25

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arteLa 15° Quadriennale di RomaL'arte di Agostino TassiAl Cinema "E venne il giorno"Incontro con l'autore: Paolo Giordano

Visita: www.adnkronos.com

Rotocalco Numero 31

Rotocalco AdnKronos di informazioneSicurezza: dal 4 Agosto i soldati nelle cittàScatta l'esodo estivo: 120 milioni di veicoli in viaggioViaggi sicuriDiana Bracco: "ricerca e innovazione per dare slancio all'Italia"LA SETTIMANA DEI FATTITelefonino: giovani sempre più dipendentiIl distretto aerospaziale puglieseIl "solitario George" diventa papàDAL LIBRO DEI FATTI29 Luglio 2004 l'Italia sospende la leva obbligatoria

Visita: www.adnkronos.com

Questa è TIM

Di Giorgio Mottola
Collaborazione di Norma Ferrara
Immagini di Alfredo Farina, Cristiano Forti, Fabio Martinelli e Carlos Dias
Montaggio di Giorgio Vallati

Tim potrebbe essere la prossima Alitalia.
Per correre ai ripari questa estate la nuova dirigenza ha presentato un piano per dividere l’azienda in due con l’obiettivo di cedere a Cassa depositi e prestiti la rete fissa, su cui grava la maggior parte dei debiti e dei dipendenti. Un progetto che la scorsa settimana è stato ufficialmente bocciato dal governo Meloni che però finora non ha ancora presentato ... continua

Jose Mujica Desafios de la politica exterior e inserción internacional. MPP

De fogón en fogón, registró los discursos del Panel ?Desafíos entre lo nacional y lo global para un futuro en común. Política exterior e inserción internacional?. Organizado por el Movimiento de Participación Popular. REGIONAL EXTERIOR, en la Huella de Seregni. Con la moderación del Diputado Daniel Caggiani, hablaron Belela Herrera, Ricardo Ehrlich, Ariel Bergamino y Mujica. De las palabras del Senador José Mujica extrajimos los siguientes conceptos.
- Nunca veremos grandes masas moviéndose atrás de la integración latinoamericana.
- Es más bien algo ... continua

L'AntiCerb

This video is fair use under U.S. copyright law because it is (1) noncommercial, (2) trasformative in nature, (3) does not compete with the original work and could have no negative effect on its market.